ASD Città di Casale U19-Ozzano Ronzonese-0-3 (39’ Grosso, 78’ Buso, 79’ Hamad)

ASD Città di Casale U19: Giarolo, Manca, Zotelo, Massola, Cellini, Mazhar, Gaion, Mancinelli, Saresini, Arionello, Bouyha. A disp: Camillo, Prete, Prencisvalle, Hassani. All: Mussetti-Marianini. 

Ozzano Ronzonese (primo tempo): Hoxha, Ribaudo, Volpato, Bifolco D., Xhaferri, Tocco M., Vallin, Mendoza, Grosso, Arnone, Arfuso. All: Carachino.

Ozzano Ronzonese (secondo tempo): Romano, Martinotti, Ombra, Allara, Iacomussi, La Manno, Aguayo, Muratore, Buso, Hamad, Bifolco A. All: Carachino.

Primo tempo: ASD Città di Casale U19-Ozzano Ronzonese-0-1

Corner: ASD Città di Casale U19-Ozzano Ronzonese-2-11

Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale U19-Ozzano Ronzonese-4-13 (2-7)

Casale M.to – Allenamento congiunto al “Bianchi” di Oltreponte tra la juniores del Città di Casale e l’Ozzano Ronzonese, team di Seconda Categoria. Mister Mussetti, eccezion fatta per Cotoia, Bellezza, Tallarico e Foddai, dispone di tutta la “rosa” e schiera il collaudato 4-2-3-1 con Giarolo tra i pali; Manca, Cellini, Mazhar, Zotelo in difesa; Massola, Mancinelli a centrocampo; Gaion, Arionello, Bouhya alle spalle di Saresini in attacco. Mister Carachino propone due formazioni distinte, da schierare una per tempo. Ozzano Ronzonese in campo con Hoxha in porta; Ribaudo, Volpato, Davide Bifolco, Xhaferri in difesa; Marco Tocco, Vallin, Mendoza a centrocampo; Grosso, Arfuso e Arnone in attacco. La prima azione degna di nota è dei padroni di casa. Saresini è fermato con un fallo al momento di entrare in area. Arionello si incarica del tiro (7’), ma la barriera respinge e l’occasione sfuma. La juniores di Mussetti prova a giocare in velocità, ma l’Ozzano con il suo 3-5-2 è in superiorità numerica costante a centrocampo e può permettersi di pressare alto con continuità. Al 10’ punizione dal vertice sinistro dell’area di rigore con palla a lato. Giarolo blocca a terra al 16’ e poi respinge in situazione di uno contro uno dopo una brutta palla persa in uscita dai compagni della difesa. Colpo di testa a lato di un niente al 26’ e risposta nerostellata affidata ad Arionello che al 36’ pesca sul secondo palo Saresini. Bello il colpo di testa, ma la sfera si perde a lato di poco. Una veloce ripartenza sulla fascia sinistra al minuto 39 da il via al gol del vantaggio. Cambio di gioco repentino, controllo e diagonale rasoterra di Grosso, che non lascia scampo a Giarolo. 

Nella ripresa i rossoblu propongono: Romano, Martinotti, Ombra, Allara, Iacomussi, La Manno, Aguayo, Muratore, Buso, Hamad e Alessandro Bifolco. Il Città di Casale inserisce Camillo, Hassani, Prete e Prencisvalle. Rimangono in panchina Giarolo, Manca, Mazhar e Bouhya. L’Ozzano Ronzonese prende definitivamente in mano la partita e crea numerose occasioni da gol. Colpo di testa deviato in angolo al 3’, conclusione clamorosamente alta al 12’ praticamente a porta vuota e percussione in area (24’) con la sfera che sfiora il palo. Camillo si salva in angolo al 26’ e poi viene aiutato dalla traversa un minuto dopo. Il primo tiro in porta dei padroni di casa arriva al 31’: Hassani centrale, bloccato dal portiere. Squadre lunghe e Città di Casale che viene colpito due volte in un minuto. Lancio verticale (33’) per Buso che anticipa l’uscita di Camillo: 0-2. Contropiede di Hamad su assist di Ombra e diagonale in fondo al sacco: 0-3. I nerostellati hanno una buona opportunità con Hassani, ma il destro è respinto con bravura dal portiere. Allo scadere azione fotocopia di Hamad, ma questa volta il pallone rotola al di fuori dello spazio delimitato dai tre legni. I rossoblu sono sembrati in buona condizione e quando riescono a giocare in ampiezza, possono sfruttare al meglio le doti tecniche dei propri attaccanti. La difesa è registrata come sempre con personalità da Roberto Volpato. La Manno e Vallin in mezzo al campo sono una garanzia. L’under 19 di Mussetti ha finito la benzina dopo 70 minuti, contro un avversario che ha tenuto il ritmo più alto rispetto a ciò che si trova nel torneo juniores. Recuperare gli indisponibili diventa imperativo perchè tra 10 giorni ci si gioca una bella fetta della stagione. 

AL “PALLI” ARRIVA IL SOMMARIVA PERNO
LE NOMINATION