CAMPIONATO REGIONALE U14

3^GIORNATA: IL CASALE PERDE LA GUERRA NEL FANGO

ASD Capriatese-Casale 1909-1-0 (12’s.t. Pani)

ASD Capriatese: Robutti, El Agabi, Fornasiero, Balbi, Sericano, Perfumo, Jitaru, Catrini, Pani M., Caneva, Campodonico. A disp: Barolo, Mazzarello, Sardo, Pileggi, Davite, Picollo. All: Traverso.

Casale 1909: Bonassi, Dal Pos, Francescon, Gioanola, Piano (Cap.), Ciliberto, Sotaj, Zanchetta, Drainekh, Alessio, Lupano. A disp: Dogliotti, Demartini, Castellaro, Pirrone, Sina, De Francesco, Campese, Hoxha, Giuffrida. All: Carachino-Correzzola.

Arbitro: Hoummane Zaid (Alessandria)

Primo tempo: ASD Capriatese-Casale 1909-0-0

Capriata d’Orba (AL) – Anticipo del sabato per l’under 14 di mister Carachino che, sul campo di Capriata d’Orba, ha affrontato la Capriatese. La squadra biancoverde è reduce da due sconfitte consecutive (con CBS e Derthona) e non ha ancora realizzato il primo gol della sua avventura del torneo regionale. Avversario da non sottovalutare, proprio per il desiderio di rivalsa rispetto ai precedenti 140 minuti di gioco. Il Casale ha schierato la seguente formazione: Bonassi, Dal Pos, Francescon, Gioanola, Piano, Ciliberto, Sotaj, Zanchetta, Drainekh, Alessio, Lupano. La Capriatese ha iniziato la gara con: Robutti, El Agabi, Fornasiero, Balbi, Sericano, Perfumo, Jitaru, Catrini, Pani M., Caneva, Campodonico. Diciamo subito che si è giocato in condizioni pessime. Campo al limite della praticabilità, che ha condizionato la partita e la prestazione degli atleti di entrambe le squadre. Praticamente si è giocato a tamburello, con il pallone scaraventato da una metà campo all’altra. Nel primo tempo due occasioni, una per ciascuno. Nella ripresa la Capriatese in contropiede realizza la rete che vale i tre punti con Pani. I biancoverdi non hanno assolutamente rubato nulla, anche se il pareggio sarebbe stato il giusto premio per un Casale che si è battuto fino al 70’ con coraggio, creando tre limpide azioni da gol non concretizzate. La Capriatese ha capitalizzato al massimo e questa sconfitta non potrà che essere di insegnamento per l’under 14 nerostellata. Si va verso la brutta stagione e campi così probabilmente se ne incontreranno ancora. Non bisognerà più aver paura di usare la spada riponendo il fioretto. Domenica prossima (14.30), i nerostellati riceveranno al “Bianchi” i pari età dell’Acqui FC, affrontati nel Torneo di Frassineto nello scorso mese di settembre. 

Risultati 3^giornata: Sisport-Asti Calcio-2-2 Acqui FC-Derthona FBC-2-5 Capriatese-Casale 1909-1-0 SCA Asti-Cenisia-1-3 Cit Turin-San Giacomo Chieri-2-0 Spazio Talent Soccer-CBS-0-2 PSG-Alessandria-1-0.

Classifica: CBS, Derthona FBC 9, Sisport 7, Casale 1909, PSG 6, Spazio Talent Soccer, Cit Turin 4, Cenisia, Asti Calcio, San Giacomo Chieri, Capriatese, US Alessandria 3, Acqui FC, SCA Asti 0.

Prossimo turno (23-11-2025): Casale 1909-Acqui FC; SCA Asti-PSG; Cenisia-Capriatese; CBS-Cit Turin; San Giacomo Chieri-Sisport; Derthona FBC-Spazio Talent Soccer; Asti Calcio-Alessandria.

CAMPIONATO REGIONALE U15

10^GIORNATA: UN PUNTO CHE MUOVE LA CLASSIFICA

SCA Asti-Casale 1909-1-1 (22’ Robotti, 47’ Rovero)

SCA Asti: Oliden, Giargia, Elia, Pegoraro, Zanutto, Shimaj, Bjeshkza, Costantini, Liuzzi, Choury, Bartolini. A disp: Magari, Viarengo, Ouhammou, Ait, Bajrami, Vicentini, Torrisi, Rovero, Perrone. All: Duò.

