FC Alessandria-ASD Città di Casale-1-1 (29’ Mamouni, 30’ Maioglio A.)

FC Alessandria: Cavallo, Hammouda, Bellinaso, Robbia (Cap.) (Croitoriu dal 34’s.t.), Bacchella (Ferrucci dal 9’s.t.), Arimbugo, Mamouni (Orlando dal 38’s.t.), Di Lorenz (Molik dal 42’s.t.), Perez, Ouhsain, Jallow. A disp: Pesce, Raviolo, Colonna, Rhaeim, Lila. All: Maccarini. 

ASD Città di Casale: Camillo, Cellini (Cap.), Prencisvalle, Arionello, D’Alto, Zoboli, Gaion, Mancinelli, Tallarico, Maioglio A., Saresini (Zotelo dal 26’s.t.) (Hassani dal 48’s.t.). A disp: Giarolo, Prete, Mazhar, Massola, Bouhya. All: Mussetti-Marianini.

Arbitro: Scaffidi Pietro (Alba / Bra)

Primo tempo: FC Alessandria-ASD Città di Casale-1-1

Corner: FC Alessandria-ASD Città di Casale-7-2

Ammonizioni: FC Alessandria-ASD Città di Casale-2-5 (Arionello 24’ e 34’ p.t., Prencisvalle 43’p.t., Tallarico 13’s.t., Saresini 24’s.t., Hammouda 31’s.t., Di Lorenz 37’s.t.)

Espulsioni: FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-1 (Arionello 34’p.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): FC Alessandria-ASD Città di Casale-15-4 (7-3)

Alessandria – Al “Cattaneo” di Alessandria si sono affrontate le due formazioni del campionato provinciale under 19 con la striscia più lunga di risultati utili consecutivi. I grigioneri di mister Maccarini sono imbattuti, mentre i nerostellati di mister Mussetti hanno raccolto 27 punti nelle ultime 9 gare. Lo spettacolo è stato pesantemente condizionato dalla pioggia, che è scesa incessantemente su questo appassionante derby. Campo al limite della praticabilità, che è peggiorato con il trascorrere dei minuti e che non ha permesso ai 22 in campo di esprimere tutte le proprie qualità. E’ questo il rimpianto maggiore al 90’, perché FC Alessandria e Città di Casale potevano dar vita ad un derby ancora più spettacolare. Padroni di casa in campo con: Cavallo, Hammouda, Bellinaso, Robbia, Bacchella, Arimbugo, Mamouni, Di Lorenz, Perez, Ouhsain e Jallow. Gli ospiti hanno risposto con Camillo tra i pali; Cellini, D’Alto, Zoboli, Prencisvalle in difesa; Arionello, Mancinelli a centrocampo; Gaion, Tallarico, Saresini alle spalle di Alessio Maioglio. L’atmosfera è quella di un derby “vero”. Spalti gremiti con nutrita presenza della “Nord” del Moccagatta. Un tifo caloroso, incessante, pittoresco, che è risultato essere un avversario in più da superare per i giovani nerostellati. Anche oltre il novantesimo. 

Del campo abbiamo già parlato, ma è inevitabile sottolineare come oggi non sia partita da fraseggio. Lanci lunghi ed occhi aperti per sfruttare le incertezze dei reparti difensivi. Perez al minuto 4 calcia una punizione dal limite dell’area con il pallone che esce di un paio di metri. Al 6’, su calcio d’angolo, Bacchella colpisce in solitudine all’interno dell’area piccola, ma non inquadra il bersaglio. Camillo compie il primo intervento al 23’, bloccando in due tempi un insidioso destro dalla distanza di Bellinaso. Arionello al 24’ viene ammonito per un fallo di gioco a centrocampo e al 27’ Perez di testa conclude alto sulla traversa da ottima posizione. La rete del vantaggio grigionero giunge al 29’. Calcio d’angolo e carambola in area che premia l’inserimento di Mamouni: 1-0. Nemmeno il tempo di esultare sotto al settore, che arriva il punto del pareggio. Cellini e Saresini spingono sulla destra e servono Alessio Maioglio. Girata e diagonale rasoterra, imparabile per Cavallo: 1-1. Quattro inuti più tardi episodio importante a centrocampo. Fallo di Arionello e seconda sanzione disciplinare che lascia i nerostellati in 10 contro 11 per un’ora di gioco. La decisione del giovanissimo direttore di gara è parsa un po’ frettolosa (viste le condizioni del terreno di gioco), ma inconsapevolmente regala ai casalesi un pomeriggio da leoni. Tra il 39’ ed il 40’ Jallow ci prova due volte dai 18 metri trovando sempre pronto alla deviazione in angolo Matteo Camillo. Giallo per il roccioso Prencisvalle al 43’ e destro ad effetto di Bellinaso al 45’ che sfiora l’incrocio dei pali. 

