Baveno Stresa-Casale 1909-5-2 (41’ Vidoli, 48’ aut.Bettin, 54’ Cattaneo, 56’ Barbero, 60’ Corona, 85’ Cerruti, 90’+2’ Altieri)
Baveno Stresa: Brusati, Romerio (Sardo R. dal 28’s.t.), Sardo A.(De Giovanni dal 36’s.t.), Apice, Barbero (Cap.), Corazzini, Cattaneo (Talan dal 31’s.t.), Ferrario, Vidoli (Altieri dal 25’s.t.), Montagnolo (Prifti dal 19’s.t.), Bellingheri. A disp: Giardino, Arrighi, Iussa, Medina. All: Mersini.
Casale 1909: Camillo (Mangia dal 27’s.t.), Serangeli, Tamburello, Cerruti, Piano (Cap.), Bettin (Favretto dal 28’s.t.), Boja, Ferraris (Napoli dal 27’s.t.), Corona (Saouidi dal 20’s.t.), Bersano (Laghrib dal 20’s.t.), Hakorja. A disp: Moncalvo, Mezzano, Spadaro, Gega. All: Maccarini-Marianini.
Arbitro: Gonzales Cruz Luis Erick (VCO)
Primo tempo: Baveno Stresa-Casale 1909-1-0
Corner: Baveno Stresa-Casale 1909-4-4
Ammonizioni: Baveno Stresa-Casale 1909-2-3 (Bersano 29’p.t., Romerio 46’p.t., Serangeli 29’s.t., Boja 49’s.t., Sardo R. 50’s.t.)
Espulsioni: Baveno Stresa-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Baveno Stresa-Casale 1909-11-11 (6-3)


Stresa – Trasferta sul Lago Maggiore per la juniores nerostellata. A Stresa i ragazzi di Maccarini e Marianini affrontano la capolista, che fino ad ora ha sempre vinto, totalizzando 21 punti. Quella del Baveno Stresa è già una vera fuga e il Casale tenta l’impresa a domicilio in una giornata soleggiata ma dalle temperature invernali, su un campo sintetico che garantisce una tenuta ottima. Ospiti in campo con Camillo tra i pali; Serangeli, Piano, Bettin, Tamburello in difesa; Cerruti, Bersano, Ferraris a centrocampo; Boja, Corona, Hakorja in attacco. Rosso non disponibile per i postumi dell’infortunio subito con il Città di Cossato. Il Baveno Stresa risponde con: Brusati, Romerio, Alessandro Sardo, Apice, Barbero, Corazzini, Cattaneo, Ferrario, Vidoli, Montagnolo, Bellingheri. Il primo tempo è molto equilibrato ed è giocato per lo più a centrocampo da due compagini che si studiano con profondo rispetto. Al minuto 8 Corona mette in area un pallone invitante, sul quale Hakorja non arriva in tempo per la deviazione vincente. I padroni di casa operano un buon contropiede al 9’, fermato da una eccellente chiusura di Piano. Il Baveno non riesce ad entrare nei 16 metri avversari e ci prova da lontano: destro alto di Ferrario al 16’. Capitan Barbero conclude a lato al 20’ e due minuti dopo Hakorja serve un prezioso assist a Cerruti. L’impatto è buono, la mira non tanto e la palla esce. Anche Corona non trova la porta con un destro dal limite (23’) e per un fallo a centrocampo Bersano rimedia l’ammonizione al 29’. Il Baveno non riesce a trovare le spaziature giuste tra centrocampo ed attacco, per merito di un Casale corto ed estremamente attento. Ma quando si affrontano formazioni di livello (e il Baveno capolista lo è), il minimo errore viene pagato a caro prezzo. Al 41’ da rimessa laterale Vidoli si ritaglia lo spazio per calciare verso la porta. Conclusione centrale che supera Camillo irrimediabilmente. Il punteggio al riposo è fin troppo generoso con il team di casa, ma quello che accade ad inizio ripresa è sconcertante.