Casale 1909: Scagliola, Serradori, Garione, Trombin, Zemide, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato (Cap.), Gentile. A disp: Brusa, Bertola, Lamanno, Bianchi, Faraco, Makhlouf, Kandjov, Castellaro. All: Roci-Repossi.

Arbitro: Agostino Alessandro (Asti)

Primo tempo: SCA Asti-Casale 1909-0-1

Corner: SCA Asti-Casale 1909-6-2

Ammonizioni: SCA Asti-Casale 1909-1-1 (Lepuri, Liuzzi)

Espulsioni: SCA Asti-Casale 1909-0-0

Castell’Alfero (AT) – L’under 15 nerostellata scende in campo a Castell’Alfero per misurarsi con lo SCA Asti, nel match valido per il decimo turno del campionato regionale. L’obiettivo è quello di centrare il sesto successo consecutivo, ma non sarà semplice, perché i bianconeri sono avversari di tutto rispetto. Mister Roci schiera dall’inizio: Scagliola, Serradori, Garione, Trombin, Zemide, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato, Gentile. Lo SCA Asti replica con: Oliden, Giargia, Elia, Pegoraro, Zanutto, Shimaj, Bjeshkza, Costantini, Liuzzi, Choury, Bartolini. Nel primo tempo è il Casale a fare la partita. I “neri” passano in vantaggio al 22’ con Robotti, su assist di Trombin. Come al solito, i ragazzi di mister Roci creano diverse opportunità, ma difettano in cinismo nei momenti conclusivi delle azioni. I padroni di casa a poco a poco entrano in partita e quando arrivano a ribattere colpo su colpo, non è una sorpresa la rete del pareggio, siglata nella ripresa da Rovero. Il pareggio della CBS con la Capriatese offre una ghiotta opportunità, ma l’under 15 purtroppo non riesce a coglierla. Mischia in area piccola con la difesa bianconera a liberare e palo colpito da Lepuri che impedisce di agguantare la vittoria. “Il pareggio su questo campo ci sta – sottolinea mister Roci – perché ci insegna che non si può sempre vincere e perché si è comunque mossa la classifica contro un valido avversario, che in casa ha messo tutti in difficoltà. E’ sfumato il primo posto con CBS ed Asti ma non importa. Noi per ora guardiamo alle immediate inseguitrici, poi se saremo in questa posizione tra qualche mese, faremo un pensierino per raggiungere un traguardo diverso”. Domenica ventura, appuntamento al “Bianchi” di Oltreponte, dove alle 10.30 Polato e compagni affronteranno l’Acqui FC. 

Risultati 10^giornata: CBS-Capriatese-1-1 Chieri-Derthona-2-1 San Domenico Savio-Pol.Garino-2-1 Acqui FC-PSG-0-2 SCA Asti-Casale 1909-1-1 US Alessandria-S.Giorgio TO-7-1 Vinovo Sport-Asti Calcio-1-4.

Classifica: CBS, Asti Calcio 25, Casale 1909 23, Capriatese 19, PSG 15, Pol.Garino, US Alessandria 14, Vinovo Sport, SCA Asti 13, Acqui FC 11, Chieri 9, San Giorgio TO, Derthona, S.Domenico Savio 5.

Prossimo turno (23-11-2025): PSG-Chieri; Derthona-CBS; Asti Calcio-San Domenico Savio; Pol.Garino-SCA Asti; Casale 1909-Acqui FC; Capriatese-US Alessandria; S.Giorgio TO-Vinovo Sport.

CAMPIONATO REGIONALE U16

10^GIORNATA: GRAN BELLA VITTORIA

Casale 1909-Diavoletti VC-2-1 (10’ Scalvenzi, 32’ Zunino, 65’ Treccani)

Casale 1909: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Zunino (Gianniti dal 33’s.t.), Di Leo (Cap.), Vaccario (Mangiafico dal 20’s.t.), Degiovanni, Rugiero (Mezgouri dal 28’s.t.), Ballarin (Guarnero dal 3’s.t.), Zanchetta, Catalano. A disp: Colucci, Muggiati, Dottorati, Troielli, Zerbinati. All: Cazzolla.

Diavoletti VC: Tummino, Zanichelli (Gilardi dal 32’s.t.), Cavalieri, Ferrara, Treccani, Graneris, Ghittino (Ianutolo dal 20’s.t.), Veronese (Cap.), Machini, Romano, Guardigli. A disp: Strigini, Serban, Reale, Bordonaro. All: Albertaro. 

