ASD Città di Casale-Calcio Novese-2-0 (14’ e 87’ Amin)
ASD Città di Casale: Cerruti, Luzzi (Passannante dal 6’s.t.), Perdicaro, Beatrice, Canino, Miglietta (Cap.), Zaffiro (Margaglio dal 32’s.t.), Birolo, Zenga (Ventre dal 20’s.t.), Amin (Maioglio A.dal 44’s.t.), Canuto (Rodriguez dal 36’s.t.). A disp: Favarin, Cellini, Benna, Michelerio. All: Bellingeri-Spinoglio.
Calcio Novese: Bonassi, Roncoli, Perfumo (Motto dal 52’s.t.), Soumah, Bonanno (Cap.), Gozzoli, Miccichè, (Oliveri dal 26’s.t.) Dan (El Amraoui dal 34’s.t.), Frattoni (Usai dal 19’s.t.), Repetto, Viscomi (Rossi dal 41’s.t.). A disp: Colaianni, Ravera, Hysai, Mendolia. All: Merlo.
Arbitro: Coarezza Gabriele (Alba/Bra)
Assistenti: Fossat Lorenzo (Pinerolo), Novara Andrea (Torino)
Primo tempo: ASD Città di Casale-Calcio Novese-1-0
Corner: ASD Città di Casale-Calcio Novese-1-2
Ammonizioni: ASD Città di Casale-Calcio Novese-0-2 (Miccichè 23’p.t., Frattoni 29’p.t.)
Espulsioni: ASD Città di Casale-Calcio Novese-0-1 (Soumah 38’s.t.)
Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Calcio Novese-4-7 (3-5)

Casale M.to – Splendido pomeriggio a forti tinte nerostellate, baciato da un caldo e piacevole sole primaverile, mitigato dal vento che specialmente nella ripresa, ha influito sulle traiettorie del pallone. Il “Palli” indossa il “vestito della festa” per celebrare il dream team dei tifosi e per ospitare il match di campionato tra Città di Casale e Novese. Novanta minuti dall’importanza capitale e tre punti che pesano in ottica play-off e play-out. La Novese di mister Arturo Merlo, (fratello dell’allenatore della Forza e Coraggio), non perde dallo scorso 3 febbraio e propone in avvio il seguente schieramento: Bonassi, Roncoli, Perfumo, Soumah, Bonanno, Gozzoli, Miccichè, Dan, Frattoni, Repetto e Viscomi. Mister Bellingeri, rispetto alla gara di Gassino, recupera Miglietta, Rodriguez e Ventre, ma perde per infortunio Giarola. Casale in campo con Cerutti tra i pali; Luzzi, Miglietta, Canino, Perdicaro in difesa; Zaffiro, Birolo, Beatrice, Amin a centrocampo; Zenga e Canuto in attacco. Per nove undicesimi è lo stesso starting eleven del match di andata al “Girardengo”, eccezion fatta per Zenga e Birolo. Il centrocampista ha ricevuto una maglia celebrativa per le 100 presenze con la casacca più bella del mondo.
Presenti in tribuna gli ex giocatori nerostellati premiati prima del calcio di inizio. Gente che ha scritto la storia del club scudettato, calcando il terreno del “Palli” in mille battaglie. Tutto sotto lo sguardo compiaciuto e felice della Giovanna, commossa nel ritrovare e riabbracciare i “suoi ragazzi”.

