Casale 1909-Città di Cossato-3-2 (15’ Ferraris, 40’ Caroli, 46’ Cerruti, 54’ Ragno, 71’ Corona) 

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Tamburello, Cerruti (Saouidi dal 32’s.t.), Piano (Cap.), Bettin, Rosso (Hakorja dal 11’s.t.), Ferraris (Mezzano dal 47’s.t.), Corona, Spadaro (Bersano dal 28’s.t.), Gega (Boja dal 17’s.t.). A disp: Mangia, Favretto, Laghrib, Napoli. All: Maccarini-Giacinto.

Città di Cossato: Maina, Lamaj (Di Pinto dal 32’s.t.), Caroli (Rocca dal 30’s.t.), Faraone, Guelpa Rolone, Miola, Ragno, Caponio (Mazzon dal 6’s.t.), Pagliara, Iorfino (Paudice dal 39’s.t.), Chigioni (Murdaca dal 32’s.t.). A disp: Bonaldo, Nicastro, Lamon, Bau. All: Basile.

Arbitro: De Grandi Riccardo (Casale Monf.to)

Primo tempo: Casale 1909-Città di Cossato-1-1

Corner: Casale 1909-Città di Cossato-3-3

Ammonizioni: Casale 1909-Città di Cossato-3-4 (Spadaro 22’p.t., Basile 42’p.t., Serangeli 24’s.t., Bersano 37’s.t., Pagliara 37’s.t., Faraone 41’s.t., Rolone 48’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Città di Cossato-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Città di Cossato-15-7 (7-4)

Casale M.to – La settima giornata di campionato regionale ha proposto la sfida tra Casale 1909 e Città di Cossato. I nerostellati, con il morale alto dopo le vittorie con Frugarolese, Trino e Bellinzago, provano a dare ulteriore consistenza ad una classifica che si sta facendo interessante. Per riuscirci, mister Maccarini ha optato per il seguente 11 di partenza: Camillo tra i pali; Serangeli, Bettin, Piano, Tamburello in difesa; Ferraris, Spadaro, Cerruti a centrocampo; Gega, Corona, Rosso in attacco. Gli ospiti hanno replicato con: Maina, Lamaj, Caroli, Faraone, Guelpa Rolone, Miola, Ragno, Caponio, Pagliara, Iorfino, Chigioni. Nemmeno il tempo di assestarsi che i “neri” vanno vicinissimi al vantaggio. Gega dalla media distanza colpisce in pieno la traversa (2’). Il numero 11 è ispirato e al 10’ pennella un cross per la testa di Ferraris. Buono l’impatto, ma la sfera termina alta sulla trasversale di Maina. Altro colpo di testa fuori misura al 14’; questa volta è Serangeli a sfiorare il gol. La gioia della rete è rimandata di un solo minuto. Cerruti dalla destra serve un assist rasoterra che Ferraris trasforma in gol. Il Casale vuole il raddoppio e Corona al 18’ sfiora la traversa in contropiede. Giallo per Spadaro al 22’ e parata di Maina su incornata di Corona al 26’. Il Città di Cossato deve aumentare i giri del proprio motore per non venire sopraffatto. Iorfino e Ragno trascinano i gialloblu e al 27’ da una iniziativa del numero 7, gli ospiti guadagnano un corner dopo l’intervento in bello stile di Camillo. Spiovente dalla bandierina e il numero uno di casa si trova la sfera tra le mani dopo una deviazione ravvicinata. Il Città di Cossato preme. Punizione dalla tre quarti e testata a lato di Pagliara (30’). Il Casale ha una grande occasione al 33’. Se la costruisce Rosso, che ruba palla e conclude in diagonale. Il pallone sfiora letteralmente il palo e tutto rimane com’è. Corona si inventa un filtrante pazzesco al 36’, ma Ferraris si fa chiudere lo specchio dal portiere in uscita. Il team biellese pareggia al 40’ con Caroli, che si fa trovare smarcato su un traversaone proveniente da destra. Prima del riposo il direttore di gara ammonisce mister Basile per proteste. 

Gli inizi dei nerostellato cominciano ad essere un marchio di fabbrica. Un minuto e “neri” in vantaggio con Cerruti, bravo nello sfruttare un rimpallo in area dopo uno spiovente dalla tre quarti di Rosso. L’ex attaccante dell’Ivrea serve un assist anche a Corona (5’), ma il portiere respinge. Gli ospiti acciuffano la seconda parità al minuto 9. Contropiede da calcio d’angolo a sfavore con Iorfino che si fa 40 metri palla al piede prima di servire Ragno, solo sul secondo palo: 2-2. Hakorja per Rosso (11’), Boja per Gega (17’). Nel mezzo un colpo di testa a lato per i lanieri. Nerostellati all’attacco, alla ricerca del terzo vantaggio. Testa di Spadaro a colpo sicuro e miracolo di Maina che toglie il pallone dal sette. Poi ci prova Boja su servizio di Hakorja: respinta del portiere. Si arriva al 26’ quando Hakorja su punizione, trova libero in area Corona. Da pochi passi il bomber gonfia la rete. Bersano per Spadaro e l’ingresso del centrocampista regala più fisicità alla mediana casalese (Spadaro era ammonito). Il neo entrato Mazzon scheggia la traversa al 29’ e la mischia in area gialloblu è risolta dalla difesa che respinge i tentativi di Corona e Boja. Saouidi per Cerruti e cartellino giallo per Bersano che ferma con un fallo a centrocampo Iorfino (il migliore dei suoi. La partita del numero 10 termina due minuti dopo (39’). Gli ultimi tentativi del Cossato vengono arginati senza affanni, anzi. E’ il Casale ad avere una bella occasione al 46’ con Hakorja che sfiora il palo su assist di un inesauribile Tamburello. Il cambio Mezzano-Ferraris avvicina il triplice fischio e consolida il quarto successo consecutivo dei ragazzi di Maccarini e Giacinto. Dicvevano della classifica. Oggi, in caso di pareggio ci si troverebbe nel limbo del girone A. Invece si è scalata una ulteriore posizione. Graduatoria molto corta e campionato equilibratissimo. Sabato prossimo, trasferta dall’elevato coefficiente di difficoltà, in casa della capolista Baveno Stresa. Ma in fondo sono queste le partite che tutti vorrebbero giocare.

Risultati 7^giornata: Pol.Frugarolese-Baveno Stresa-0-1 Acc.Borgomanero-Briga-3-1 Verbania-US Alessandria-1-3 Fulgor Chiavazzese-Gattinara-5-1 Casale 1909-Città di Cossato-3-2 Union Novara-Ivrea Calcio-1-0 LB Trino-Bulè Bellinzago-3-3.

Classifica: Baveno Stresa 21, Acc.Borgomanero 16, US Alessandria 14, Casale 1909 13, Fulgor Chiavazzese, Union Novara 12, Briga 11, Ivrea 8, Bulè Bellinzago 7, Verbania, Città di Cossato, LB Trino 6, Gattinara 2, Pol.Frugarolese 1.

Prossimo turno (22-11-2025): Briga-Pol.Frugarolese; US Alessandria-Acc.Borgomanero; Ivrea Calcio-Fulgor Chiavazzese; Gattinara-Verbania; Baveno Stresa-Casale 1909; Città di Cossato-Bulè Bellinzago; Union Novara-LB Trino.

PER TORNARE ALLA VITTORIA