Arbitro: Mici Daniel (Casale M,to)

Primo tempo: Casale 1909-Diavoletti VC-2-0

Corner: Casale 1909-Diavoletti VC-6-5

Ammonizioni: Casale 1909-Diavoletti VC-1-1 (Treccani 25’p.t., Ballarin 35’p.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Diavoletti VC-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Diavoletti VC-6-5 (5-2)

Casale M.to – Il pomeriggio del “Bianchi” ha offerto due bellissime sfide. Dopo il match di under 19, ecco quello dell’under 16, nel quale i ragazzi di mister Cazzolla si sono confrontati con i Diavoletti di Vercelli. I biancorossi sono a tutti gli effetti la squadra rivelazione del girone A con 18 punti all’attivo, frutto di un avvio a dir poco straordinario. Il successo manca dallo scorso 18 ottobre (3-0 con l’Union Novara), ma nel frattempo sono arrivati punti importanti con Biellese e Bellinzago. La sconfitta di Stresa con la capolista rimane l’unica subita fino ad ora dai Diavoletti. Ospiti in campo con: Tummino, Zanichelli, Cavalieri, Ferrara, Treccani, Graneris, Ghittino, Veronese, Machini, Romano, Guardigli. I padroni di casa rispondono con: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Zunino, Di Leo, Vaccario, Degiovanni, Rugiero, Ballarin, Zanchetta, Catalano. I nerostellati occupano bene il campo rimanendo corti e concentrati. Appena possibile si riversano in attacco con veloci manovre in verticale. Ballarin al 5’ conclude con un bel rasoterra, parato in due tempi da Tummino. Il Casale conquista tre angoli consecutivi ed al terzo viaggio dalla bandierina passa in vantaggio. Il pallone arriva lento sul secondo palo e Scalvenzi è il più lesto di tutti sfruttando un’uscita non proprio perfetta del numero uno vercellese. L’autore del gol nerostelato è protagonista anche al minuto 14, quando salva nei pressi della linea quello che sarebbe stato il punto del pareggio biancorosso. Vaccario dal limite impegna Tummino al 21’ e al 32’ il Casale raddoppia. Destro al volo di Zunino dal limite che Tummino non vede partire per via di un’area intasata. Un bacio al palo e poi in fondo al sacco: 2-0. I Diavoletti non stanno di certo a guardare e al 34’ Machini si divora il 2-1 da ottima posizione. Lo stesso numero 9 è sfortunato al 38’, quando colpisce di testa cogliendo la traversa. Episodio importante al 40’. Ballarin lanciato in contropiede viene fermato con le cattive davanti al portiere. Il fallo è al limite dell’area, ma non viene sanzionato da un direttore di gara parso incerto e titubante. Allo scadere è Gioanola a salvare il risultato con una bellissima deviazione in angolo su conclusione di Guardigli.

Al rientro dagli spogliatoi il Casale commette due errori di pura deconcentrazione. Si teme il peggio, ma per fortuna la squadra si ritrova immediatamente anche grazie alla prestazione sontuosa di capitan Di Leo. Il numero 5 di casa sbroglia diverse situazioni spinose, arrivando in anticipo su tutte le iniziative dei vercellesi. Al 3’ Ballarin si deve arrendere (infortunio). Al suo posto entra Guarnero. Zanchetta da fuori area conclude centralmente (15’) e il pallonetto di Guarnero (18’) è deviato in angolo. Mangiafico e Mezgouri per Vaccario e Rugiero. Energie a centrocampo per resistere ai tentativi dei Diavoletti. Punizione alta di Ferrara al 22’ e gol biancorosso segnato da Treccani al 25’. La deviazione vincente arriva su un pallone alzato dalla difesa di casa nei pressi del secondo palo. Zanchetta conclude alto al 28’ e poi non ci sono più emozioni da registrare, perché i ragazzi di mister Cazzolla controllano la situazione senza correre rischi. Partita maschia, dura, giocata contro un avversario che aveva perso solo una volta nelle precedenti 9 gare. L’under 16 compie un altro passo nel proprio percorso di crescita e lo fa vincendo una gara “sporca”, dove carattere e grinta hanno fatto la differenza. Sabato prossimo il team casalese è attesa dalla trasferta di Domodossola, la più lunga della stagione. Fischio di inizio alle ore 16.30.