Destro a fil di palo di Vidoli al 2’ e raddoppio del Baveno Stresa al 3’. Bellingheri fugge sulla fascia destra in chiara posizione di fuorigioco. Il direttore di gara lascia correre e il traversone del numero 11 è deviato maldestramente da Bettin nella propria porta. Il colpo è durissimo e la capolista sente l’odore del sangue e fa quello che deve fare chi vuol chiudere il discorso. Al 5’ Camillo si rifugia in angolo su conclusione di Montagnolo, ma al 9’ non può nulla in situazione di uno contro uno con Cattaneo. Il numero 7 è messo nelle condizioni di segnare con un rilancio del proprio portiere: 3-0. Il Casale è come un pugile chiuso all’angolo del ring e cade ancora. E’ l’undicesimo quando Barbero stacca di testa da azione d’angolo e colpisce in totale solitidine. Palo pieno e difesa da belle statuine con il capitano del Baveno che raccoglie il “rimbalzo” e cala il poker. Tre gol in sei minuti non si possono prendere, soprattutto se ti chiami Casale 1909. I ragazzi di mister Maccarini reagiscono e al 15’ segnano con Corona, su rimessa laterale di Tamburello (uno dei migliori in maglia nerostellata). Saouidi per Corona, Laghrib per Bersano. La squadra sposta il baricentro del match nella metà campo avversaria. La ricerca del gol è spasmodica. Angolo di Hakorja e colpo di testa vincente di Laghrib all’altezza del primo palo. La rete viene annullata per fuorigioco di Boja appostato sul secondo palo. Altra follia di un direttore che con il trascorrere dei minuti ha perso letteralmente la Trebisonda. Ferraris e Cerruti ci provano ancora al 24’ ed al26’, poi la panchina opera altre tre sostituzioni. Napoli per Ferraris, Mangia e Favretto (entrambi al debutto stagionale) per Camillo e Bettin. Nel finale di gara la pressione casalese aumenta, ma la mira non è quella dei giorni migliori. Su 11 conclusioni verso la porta, solo 3 inquadrano lo spazio delimitato dai tre legni. Cross di Hakorja e colpo di testa di Saouidi deviato in angolo. Dalla bandierina calcia ancora Rei e questa volta l’impatto di Cerruti è vincente: 4-2. Mancano 5 minuti più recupero e il Casale si riversa completamente nella metà campo del Baveno Stresa. Alla capolista è sufficiente aspettare la ripartenza giusta. Altieri al 47’ fissa il risultato sul definitivo 5-2. Che dire? Il Baveno Stresa si è confermato team di alto livello. Ha studiato l’avversario e l’ha colpito nel momento giusto. I complimenti dei padroni di casa al triplice fischio fanno piacere, ma non impediscono alla striscia di risultati utili consecutivi di fermarsi a quota 5. Cinque, come le reti da cancellare in fretta per poter ripartire di slancio. Sabato prossimo ci sarà un’altra grande partita per l’under 19 del Casale 1909. Uno scontro diretto in piena regola con il Briga Novarese.


Risultati 8^giornata: Briga-Pol.Frugarolese-4-1 US Alessandria-Acc.Borgomanero-1-2 Ivrea Calcio-Fulgor Chiavazzese-4-1 Gattinara-Verbania-0-0 Baveno Stresa-Casale 1909-5-2 Città di Cossato-Bulè Bellinzago-1-0 Union Novara-LB Trino-2-0.
Classifica: Baveno Stresa 24, Acc.Borgomanero 19, Union Novara 15, Briga, US Alessandria 14, Casale 1909 13, Fulgor Chiavazzese 12, Ivrea 11, Città di Cossato 9, Bulè Bellinzago, Verbania 7, LB Trino 6, Gattinara 3, Pol.Frugarolese 1.
Prossimo turno (29-11-2025): Pol.Frugarolese-US Alessandria; Acc.Borgomanero-Gattinara; Verbania-Ivrea Calcio; Fulgor Chiavazzese-Union Novara; Casale 1909-Briga; LB Trino-Città di Cossato; Bulè Bellinzago-Baveno Stresa.
