GIRONE PRE REGIONALE U14

1^GIORNATA: IL SETTEBELLO DELL’UNDER 14

Casale 1909-Fortitudo FO-7-1 (9’ e 13’ Sotaj, 20’ Demartini, 22’ e 24’ Zanchetta, 37’ Berisha, 65’ Hoxha S., 70’ Castellaro)

Casale 1909: Dogliotti, Demartini, Francescon, Alessio, Piano, Ciliberto, Sotaj, Gioanola, Lupano, Castellano, Zanchetta. A disp: Bonassi, Campese, Dal Pos, De Francesco, Giuffrida, Hoxha, Pirrone, Sina, Giannitti. All: Carachino-Correzzola.

Fortitudo FO: Bigatti, Coppo, Vaccario, Cogato, Ottone, Bellarosa, Michielon, Fernicola, Berisha, Sboarina, Bogliolo. A disp: Saccomandi, Gazziero, Contorno, Bonzano, Rossi, Mancin, Antonelli, Bovio Hoxha. All: Masoero.

Arbitro: Franco Mirko (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-Fortitudo FO-5-1

Corner: Casale 1909-Fortitudo FO-6-2

Ammonizioni: Casale 1909-Fortitudo FO-0-1 (Ottone)

Espulsioni: Casale 1909-Fortitudo FO-1-0 (Dogliotti)

Casale M.to – Il campionato pre-regionale 2025-26 riservato alla categoria under 14, è iniziato al “Bianchi” con la sfida tra Casale 1909 e Fortitudo FO. Il girone 37, quello dove si trovano anche Alessandria e Solero, promuoverà la prima classificata e, visto il grande equilibrio che regna tra le contendenti, non bisogna fare molto affidamento sul ripescaggio delle seconde. Mister Carachino ha scelto i primi 11 della stagione ufficiale: Dogliotti, Demartini, Francescon, Alessio, Piano, Ciliberto, Sotaj, Gioanola, Lupano, Castellano, Zanchetta. La Fortitudo ha replicato con: Bigatti, Coppo, Vaccario, Cogato, Ottone, Bellarosa, Michielon, Fernicola, Berisha, Sboarina, Bogliolo. Sette minuti e la partita si accende. Eccesso di confidenza in disimpegno per la difesa nerostellata e Dogliotti deve parare una conclusione a botta sicura trovandosi fuori dalla propria area di rigore. Il cartellino dell’arbitro non può che essere rosso. Mister Carachino inserisce Bonassi e sacrifica Gioanola. Non c’è nemmeno il tempo per capire che ci si trova con un giocatore in meno. Assist di Alessio e rete di Sotaj (9’). Il numero sette si ripete al 13’ e i nerostellati sono in vantaggio per 2-0. La squadra di Carachino e Correzzola gioca esibendo uno spartito eccellente. Nel primo tempo arriva la rete di Demartini su assist di Zanchetta (20’). Finita qui? Niente affatto. Sono sei minuti da incubo per la Fortitudo FO, che incassa la doppietta di uno scatenato Zanchetta. Nel recupero del primo tempo, Berisha realizza il punto del 5-1. Nella ripresa mister Carachino opera diverse sostituzioni. Va detto che la squadra rimane compatta e non soffre l’inferiorità numerica, che nel finale potrebbe anche essere comprensibile. Invece al 30’ ed al 35’ arrivano altre due marcature, con Samuele Hoxha e Castellaro. Non c’è mai stata partita. 

Domenica prossima, trasferta al “Luigi Feraris” di Alessandria per disputare il derby con i grigioneri (ore 15.00). 

Risultati 1^giornata: Casale 1909-Fortitudo FO-7-1 Solero Quattordio-US Alessandria1-4.

Classifica: Casale 1909, US Alessandria 3, Solero, Fortitudo FO 0.

Prossimo turno (21-09-2025): US Alessandria-Casale 1909 (ore 15.00); Fortitudo FO-Solero Quattordio. 

CAMPIONATO REGIONALE U15

1^GIORNATA: VITTORIA DA SQUADRA MATURA

Derthona-Casale 1909-0-2 (20’s.t. Trombin, 24’s.t. Vitanza)

Derthona: Bazzo, Cazzola, Gaviglio, Letizia, Panta, Lorini, Cantiero, Brozzi, Guernier, Antonelli, Cristofalo. A disp: Pronzato, Hanza, Moscarello, Beordo, Hate, Citea, Pieroni, Gemme. 

Casale 1909: Brusa, Zemide, Garione (D’auria T.dal 5’s.t.), Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone (Gentile dal 13’s.t.), Lepuri (Lamanno dal 35’s.t.), Polato (Cap.), Makhlouf (Bianchi dal 26’s.t.). A disp: D’Auria T., Serradori, Lananno, D’Auria N., Bianchi, Faraco, Piai, Gentile, Bertola. All: Roci.