Poi, per fortuna, il direttore di gara ha dato il via alla partita, mettendo da parte tutte queste emozioni. La Novese pressa in modo ordinato e furente. Il Città di Casale fatica a trovare il bandolo della matassa, con Birolo e Beatrice marcati a uomo a tutto campo. Al 3’ il traversone di Perfumo dalla sinistra attraversa l’area piccola e finisce sul destro di Miccichè. L’attaccante biancoceleste cestina l’opportunità calciano alto da ottima posizione. La squadra di Bellingeri cerca spazio agendo sulle fasce laterali. Da un contrasto sulla destra, Canuto si libera e serve Amin nel corridoio giusto. Il numero 10 con una finta siede il portiere e deposita in fondo al sacco: 1-0. La reazione ospite non tarda ad arrivare. Al 22’ Cerruti blocca una conclusione centrale di Perfumo (tra i migliori in campo) e al 20’ Miccichè viene fermato con i piedi dal portierone nerostellato in situazione di uno contro uno. Nel mezzo i cartellini gialli recapitati allo stesso Miccichè ed a Frattoni. Punizione dalla tre quarti sinistra di Perfumo (31’) ed uscita di pugno di Cerruti che allontana la minaccia. Al 45’ ci prova da fuori area Viscomi, ma il tentativo è alzato in angolo dal numero uno di casa. Si va al riposo con un risultato che francamente sta stretto al team ospite.

Ad inizio ripresa la Novese spinge soprattutto a sinistra e mister Bellingeri è costretto ad operare un cambio. Dentro Passannante (6’) e fuori Luzzi, con conseguente arretramento sulla linea difensiva di Zaffiro. E’ il primo di una lunga serie di aggiustamenti in corsa, che il Città di Casale può fare grazie alla qualità della panchina ed al sacrificio tattico dei giocatori. Al 16’ i “neri” perdono palla banalmente innescando una pericolosa ripartenza. Frattoni carica il destro e trova pronto un Cerruti in versione Superman. Break nerostellato al 19’ con Canuto che viene fermato sul più bello dalla difesa biancoazzurra. Ventre per Zenga al minuto 20 e Oliveri per Miccichè al 26’. Episodio chiave al 28’. Il sinistro di Viscomi è fermato in scivolata da Miglietta. La palla sembra sbattere sul fianco del capitano, ma per il direttore di gara è fallo di mano: rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Viscomi. Il tentativo di trasformazione è respinto con i piedi da saracinesca-Cerruti. Margaglio per un esausto Zaffiro (32’) e l’ex Sassuolo entra bene in partita. Stesso discorso per Rodriguez, che al 36’ sostituisce Canuto. L’equadoregno lancia Margaglio al minuto 38. Soumah interviene con un fallo che l’arbitro giudica da ultimo uomo estraendo il cartellino rosso. La punizione successiva (25 metri spostata sulla sinistra) è calciata da Rodriguez. Bonassi si allunga e respinge proprio sui piedi di Amin che mette in rete il pallone della sicurezza. In vantaggio di due reti e di un uomo, il Città di Casale gestisce senza correre rischi gli otto minuti di extra time. Alessio Maioglio per Amin ed infortunio a Perfumo dopo aver calciato l’ennesima punizione (51’). Al triplice fischio i festeggiamenti sotto al settore sono più che giustificati. Anche perché dal “Moccagatta” arrivano notizie di uno zero a zero che regala una sosta di grande tranquillità alla truppa di Alessandro Bellingeri.

Risultati 28^ giornata: Santostefanese-Arquatese-0-2 Albese Calcio-Autovip San Mauro-1-0 ASD Città di Casale-Calcio Novese-2-0 Gaviese-Gassino San Raffaele-0-1 LB Trino-San Giacomo Chieri-1-0 FC Alessandria-Spartak San Damiano-0-0 Sommariva Perno-Canelli-3-0 Castellazzo-PSG-0-1.
Classifica: FC Alessandria 54, ASD Città di Casale 52, Arquatese, LB Trino 47, Autovip San Mauro, Albese 43, Gaviese 42, Spartak San Damiano 40, Santostefanese 39, Sommariva Perno 38, Canelli 33, Novese 32, Gassino 31, Castellazzo 27, San Giacomo Chieri 24, PSG 16.
Prossimo turno (27-04-2025): Arquatese-Albese Calcio (1-1); Autovip San Mauro-Sommariva Perno (3-1); PSG-ASD Città di Casale (1-4); Gassino San Raffaele-Calcio Novese (0-3); San Giacomo Chieri-FC Alessandria (0-1); Gaviese-LB Trino (2-3); Spartak San Damiano-Santostefanese (0-1); Canelli-Castellazzo (0-0).
