ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-1-2 (30’ Navone, 60’ Arionello, 68’ Giannatempo)

ASD Città di Casale: Camillo, Prencisvalle (Gheorghe dal 5’s.t.) (Foddai dal 22’s.t.), Hassani, Cellini (Cap.) (Prete dal 1’s.t.), D’Alto, Mazhar, Gaion, Arionello, Saresini, Manca (Massola dal 34’s.t.), Bouhya (Cotoia dal 5’s.t.). A disp: Minniti. All: Mussetti-Marianini.

Pol.Mezzaluna: Seglie, Cabutto (Tosco dal 17’s.t.), Giannatempo, Sandrone, Goudiaby, Negro (Giubergia dal 26’s.t.), Navone, El Rahiti, Avataneo, Lucà (Cap.), Lanfranco (Lo Presti dal 15’s.t.). A disp: Fichitiu, Piccolo, Folli, Margari, Marocco, Pisani. All: Codognotto.

Arbitro: Marengo Pietro (Alessandria)

Primo tempo: ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-0-1

Corner: ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-3-4

Ammonizioni: ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-0-2 (Lucà 23’p.t., Cabutto 13’s.t.)

Espulsioni: ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Pol.Mezzaluna-8-10 (3-8)

Nichelino – Città di Casale e Mezzaluna si sono sfidate sul neutro di Nichelino, intitolato a Gaetano Scirea. Risultato ininfluente ai fini della classifica, con i nerostellati matematicamente qualificati ai quarti di finale. Mister Mussetti deve rinunciare a Bellezza, Mancinelli, Zotelo e Fabio Maioglio. Casalesi in campo con Saresini centravanti; alle sue spalle Gaion, Bouhya e Hassani. Arionello, Cellini a centrocampo; Prencisvalle, Mazhar, D’Alto, Manca a difesa del portiere Matteo Camillo. I rossoneri del Mezzaluna (oggi in maglia azzurra) hanno replicato con: Seglie, Cabutto, Giannatempo, Sandrone, Goudiaby, Negro, Navone, El Rahiti, Avataneo, Lucà e Lanfranco. I ritmi sono queli di un classico test-match di fine stagione. Il Mezzaluna sembra credervi un po’ di più, mentre i “neri” si limitano a controllare la situazione. Al 4’, da palla recuperata sulla tre quarti, Navone si trova a tu per tu con Camillo. Il portiere casalese si allunga deviando in angolo. Al 7’ Mazhar chiude con tempismo su Lanzafame e al 17’ Lucà di testa indirizza a lato (in precario equilibrio). Il capitano del Mezzaluna viene ammonito al minuto 23. La susseguente punizione calciata da Arionello, non inquadra il bersaglio. Bella azione dei nerostellati al 25’. Traversone di Gaion con salvataggio di Guidiaby. Bouhya ha sul destro un pallone importante, ma lo calcia alto sulla trasversale di Seglie. La rete che sblocca la partita giunge alla mezz’ora esatta. Lancio dalle retrovie letto male dalla difesa casalese; Navone si infila con i tempi giusti e batte l’incolpevole Camillo. Un minuto e gli astigiani potrebbero raddoppiare. Giannatempo impegna severamente Camillo che si salva in angolo. Destro di allegerimento di Mazhar al 39’ con palla a lato e si va al riposo. Mister Mussetti ridisegna l’assetto dopo l’intervallo inserendo Prete, Cotoia e Ghorghe al posto di Cellini, Bouhya e Prencisvalle. Il Mezzaluna sfiora il gol con Navone al 6’ (pallone incredibilmente a lato). Giallo per Cabutto (diffidato) e gol del pareggio casalese che in verità arriva un po’ a sorpresa. Azione sulla fascia di Cotoia, passaggio per Hassani, assistenza per Arionello. Destro non forte ma preciso che si infila tra palo e portiere. I ragazzi di Villanova d’Asti rispondono immediatamente. Navone dalla distanza (16’) e dai 16 metri (respinta di Camillo) al 17’. Al minuto 22 Gheorghe deve lasciare il campo per un leggero malessere. In campo entra Foddai ed è una notizia importante perché il classe 2005 era fermo ai box da un anno esatto. Il suo impatto sul match è buono, ma purtroppo il Mezzaluna non fa sconti e al 23’ sfrutta un passaggio errato in area di Manca per innescare il diagonale vincente di Giannatempo: 2-1. Entra Massola al 34’, ma sono ancora gli azzuri a rendersi pericolosi con Lucà su punizione (centrale bloccata da Camillo). Il finale è tutto dei nerostellati. Foddai, Gaion, Cotoia e Hassani spingono alla ricerca del pareggio. Angolo di Saresini e colpo di testa di Prete a lato di poco (39’). Saresini su punizione al 40’ impegna il portiere avversario (angolo) e Foddai al 43’ fugge sulla destra, serve Arionello che, invece di calciare a botta sicura, serve Gaion. Il Mezzaluna, seppur in affanno, si salva in corner. L’ultima occasione (49’) è ancora per Foddai: destro alto sulla traversa. 

La seconda fase si chiude con una sconfitta che non intacca il primato ed il superamento del turno. Nessuna sanzione disciplinare ed organico a completa disposizione di mister Mussetti per l’andata dei quarti di finale. 

Sabato 31 si tornerà in campo e si tornerà a fare sul serio. Ancora sconosciuto il nome dell’avversario e la sede di gara uno. 

Secondo turno (gara 3): Briga-Omegna-2-0 Gattinara-Oleggio-0-2 River Plaine-Crescentinese-2-7 Valloroco Saint Christophe-3-3 Nuova Lanzese-Giaveno Coazze-1-1 Villarbasse-Luserna-3-1 BSR Grugliasco-Torinese-3-0 Spazio Talent Soccer-Autovip San Mauro-0-3 Carmagnola-PSG-1-2 Moncalieri-Atletico Racconigi1-2 FC Alessandria-Atletico Acqui-5-1 Pol.Mezzaluna-ASD Città di Casale-2-1 Bisalta-Narzole-2-4 Albese-Pro Dronero-3-2. 

Classifica girone A: Oleggio 7, Briga 6, Gattinara 3, Omegna 1.

Classifica girone B: Vallorco 7, Crescentinese 6, River Plaine 3, Saint Christophe 1.

Classifica girone C: Villarbasse, Nuova Lanzese, Giaveno Coazze 5, Luserna 0.

Classifica girone D: Autovip San Mauro, BSR Grugliasco 6, Torinese 3, Spazio Talent Soccer 1.

Classifica girone E: PSG 9, Carmagnola 4, Moncalieri 1, Atletico Racconigi 3.

Classifica girone F: ASD Città di Casale, FC Alessandria 6, Atletico Acqui, Pol.Mezzaluna 3.

Classifica girone G: Albese 9, Narzole 6, Pro Dronero, Bisalta 1.

Squadre classificate ai quarti di finale: Oleggio, Vallorco, Villarbasse, Autovip San Mauro, PSG, ASD Città di Casale, Albese, Crescentinese (miglior seconda).

SI CHIUDE LA FASE A GIRONI
DUE TORNEI PER I GIOVANISSIMI