Casale 1909-Piedimulera-5-0 (18’ Simone, 22’ Vergnasco, 25’ Simone, 69’ e 75’ Canuto)

Casale 1909: Rainero (Pinato dal 28’s.t.), Mudaro (Davin dal 26’s.t.), De Faveri, Mazzucco (Cap.), Canino, Miceli, Simone (Canuto dal 13’s.t.), Spriano (Miglietta dal 5’s.t.), Vergnasco (Zaffiro dal 5’s.t.), Mullici, Kolaj. A disp: Ferraris, Cerruti, Beatrice, Corona. All: Bellingeri-Spinoglio.

Piedimulera: Bassi, Montagnese (Magliarella dal 19’s.t.), Inguscio (Della Vedova S.dal 26’s.t.), Naggi, Colombo (Della Vedova G.dal 19’s.t.), Mainini, Elca, Mandica (Borghi dal 1’s.t.), Vadalà (Spanò dal 1’s.t.), Tettamanti, Gomez. A disp: Ferrarese, Afri, Rossi, Squillaci. All: Poma.

Arbitro: Mastrazzo Andrea (Collegno)

Assistenti: Cipriano Gianluca (Torino), Tarif Stefano (Asti)

Primo tempo: Casale 1909-Piedimulera-3-0

Corner: Casale 1909-Piedimulera-4-2

Ammonizioni: Casale 1909-Piedimulera-0-1 (Vadalà 40’p.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Piedimulera-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Piedimulera-12-6 (6-4)

Casale M.to – L’undicesimo turno di campionato propone l’inedita sfida tra Casale 1909 e Piedimulera. La squadra ospite si presenta al “Palli” con: Bassi, Montagnese, Inguscio, Naggi, Colombo, Mainini, Elca, Mandica, Vadalà, Tettamanti, Gomez. I padroni di casa, reduci dal pareggio di Domodossola, vogliono tornare ad assaporare i tre punti e propongono: Rainero in porta; Mudaro, Canino, Mazzucco, De Faveri in difesa; Spriano, Miceli, Kolaj a centrocampo; Simone e Mullici a supporto di Vergnasco. Assenti per infortunio Bullano e Rosso; convocati dalla juniores Corona e Cerruti. Giornata uggiosa e pioggia che per lunghi tratti è stata di forte intensità. Il terreno del “Palli” ha tenuto benissimo e solo negli ultimi 15 minuti ha dato problemi (comunque marginali) agli atleti in gioco. 

La prima mezz’ora dei nerostellati è devastante. Il pallone gira velocemente e il Piedimulera fatica a tenere il ritmo imposto dai padroni di casa. Discesa di De Faveri sulla destra e servizio per Kolaj, che viene chiuso da un avversario all’ultimo istante. Al 6’ il taglio di Vergnasco è da far vedere alle scuole calcio: sinistro al volo fuori di poco. Il centravani (12’) si esibisce in un controllo e tiro in un fazzoletto di terreno, ma anche questa volta la palla esce dallo spazio delimitato dai tre legni. Mullici viene messo nelle condizioni di realizzare il gol del vantaggio, ma l’uscita repentina di Bassi gli nega la gioia personale (13’). Al 18’ il Casale segna il punto del vantaggio. Traversone arretrato di Mullici che premia l’inserimento di Simone. Piatto destro di potenza e precisione e sfera alle spalle di Bassi. Sono sette minuti dove sulla malcapitata difesa ospite si abbatte la tempesta nerostellata. Al 22’ un cross dalla sinistra viene corretto di testa da Spriano. Bassi valuta male la parabola rimanendo tra la linea di porta e il successivo colpo di testa di Vergnasco. Palla in fondo al sacco e 2-0. Il tris si completa al 25’ con un’azione tutta in velocità iniziata da De Faveri e rifinita da Vergnasco per Simone: 3-0. Applausi a scena aperta. Il Piedimulera si affaccia dalle parti di Rainero al 27’ con un destro a giro di Elca che il portiere casalese devia in angolo. Kolaj al 32’ e Vergnasco al 36’ ci provano ancora, ma il finale è tutto per gli ospiti. Il tiro-cross di Inguscio al 38’ viene neutralizzato da Rainero in due tempi e con l’aiuto della traversa. Al 42’ l’ex numero uno del Robbio compie un super intervento su Mandica e al 43’ blocca un colpo di testa di Elca. Al tramonto del primo tempo Tettamanti conclude alto da circa 25 metri. 

Ad inizio ripresa Spanò e Borghi sostituiscono Mandica e Vadalà (ammonito). Al 3’ un lancio verticale di Miceli spalanca la porta a Vergnasco che conclude sopra alla traversa. Mister Bellingeri inserisce Zaffiro e Miglieta (5’) e toglie Spriano e Vergnasco. Ottava sostituzione in 10 presenze per il bomber, che non la prende benissimo. Al 13’ Canuto sostituisce Simone e al 19’ arriva il momento di Magliarella e Giacomo Della Vedova. Zaffiro semina un avversario sulla corsia di sinistra e serve Canuto in profondità. L’ex bomber della Crescentinese resiste ad una carica, salta il portiere e realizza il 4-0. Simone Delle Vedova e Davin (per Mudaro) in campo al minuto 26. Il terzino casalese entra molto bene in partita e sul binario di sinistra sono problemi grossi per la difesa del Piedimulera. Al 28’ esordio in Promozione con la maglia del Casale per Mattia Pinato e due minuti dopo arriva anche il quinto gol. Lo segna Canuto, capitalizzando al meglio un assist di uno scatenato Davin. Al 34’ Mullici serve Zaffiro e il diagonale del numero 19 meriterebbe miglior sorte (palla a fil di palo). Il Casale raggiunge quota 29 ed allunga sulla JuveDomo (+4) fermata sul 2-2 a Trino. Sarà proprio in casa dei Lupetti Bianchi che Mazzucco e compagni giocheranno il prossimo match. Al “Roberto Picco”, quartier generale di quel Trino che ad oggi è stata l’unica squadra a sconfiggere i nerostellati nella stagione in corso (in Coppa Italia). Ma questa, è tutta un’altra storia...

Risultati 11^giornata: Gattinara-Ornavassese-4-0 Union Novara-Ceversama BI-2-2 Gravellona S.Pietro-Quincinetto-1-3 Arona Calcio-Dufour Varallo-1-1 Banchette Colleretto-Virtus VC-3-2 LB Trino-JuveDomo-2-2 Casale 1909-Piedimulera-5-0 Alicese Orizzonti-Ivrea Calcio-0-3.

Classifica: Casale 1909 29, JuveDomo 25, Dufour Varallo, LB Trino 21, Gattinara 19, Banchette Colleretto, Quincitava 18, Ornavassese 15, Ivrea Calcio 14, Arona 13, Piedimulera, Virtus VC, Alicese Orizzonti 10, Ceversama BI 9, Union Novara 8, Gravellona San Pietro 3. 

Prossimo turno (23-11-2025): Ornavassese-Gravellona S.Pietro; Quincinetto-Union Novara; Dufour Varallo-Gattinara; JuveDomo-Banchette Colleretto; Virtus VC-Arona Calcio; LB Trino-Casale 1909; Ceversama BI-Alicese Orizzonti; Ivrea Calcio-Piedimulera.

JUNIORES AL QUARTO POSTO