Casale Monf.to – Sabato 24 maggio la juniores dell’ASD Città di Casale disputerà la terza ed ultima partita della fase a gironi. I nerostellati (6 punti in due match) sono aritmeticamente qualificati ai quarti di finale. Un risultato prestigioso, ottenuto da un gruppo di valore all’interno di un girone oltremodo complicato, dove la FC Alessandria era nettamente favorita. Cellini e compagni sono stati bravi nel sovvertire I pronostici e la lunga trasferta di Nichelino (campo neutro) assume I toni di una gita di piacere. Naturalmente entro certi limiti, perchè bisogna sempre onorare la maglia e rispettare gli avversari. Ci sarà l’opportunità di dare spazio a chi ha giocato di meno e gli obiettivi primari saranno tre: fare bella figura, non prendere cartellini gialli (o rossi), non incorrere in infortuni. Perchè le Finals per I casalesi proseguiranno sabato 31 maggio e sabato 7 giugno (andata e ritorno dei quarti di finale). 

ASD Città di Casale e Pol.Mezzaluna si ritrovano esattamente un anno dopo e sempre per disputare gare di questa competizione. Come andò ce lo ricordiamo bene. Vittoria per 2-0 al “Bianchi”, reti di Vallin e Saresini. Pareggio per 3-3 al ritorno con I gol di Arionello, Saresini e Xhaholli. Furono due partite ben giocate da parte dei casalesi, contro un avversario corretto, determinato ed organizzato. Di quelle due compagini sono diversi I giocatori che (per limiti di età) sono rimasti. Nelle file nerostellate ci sono Saresini, Arionello, Manca, Cellini, Massola, Prencisvalle, Mancinelli, Gaion e Foddai. Nel Mezzaluna ritroveremo Giannatempo, El Rahiti, Vidali, Negro, Tapparo, Falchero, Lucà, Sandrone, Giubergia, Goudlaby, Lo Presti e Navone. Diversi entrambi I tecnici, con Mussetti e Cerutti in luogo di Spinoglio e Lomanto

Il Mezzaluna è arrivato terzo nel provinciale di Asti totalizzando 48 punti (15 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte); miglior attacco con 77 reti, mentre la difesa ha subito solo 25 gol (22 se non si contano I 3 a tavolino). Perchè uno dei 4 stop è arrivato per mano del Giudice Sportivo. Le restanti sconfitte sono state imposte dall’Atletico Acqui (andata e ritorno) e dallo SCA Asti. Due pareggi con la capolista Spartak San Damiano ed uno con il Canelli. Il capocannoniere è Paolo Avataneo (classe 2006) con 16 gol. 

La prima squadra del Mezzaluna, milita nel campionato regionale di Prima Categoria. Si tratta di una società in ascesa, che nel 2021-22 ha vinto il torneo di Terza Categoria e nel 2023-24 ha primeggiato in quello di Seconda. Da neo-promossa ha guadagnato una tranquilla salvezza, non rimanendo mai invischiata nella lotta per non retrocedere. Sono diversi I giovani in età da juniores che fanno parte della rosa di mister Nicola Lomanto (promosso dall’under 19). Dal portiere Perello (2007), ai difensori Giannatempo e Vidali, fino ad arrivare ai centrocampisti Lucà e Casalova. I classe 2004, convocabili in juniores come fuori quota, non hanno preso parte al campionato provinciale, ma con il tramonto della stagione regolare, possono dare una grossa mano ai rossoneri, aumentandone il tasso di qualità. Ci riferiamo al portiere Bosticco, al difensore Cercel, al centrocampista Bologna e alle punte Lanfranco e Milone. Proprio in virtù di questo fatto, la Coppa Piemonte (o “Top Tournament Finals” che dirsivoglia), assume un valore ancora maggiore. 

I rossoneri nel primo turno della Finals hanno eliminato lo Spartak San Damiano. Un risultato a sorpresa solo per chi non è stato attento ai confronti avvenuti in regular season. La capolista del girone di Asti ha sempre pareggiato con il Mezzaluna e in occasione del match di andata di questa Coppa Piemonte, ha perso (in casa) per 2-3 (doppietta di Avataneo e gol di El Rahiti). Nei secondi 90 minuti lo Spartak si è portato in vantaggio, ma la squadra di mister Cerutti ha recuperato con la rete di Negro a sei minuti dal termine. Nelle prime due partite del girone, il Mezzaluna ha perduto a Bistagno per 2-1 (gol dell’Atletico Acqui al 90’) ed ha ceduto in casa alla FC Alessandria per 1-4. Matematicamente eliminata, cercherà un risultato di prestigio per salutare la stagione 2024-25 nel migliore dei modi. Nelle file nerostellate sarà assente per squalifica Fabio Maioglio. Non disponibili Mancinelli e Zotelo

Mezzaluna

Portieri: Perello Rubio Arnau (07), Achino Luca (08), Bosticco Luca (04).

Difensori: Giannatempo Stefano (05), Vidali Stefano (06), Negro Gabriele (06), Fichitiu Mattia (07), Pisani Luca (08), Marocco Federico (07), Cabutto Matteo (07), Mandaliti Davide (07), Giubergia Matteo (06), Cercel Alexandru (04).

Centrocampisti: El Rhaiti Moad (06), Lucà Mattia (06), Lo Presti Mattia (07), Margari Claudio (07), Tosco Simone (07), Folli Gabriele (07), Bologna Simone (04), Casalova Andrea (06).

Attaccanti: Goudiaby Mamadou (05), Sandrone Andrea (07), Navone Lorenzo (07), Avataneo Paolo (06), Falchero Daniele (05), Latella Carlo (06), Tapparo Edoardo (06), Miraglia Fabio (07), Milone Claudio (04), Lanfranco Paolo (04).

All: Cerutti Piermario, Codognotto Andrea.

Precedenti.

Coppa Piemonte 2023-24: ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-2-0 (26’ Vallin rig., 40’ Saresini)

Coppa Piemonte 2023-24: Pol.Mezzaluna-ASD Città di Casale-3-3 (16’ Arionello rig., 29’ Saresini, 41’ Xhaholli, 75’, 80’ e 84’ Bocchio)

Classifica girone A: Oleggio 4, Gattinara, Briga 3, Omegna 1.

Classifica girone B: Vallorco 6, River Plaine 3, Crescentinese 3, Saint Christophe 0.

Classifica girone C: Nuova Lanzese, Giaveno Coazze 4, Villarbasse 2, Luserna 0.

Classifica girone D: Torinese 4, Autovip San Mauro, BSR Grugliasco 3, Spazio Talent Soccer 1.

Classifica girone E: PSG 6, Carmagnola 4, Moncalieri 1, Atletico Racconigi 0.

Classifica girone F: ASD Città di Casale 6, Atletico Acqui, FC Alessandria 3, Pol.Mezzaluna 0.

Classifica girone G: Albese 6, Narzole 3, Pro Dronero, Bisalta 1.

Secondo turno (gara 3) 24-05-2025 ore 16.00: Briga-Omegna; Gattinara-Oleggio; River Plaine-Crescentinese; Valloroco Saint Christophe; Nuova Lanzese-Giaveno Coazze; Villarbasse-Luserna; BSR Grugliasco-Torinese; Spazio Talent Soccer-Autovip San Mauro; Carmagnola-PSG; Moncalieri-Atletico Racconigi; FC Alessandria-Atletico Acqui; Pol.Mezzaluna-ASD Città di Casale; Bisalta-Narzole; Albese-Pro Dronero. 


 

ACQUISTO BIGLIETTI PER I PLAY-OFF
TUTTI A DISPOSIZIONE