Il secondo tempo è complicato da giocare per gli ospiti, anche perché la pressione dei grigi aumenta e la stanchezza inizia a farsi sentire. Mancinelli e compagni lottano su tutti i palloni, regalandosi una prestazione da portare a casa con grande orgoglio. Non che l’Alessandria non ci abbia provato, anzi! Al minuto 18 contropiede di Jallow e conclusione centrale neutralizzata da Camillo. I “neri” puntano tutto sul contropiede e al 19’ mettono i brividi ai tifosi avversari. Gaion dalla destra crossa per Saresini che controlla e conclude superando il portiere. Il pallone sbatte sul palo e viene gettato in calcio d’angolo dalle difesa in affanno. Jallow è il più pericoloso e al 21’ D’Alto lo chiude in corner con un intervento salva-risultato. Cellini sulla destra chiude tutti gli spazi e al minuto 25 lancia Gaion verso il portiere di casa. Pallonetto del numero sette parato da Cavallo con un ottimo intervento. Zotelo per Saresini al 26’, ma la partita del tornante argentino si chiude in aticipo (per infortunio). Al suo posto nel finale entrerà Hassani. Maioglio conclude centralmente al 32’ e Hammouda al 35’ pennella un traversone sulla testa dell’ex Accademia Matias Perez. Camillo vola letteralmente per dire di no a quello che un anno fa era il suo compagno di squadra. Gli ultimi dieci minuti di partita evidenziano un logico calo fisico di entrambe le squadre. Dopo aver dato tutto, gli atleti sembrano riconoscere giusta la divisione della posta. Ma nel recupero (47’) Jallow si presenta davanti a Camillo che in uscita bassa (e coraggiosa) evita il peggio per i propri colori. Tra andata e ritorno perfetta parità. Oggi è stata una battaglia d’altri tempi, che i nerostellati hanno giocato in inferiorità numerica. Non solo in campo. Perchè il tifo era davvero importante e purtroppo si è protratto (solo per una trentina di persone) anche dopo il triplice fischio. Squadra “scortata” da alcuni sportivi e coscienziosi tifosi di casa verso le auto e per questo non c’è che da ringraziare la dirigenza della Forza e Coraggio Alessandria. I ragazzi di Maccarini si confermano al vertice della classifica con assoluto merito. La juniores del Città di Casale esce a testa alta dal confronto e può aprire un nuovo capitolo all’interno del proprio campionato. Quello che guarda alla medaglia d’argento. Ma questa è tutta un’altra storia. 

Risultati 16^giornata: Castellazzo-Libarna-rinv. US Monferrato-Gaviese-rinv. FC Alessandria-Città di Casale-1-1 Frugarolese-Viguzzolese-rinv. Capriatese-Lions AL-6-1. Riposano: Arquatese e Castelnovese.

Classifica: FC Alessandria 38, Frugarolrese* 33, ASD Città di Casale 30, Castellazzo* 26, Arquatese* 22, Gaviese** 19, Viguzzolese* 18, Monferrato* 15, Capriatese* 12, Castelnovese** 7, Lions AL 4, Libarna** 2.

*= una gara in meno.

Prossimo turno (15-02-2025): Castelnovese-Castellazzo (0-3); Libarna-USD Monferrato (1-2); ASD Città di Casale-Frugarolese (0-1); Gaviese-FC Alessandria (0-2); Viguzzolese-Capriatese (3-1). Riposano: Arquatese e Lions AL.

SECONDA “TAPPA” AL GIRARDENGO
DUE SUCCESSI PER LE GIOVANILI