Arbitro: Privitelli Diego (Alessandria)

Primo tempo: Derthona-Casale 1909-0-0

Corner: Derthona-Casale 1909-2-8

Ammonizioni: Derthona-Casale 1909-2-5 (Trombin, Robotti, Makhlouf, Faraco, Roci)

Espulsioni: Derthona-Casale 1909-0-0

Alessandria – Il “CentoGrigio” di Alessandria è stato teatro del debutto in campionato dell’under 15 regionale allenata da Sergio Roci. I due gruppi (tortonesi e casalesi) in questione si conoscono molto bene e nel 2024-25 hanno chiuso il regionale under 14 con un punto di differenza. Leoncelli in campo con: 

Gli ospiti affrontano la loro prima partita schierando: Brusa, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato, Makhlouf. 

La prima frazione non è stata esaltante dal punto di vista dello spettacolo. Un paio di occasioni (una per parte) in apertura, con il Derthona che ha colpito un palo clamoroso e con il Casale vicino al vantaggio con Polato. Gli “spaventi” hanno dato ulteriore fiato all’aspetto tattico. Formazioni corte, attente a non prestare il fianco all’avversario. Segno di rispetto, ma anche di notevole concentrazione, tenuto conto della categoria e della partita (derby all’esordio). 

Nel secondo tempo la fatica fisica e mentale inizia a farsi sentire. Derthona e Casale si allungano e fatalmente concedono. Brusa non deve intervenire per sventare particolari minacce, (eccezion fatta per una respinta di piede dopo un paio di minuti), mentre il suo collega bianconero deve organizzare meglio la propria retroguardia, soprattutto sui calci piazzati. Ed è proprio da un viaggio dalla bandierina, che la partita si sblocca. Battuta di Polato e mischia gigantesca in area di rigore, risolta dal più piccolo di statura. Trombin si gira in un fazzoletto realizzando il primo gol della stagione regionale under 15. La reazione del “leoncelli” latita e i nerostellati raddoppiano sferrando il colpo del ko. Altro angolo di Polato, con Vitanza che svetta su tutti ed impatta di testa gonfiando la rete. Siamo circa a metà del secondo tempo. Il Derthona non si rende mai pericoloso e Brusa svolge lavori di ordinaria amministrazione. I ragazzi di mister Roci controllano con disinvoltura e portano a casa tre punti dalla trasferta del “CentoGrigio”, sfiorando il tris con una ripartenza e con un altro corner che fa vedere le streghe alla retroguardia tortonese. “Sono ovviamente molto soddisfatto – commenta Sergio Roci – per la vittoria, ma soprattutto per la crescita tattica della squadra. Sempre ordinati, bravi nelle marcature preventive, in pratica non abbiamo concesso molto ad una squadra organizzata e temibile. All’inizio un po’ contratti, ma ci sta. La squadra ha terminato il match in crescendo ed è questo quello che conta. Un plauso particolare a chi è entrato in corsa, perché lo ha fatto bene, risultando decisivo”. Nel prossimo turno, sfida casalinga al PSG SSDARL, altra brutta gatta da pelare. 

Risultati 1^giornata: Acqui-S.Giorgio TO-3-3 CBS Scuola Calcio-Pol. Garino-2-3 Chieri-Asti Calcio-1-3 Derthona-Casale 1909-0-2 PSG-Capriatese-1-1 San Domenico Savio-Vinovo Sport-0-0 SCA Asti-US Alessandria-4-2.

Classifica: Pol.Garino, Asti Calcio, Casale 1909, SCA Asti 3, S.Domenico Savio, Vinovo Sport, PSG, Capriatese, Acqui FC, S.Giorgio TO 1, CBS, Chieri, Derthona, US Alessandria 0.

Prossimo turno (21-09-2025): Casale 1909-PSG; Asti Calcio-CBS Scuola Calcio; Capriatese-S.Domenico Savio; Pol.Garino-Derthona; S.Giorgio TO-Chieri; US Alessandria-Acqui; Vinovo Sport-SCA Asti.

CAMPIONATO REGIONALE U16

1^GIORNATA: UN ESORDIO DA INCUBO

Casale 1909-Biellese-0-8 (20’ Mosca G., 42’ Sasso, 56’ e 67’ Friddini, 71’ Sasso, 73’ Orlando, 75’ Sasso, 80’ Friddini)

Casale 1909: Osenga (Colucci dal 22’s.t.), Mangiafico, Mezgouri (Scalventi dal 17’s.t.), Vaccario (Giannitti dal 22’s.t.), Di Leo (Cap.), Peniku, Degiovanni (Makhlouf dal 22’s.t.), Dottorati (Guarnero dal 1’s.t.), Boselli, Zanchetta, Catalano (Zerbinati dal 30’s.t.). A disp: Muggiati, Zunino, Oioli. All: Cazzolla.

