Casale 1909-Fulvius Valenza-0-1 (16’ Vescovi)

Casale 1909: Mangia, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano (Cap,), Bettin, Hakorja, Tamburello, Farotto, Baroso, Saouidi. A disp: Camillo, Mezzano, Gega, Favretto, Cavriani, Prierra, Boja, Rossetto. All: Maccarini-Giacinto. 

Fulvius Valenza: Marchesotti, Lenti, Xhenje, Beltrame, Zuzzè, Biasotti, Bruni, Icardi, Vescovi, Bennardo F., Battista. A disp: Specchia, Prearo, Armano, Avitabile, Bertolotti, Panza, Perez, Bennardo D., Ratta. All: Salvalaggio. 

Primo tempo: Casale 1909-Fulvius Valenza-0-1

Corner: Casale 1909-Fulvius Valenza-5-3

Frassineto Po – Sul terreno di gioco del “Filippo Raciti” di Frassineto Po, si sono affrontate in un allenamento congiunto, la Juniores del Casale 1909 e la Fulvius Valenza iscritta al campionato di Prima Categoria. Seconda uscita stagionale per i nerostellati, terza per i biancoazzurri di mister Salvalaggio. 

Padroni di casa in campo con: Mangia, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano, Bettin, Hakorja, Tamburello, Farotto, Baroso, Saouidi. Le uscite anzitempo per infortunio che hanno avuto come protagonisti Farotto e Spadaro ad Occimiano, per fortuna non hanno lasciato conseguenze. La Fulvius replica con: Marchesotti, Lenti, Xhenie, Beltrame, Zuzzè, Biasotti, Bruni, Icardi, Vescovi, Francesco Bennardo e Battista. La prima frazione è ben giocata da entrambe le squadre. Match equilibrato, con occasioni da una parte e dall’altra. Due le più significative. Quella che al 16’ porta al gol Vescovi e quella che il Casale costruisce al 40’. Il tiro di Souidi è ben indirizzato, ma viene rigettato in campo dalla traversa. Ad inizio ripresa un solo cambio per gli ospiti. Mister Maccarini invece opera 4 sostituzioni, che sommate ad una avvenuta in precedenza, ridisegnano il volto della juniores. Boja, Camillo, Mezzano, Gega e Cavriani per Farotto, Mangia, Moncalvo, Piano e Bettin. Al 5’ del secondo tempo viene annullata una rete di Francesco Bennardo ed al 30’ i “neri” vanno molto vicini al pareggio. Un risultato di parità che avrebbero meritato, anche per via di una seconda traversa, colpita al 35’ da Hakorja. Al 40’ Camillo salva su un avversario lanciato in contropiede compiendo un bellissimo intervento. Nella ripresa hanno fatto il loro ingresso in campo anche Favretto, Rossetto e Prierra, rispettivamente per Serangeli, Baroso e Tamburello. 

Rispetto alla prima uscita i nerostellati sono parsi più organizzati, corti e concentrati. A parte un paio di amnesie collettive, la difesa non ha corso grossi rischi. La fase offensiva è ancora in rodaggio e mostra lacune nel fondamentale della conclusione. Quell’ultimo tocco verso la porta avversaria, che fa sempre la differenza e che è da trovare al più presto. Complessivamente un buon passo in avanti, tenuto conto anche della condizione fisico-atletica di una Fulvius apparsa già in ritmo campionato. Sabato prossimo, ultimo test-match per la juniores nerostellata. Al “Raciti” arriverà la Luese Cuccaro di Terza Categoria (ore 16.00). 

LA PRIMA GARA UFFICIALE
SGAMBATA DIVERTENTE