Casale Monf.to – Il Casale 1909 è lieto di annunciare l’ingaggio di Simone Rainero, portiere originario di Biella (residente a Vercelli), classe 1986. Una lunga carriera, caratterizzata da numerosi successi, personali e di squadra. Si parte nel 2015 in Promozione, per difendere I pali dell’Alicese Calcio. Un ruolo che Rainero ricopre per tre anni contribuendo al salto di categoria (Eccellenza). Nel 2018-19 passa al Trino, dove rimane per una stagione e mezza prima di trasferirsi alla Romentinese Cerano. Di seguito arrivano le esperienze con il Bulè Bellinzago e con la Biellese. Una parentesi in Prima Categoria con il Castenovetto e poi il ritorno in Eccellenza al Città di Cossato. Nell’estate del 2023 viene tesserato dalla Libertas Robbio, allenata da Alessandro Bellingeri. La cavalcata verso l’Eccellenza lombarda assume i toni del trionfo. Nella stagione appena conclusa ha indossato la maglia del Vigevano Calcio (altra promozione) ed ora, il passaggio al Casale. Fisicamente imponente, esperto e carismatico, ha tutto per disimpegnarsi al meglio nel ruolo che fino a pochi mesi fa era coperto da Umberto Cerruti. Il portiere vercellese seguirà il programma di riabilitazione e poi deciderà il dafarsi, accompagnato dal club nerostellato. Insomma, da Superman all’Uomo Ragno (il soprannome di Rainero), il Casale 1909 può dormire sonni tranquilli.
Impiegato presso un magazzino a Borgovercelli, vive con una compagna e due meravigliosi bambini, di 3 e 10 anni, che vedremo sugli spalti del “Palli” ad incitare il papà. “Tecnicamente – commenta Simone – mi ritengo un portiere vecchia scuola. Se c’è da impostare con I piedi ben venga, ma nel mio ruolo non sono ammessi rischi inutili, perciò bado al sodo, senza fronzoli. L’uscita alta è uno dei miei punti di forza; mi piace il contatto con gli avversari; far capire che ci sei è fondamentale”.
Alicese, Robbio, Vigevano, le ultime due consecutive; diciamo che sai come si fa… “In queste cose occorre anche un pizzico di fortuna. Sono state tre promozioni bellissime, anche se davanti a tutte metto quella di Robbio. Vincere anche a Casale? Deve essere il nostro obiettivo, perchè questa società merita di tornare in categorie importanti. L’anno scorso ho visto molti video del Casale. Un sostegno così da parte dei tifosi (in casa e fuori) non c’è nemmeno in serie C. Non puoi dire di no alla chiamata del Casale, perchè c’è un ambiente che ti regala motivazioni e sensazioni uniche”.
A Casale ritrovi mister Bellingeri. Che ricordi hai della stagione con lui a Robbio? “Ad inizio anno pensavamo ad una tranquilla salvezza. Poi, anche grazie ad un ambiente dove non sono mai mancati entusiasmo e positività, ci siamo trovati a lottare per l’Eccellenza. Raramente ho vissuto una stagione con tali condizioni. C’era proprio la felicità di andare ad allenamento. Il piacere di stare insieme. Dobbiamo ricreare tutto ciò, ma da quello che mi dicono, si parte già da una buona base, costruita dai ragazzi e dallo staff”.
Il Casale ha sempre avuto una grande tradizione di numeri uno. Trombin, Pozzati, Biato, Garella, Ferraresso, Brancaccio, Castagnone, Cerutti. Pronto ad entrare nella storia del club con la stella? “Questa cosa mette ancor più voglia di giocare qui. Spero di riuscire a lasciare un segno positivo ed indelebile. L’amicizia profonda che ho con Umberto Cerruti mi aiuterà ad entrare presto in sintonia con la maglia più bella del mondo”.
Simone Rainero
biella, 03-08-1986
Portiere
2025-26 Casale 1909 (Promozione)
2024-25 Vigevano Calcio (Promozione) / Libertas Robbio (Eccellenza)
2023-24 Libertas Robbio (Promozione)
2022-23 Città di Cossato (Eccellenza)
2021-22 Biellese (Eccellenza) / US Castelnovetto (Prima Categoria)
2020-21 Bulè Bellinzago (Promozione) / Biellese (Eccellenza)
2019-20 LG Trino (Eccellenza) / Romentinese Cerano (Eccellenza)
2018-19 LG Trino (Eccellenza)
2017-18 Alicese Calcio (Eccellenza)
2016-17 Alicese Calcio (Eccellenza)
2015-16 Alicese Calcio (Promozione)