Biellese: Zambito, Mosca L., Marcioni (Ciancio dal 28’s.t.), Velcani (Negri dal 17’s.t.), Cirio, Lunardon (Cap.), Cometti (Uscello dal 10’s.t.), Amour (almeida dal 28’s.t.), Friddini, Sasso, Mosca G.(Orlando dal 25’s.t.). A disp: Pizzi, Greco, Maina. All: Fasana.

Arbitro: Mocka Donald (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-Biellese-0-1

Corner: Casale 1909-Biellese-1-7

Ammonizioni: Casale 1909-Biellese-0-1 (Cirio 29’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Biellese-1-0 (Boselli 3’s.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Biellese-3-19 (0-14)

Casale M.to – La prima partita del campionato regionale under 16, è coincisa con il posticipo delle 17.00, reso necessario per la concomitanza con l’impegno della juniores. Casale-Biellese è sfida che rievoca derby di tempi andati. Un confronto affascinante, che mister Cazzolla ha affrontato con la seguente formazione: Osenga, Mangiafico, Mezgouri, Vaccario, Di Leo, Peniku, Degiovanni, Dottorati, Boselli, Zanchetta, Catalano. Le numerose assenze hanno fatto registrare la convocazione di un paio di atleti classe 2011: Colucci e Makhlouf. Ospiti in campo con: Zambito, Leonardo Mosca, Marcioni, Velcani, Cirio, Lunardon, Cometti, Amour, Friddini, Sasso, Gioele Mosca. Bastano pochi minuti per capire che sarà un pomeriggio di grande sofferenza. La Biellese è nettamente migliore, dal punto di vista tecnico e da quello fisico. Al 9’, al 10’ e al 13’ Sasso e Amour calciano fuori dal limite dell’area. Al 14’ Friddini impegna Osenga centralmente e il portiere di casa si ripete al 19’ su Sasso. Il gol è questione di minuti perché i bianconeri hanno messo le tende nella metà campo casalese. Al 20’ Gioele Mosca trova un diagonale dai 18 metri che non lascia scampo ad Osenga: 0-1. I nerostellati mettono piede nella tre quarti biellese al minuto 24. Dottorati dal limite dell’area sfiora il palo alla destra del portiere. La Biellese aumenta ancora il proprio pressing e costruiisce altre quattro nitide occasioni da gol. La migliore al 32’ con Velcani che trova la deviazione di Osenga sulla traversa. Il “rimbalzo” è raccolto da Cometti, ma il numero uno di casa chiude lo specchio con una parata spettacolare. Il Casale è tutto nella ripartenza di Catalano, che al 39’ vede il proprio tentativo frespinto di piede da Zambito. 

Un primo tempo di sofferenza difensiva, con un Casale che tutto sommato ha retto l’urto della squadra ospite rimanendo compatto ed ordinato. La ripresa è tutta un’altra storia. Due minuti e Sasso si costruisce da solo il punto del raddoppio. Al 3’ Boselli commette un fallo esagerato quanto inutile su un difensore avversario. Il rosso diretto è sacrosanto. E’ il classico fallo di frustrazione di un centravanti che le ha prese per 40 minuti e passa. Peccato che la coppia Cirio-Lunardon non ne abbia commesso uno. Detto questo, la sconfitta non è da spiegare con l’inferiorità numerica, perché la Biellese è squadra nettamente superiore, in tutto e per tutto. Quello che deve fare mister Cazzolla con il suo staff, è lavorare proprio per colmare il gap con i lanieri in vista del match di ritorno. SE ciò avverrà, vorrà dire che il ko è stato estremamente utile e costruttivo.

Girandola di cambi da entrambe le parti. Nel Casale entrano Scalventi, Giannitti, Makhlouf, Guarnero, Zerbinati e Colucci. Il portiere classe 2011 sostituisce Osenga, che si infortuna al 20’ per evitare una rete (uscita bassa coraggiosa ed efficace). La Biellese non si ferma (come è giusto che sia) e dilaga. Tripletta di Friddini, doppietta di Sasso e rete di Orlando. Ogni commento è a dir poco superfluo. Bisogna voltare pagina senza scordare questa pesante ed indicativa lezione di calcio. 

Sabato prossimo, under 16 impegnata in trasferta a Baveno. Un lungo viaggio per giocare con una delle formazioni più quotate del girone: il Baveno Stresa. 

