ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-1-1 (22’ D’Alto, 25’ Sabli)

ASD Città di Casale: Giarolo, Prencisvalle, Zotelo (Bouhya dal 18’s.t.), Cellini (Cap.) (Massola dal 33’s.t.), Zoboli, D’Alto, Maioglio F., Mancinelli, Tallarico, Maioglio A., Saresini (Hassani dal 12’s.t.). A disp: Camillo, Prete, Mazhar, Bellezza, Gaion, Cotoia. All: Mussetti-Marianini.

Pol.Frugarolese: Motcu, El Amraoui, Guglielmi (Cap.), Migliavacca, Paunescu, Sabli (Montobbio dal 41’s.t.), Girotto (Tenorio dal 30’s.t.), Gai (Arena dal 16’s.t.), Bianco (Bunaj dal 9’s.t.), Vedovato (Bettelle dal 24’s.t.), Lavezzi. A disp: Giudici, Ambrosi, Fiorini, Cavallero. All: Lanotte.

Arbitro: Garrone Luca (Casale Monf.to)

Primo tempo: ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-1-1

Corner: ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-4-3

Ammonizioni: ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-2-2 (Bianco 28’p-t., Saresini 32’p.t., Sabli 41’p.t., Maioglio A. 38’s.t.)

Espulsioni: ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-1-0 (Saresini 47’s.t. dalla panchina)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Pol.Frugarolese-11-4 (4-2)

Casale M.to – Il big-match della diciassettesima giornata del campionato provinciale under 19, si è giocato al “Bianchi” tra Città di Casale e Frugarolese. Cornice di pubblico importante per la sfida ai campioni in carica, vincitori all’andata per uno a zero. Ospiti in campo con: Motcu, El Amraoui, Guglielmi, Migliavacca, Paunescu, Sabli, Girotto, Gai, Bianco, Vedovato e Lavezzi. I padroni di casa hanno proposto il canonico 4-2-3-1 con Alessio Maioglio terminale offensivo e il trio Fabio Maioglio, Tallarico e Saresini alle sue spalle. In mediana Cellini e Mancinelli, mentre la linea di difesa era composta da Prencisvalle, Zoboli, D’Alto e Zotelo. Tutti a protezione di Pietro Giarolo. Assenti Manca e Foddai infortunati e Arionello squalificato. Gaion parte dalla panchina per via di un problema fisico apparso in settimana negli allenamenti con la prima squadra. Nei primi dieci minuti le squadre si studiano con grande rispetto poi, appena il ritmo si alza, i nerostellati prendono l’iniziativa. Conclusione velleitaria di Saresini a lato al 15’ e punizione di Mancinelli al 17’ con tanto di assist per Tallarico. In uscita bassa, Motcu anticipa il numero 9 di casa. Al 20’ Saresini serve sulla corsa Fabio Maioglio. Destro nello specchio rimpallato fortunosamente da un avversario. Il numero 7 casalese ci riprova al 21’ e questa volta Motcu è abile a rifugiarsi in angolo. Dalla bandierina calcia Mancinelli e D’Alto colpisce in solitudine. Un difensore salva (senza accorgersene) sulla linea, ma la sfera è ancora nei piedi dello stopper di Mussetti che realizza il punto del vantaggio al minuto 22. E’ il giusto premio per una squadra che ha proposto un buon calcio per 10 minuti consecutivi. La Frugarolese mette il naso nella metà campo nerostellata al 25’ e trova subito il pareggio. Punizione dalla destra e spiovente mal giudicato da Giarolo in uscita. Sabli di testa, in terzo tempo, non può sbagliare: 1-1. Il direttore di gara punisce con l’ammonizione Bianco, Saresini e Sabli, mentre Giarolo al 38’ blocca un destro da fuori area di Gai. Prima del riposo ci prova Fabio Maioglio con una iniziativa personale: palla alta sulla traversa. 

Una partita tutto sommato accettabile, cambia totalmente volto nel secondo tempo. In maniera oltremodo negativa. Su 51 minuti (recupero compreso) se ne giocano 22. Scatta la trappola messa in atto dagli ospiti e il Città di Casale ci cade dentro con tutte le scarpe. Anche il direttore di gara non fa nulla per invertire la tendenza e così tra falli tattici, attacchi di crampi, palloni in tribuna, sostituzioni, sceneggiate ed urli di Tarzan, si assiste ad una seconda frazione inguardabile. Pochissime le occasioni da gol. Motcu esce con i tempi giusti sul traversone di Saresini (4’) ed entrano sul terreno di gioco Bumaj, Arena, Hsassani e Bouhya. L’azione più pericolosa giunge al 22’, quando Fabio Maioglio appena entrato in area colpisce in pieno la traversa. La rovesciata alta di Sabli (su sviluppi di calcio di punizione) al 28’ e l’uscita rivedibile di Giarolo al 32’, portano dritti al cambio Massola-Cellini (33’) per infortunio del capitano. Ci si trascina fino al 40’, quando Alessio Maioglio serve un bel pallone a Tallarico: sinistro fuori di 5 metri. Il classe 2007 ci riprova al 44’, ma Motcu para senza eccessivi affanni. Nel recupero (6 minuti con palla in gioco per 120 secondi), parapiglia davanti alla panchina di casa, con rosso sventolato in faccia a Saresini. La Frugarolese esce esultando. Ha portato a casa il punto che voleva, blindando di fatto il secondo posto in classifica. Il Città di Casale dal punto di vista del gioco compie un passo indietro e lo fa nella partita più importante. Il sogno della medaglia d’argento va riposto nel cassetto. Rimane una striscia di 11 risultati utili consecutivi, che non è da buttare ma… 

Risultati 17^giornata: Castelnovese-Castellazzo-0-5 Libarna-USD Monferrato-3-4 ASD Città di Casale-Frugarolese-1-1 Gaviese-FC Alessandria-0-2 Viguzzolese-Capriatese-1-2. Riposa: Arquatese e Lions AL.

Classifica: FC Alessandria 41, Frugarolese* 34, ASD Città di Casale 31, Castellazzo* 29, Arquatese** 22, Gaviese** 19, Viguzzolese*, Monferrato* 18, Capriatese* 15, Castelnovese** 7, Lions AL* 4, Libarna** 2.

*= una gara in meno.

Prossimo turno (22-02-2025): Castellazzo-Arquatese (1-0); Monferrato-Castelnovese (1-1); Frugarolese-Gaviese (2-0); Capriatese-Città di Casale (0-7); FC Alessandria.Libarna (4-0); Lions AL-Viguzzolese (0-7).

PARTITISSIMA AL “PALLI”
LA VOLONTA’ NON BASTA