Risultati 1^giornata: Casale-Biellese-0-8 Bulè Bellinzago-Baveno Stresa-1-1 Vogogna-Cameri-0-3 Fulgor Chiavazzese-Union Novara-1-1 Ivrea Calcio-Juve Domo-2-1 Novaromentin-Gozzano-1-3 Verbania-Diavoletti VC-3-4. 

Classifica: Biellese, Cameri, Ivrea Calcio, Gozzano, Diavoletti 3, Bulè Bellinzago, Baveno Stresa, Fulgor Chiavazzese, Union Novara 1, Verbania, Novaromentin, JuveDomo, Vogogna, Casale 1909 0.

Prossimo turno (20-09-2025): Baveno Stresa-Casale 1909; Biellese-Fulgor Chiavazzese; Cameri-Bulè Bellinzago; Diavoletti VC-Vogogna; Gozzano-Ivrea Calcio; Juve Domo-Verbania; Union Novara-Novaromentin. 

CAMPIONATO REGIONALE U17

1^GIORNATA: MANCATA SOLO UN PO’ DI BUONA SORTE

Casale 1909-Derthona-1-1 (76’ Casubolo, 89’ Ez Raidi)

Casale 1909: Patrucco P., Iacobellis (Cap.), Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice (Zanchetta dal 67’), Rizzi (Badolato dal 63’), Bertelli (Patrucco G.dal 88’), Bergamelli (De Biasi dal 48’), Crescenzio (Peniku dal 75’), Casubolo (Catalano dal 78’). A disp: Gioanola, Ghait, Stocco. All: Nardiello. 

Derthona: Quarante, Traverso, Puyda, Picelli, Moretti, De Stefani, Lacelli, Massone, Marone, Miotti, Tepedino. A disp: Bianchi, Castellotti, Marengo, Ivaldi, Lopez, Merialdi, Ez Raidi, Ravetti. All: Marino.

Arbitro: Salku Mehmet (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-Derthona-0-0

Corner: Casale 1909-Derthona-2-9

Casale M.to – Esordio nel campionato regionale per l’under 17. La squadra di mister Nardiello ha ospitato al “Bianchi” i leoncelli del Derthona. Subito un derby e soprattutto, subito una sfida oltremodo equilibrata ed appassionante. Casale in campo con: Pietro Patrucco, Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Bergamelli, Crescenzio, Casubolo. Per il Derthona sono scesi sul sintetico di Oltreponte: Quarante, Traverso, Puyda, Picelli, Moretti, De Stefani, Lacelli, Massone, Marone, Miotti, Tepedino. Il primo tempo dei nerostellati è ottimo. La squadra prova ad imporre il proprio gioco e non rischia praticamente nulla. Va detto che entrabe le formazioni rimangono guardinghe, perché è troppo importante iniziare con il piede giusto. Ad inizio ripresa mister Nardiello inserisce parecchi elementi della panchina e tutti entrano con il piglio giusto, offrendo maggior freschezza al team di casa. Al 76’ su assist di Badolato, Casubolo ha sul piede il pallone per sbloccare il match. E lo sfrutta a dovere. Il Derthona spinge, ma il Casale tiene, mostrando una buona organizzazione. Manca un pizzico di fortuna al minuto 89. Su azione da calcio d’angolo, Ez Raidi realizza il punto del pareggio. Alla fine il pareggio è il risultato più giusto, ma resta un po’ di rammarico perché la prestazione dell’under 17 è stata gagliarda, al cospetto di un team preparato come quello bianconero. 

Nella seconda giornata, l’under 17 anticiperà il proprio impegno a sabato 20. Trasferta a Valenza (ore 15.00) con la Fulvius. 

Risultati 1^giornata: Casale 1909-Derthona-1-1 Arona-Acqui-0-1 Calcio Novese-Bulè Bellinzago-1-1 Gozzano-Baveno Stresa-1-0 Juve Domo-Fulvius-1-1 Novaromentin-Borgosesia-3-4 US Alessandria-Acc.Borgomanero-5-4. 

Classifica: Acqui FC, Gozzano, Borgosesia, US Alessandria 3, Casale 1909, Derthona, Novese, Bulè Bellinzago, JuveDomo, Fulvius 1, Arona, Baveno Stresa, Novaromentin, Acc.Borgomanero 0.

Prossimo turno (21-09-2025): Acc.Borgomanero-Novaromentin; Acqui-US Alessandria; Baveno Stresa-Arona Calcio; Borgosesia-Juve Domo; Bulè Bellinzago-Gozzano; Derthona-Calcio Novese; Fulvius-Casale 1909 (sab.20 ore 15.00). 



 

TORNEI UNDER 12 E 13