Risultati 10^giornata: Casale 1909-Diavoletti VC-2-1 Bulè Bellinzago-JuveDomo-5-3 Fulgor Chiavazzese-Calcio Vogogna-4-0 Ivrea Calcio-Cameri Calcio-2-2 Novaromentin-Verbania-1-1 Biellese-Union Novara-5-1 Baveno Stresa-Gozzano-6-0. 

Classifica: Baveno Stresa 28, Biellese 26, Fulgor Chiavazzese 23, Bulè Bellinzago, Diavoletti 18, Casale 1909 17, Gozzano 15, Union Novara, Ivrea Calcio 11, Verbania, Cameri 8, JuveDomo 6, Novaromentin 5, Vogogna 3.

Prossimo turno (22-11-2025): Gozzano-Bulè Bellinzago; JuveDomo-Casale 1909 (16.30); Diavoletti VC-Fulgor Chiavazzese; Calcio Vogogna-Novaromentin; Verbania-Ivrea Calcio; Cameri Calcio-Biellese; Union Novara-Baveno Stresa. 

CAMPIONATO REGIONALE U17

10^GIORNATA: UNA SQUADRA CON GLI ATTRIBUTI

Casale 1909-Acc.Borgomanero-0-3 (48’ Guidetti, 65’ Zaretti, 90’+1’ Fruggeri)

Casale 1909: Patrucco P., De Biasi, Patrucco G. (Zanchetta dal 9’s.t.), Balcescu (Cap.), Ronco, Siciliano, Iacobellis, Bertelli, Casubolo (Di Leo dal 36’s.t.), Crescenzio (Catalano dal 28’s.t.), Badolato. A disp: Gioanola, Peniku, Stocco, Ghait, Zunino, Rizzi. All: Nardiello-Massola.

Acc.Borgomanero: Longato, Bellomi (Vogrig dal 34’s.t.), Masala (Gamalero dal 16’s.t.), Spinelli, Pisani (Cap.), Gioia, Zaretti, Guidetti (Duelli dal 40’s.t.), Mucchietto (Colombo dal 33’s.t.), Panizza llani (Fruggeri dal 9’s.t.). A disp: Barcellini, Del Gaudio. All: Romanello.

Arbitro: Iurato Giorgia (Casale Monf.to)

Primo tempo: Casale 1909-Acc.Borgomanero-0-0

Corner: Casale 1909-Acc.Borgomanero-4-2

Ammonizioni: Casale 1909-Acc.Borgomanero-3-4 (Panizza 9’p.t., Bertelli 12’p.t., Gioia 23’p.t., Badolato 36’p.t., Fruggeri 38’s.t., Pisani 41’s.t., Di Leo 44’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Acc.Borgomanero-1-0 (Siciliano 24’p.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Acc.Borgomanero-7-9 (5-5)

Casale M.to – La mattinata del “Bianchi” offre ai tifosi nerostellati la partita più intrigante del week-end. L’under 17 affronta i pari età dell’Accademia Borgomanero, squadra capolista del girone A insieme a Gozzano e Baveno Stresa. Sono due i punti che separano Balcescu e compagni dal terzetto sopraccitato e l’occasione è ghiotta, non fosse altro che per valutare i progressi fatti dal gruppo di mister Nardiello. Borgomanero in campo con: Longato, Bellomi, Masala, Spinelli, Pisani, Gioia, Zaretti, Guidetti, Mucchietto, Panizza llani. Il Casale risponde con: Pietro Patrucco, De Biasi, Gabriele Patrucco, Balcescu, Ronco, Siciliano, Iacobellis, Bertelli, Casubolo, Crescenzio, Badolato. Nerostellati privi di Rizzi e Beatrice (due terzi del centrocampo titolare), oltre che del lungodegente Motta. In avvio si capisce immediatamente che i rossoblu sono squadra di livello. Colpo di testa a lato di Zaretti (3’) e grande intervento di Patrucco per negare la gioia del gol a Masala (5’). I cartellini gialli rimediati da Panizza e Bertelli sembrano entrambi eccessivi, ma il metro scelto dalla direttrice di gara è alquanto severo. Casubolo recupera una bella palla al 22’, ma il suo destro viene respinto. Ancora una ammonizione (questa volta per Gioia), poi al 24’ il match cambia completamente. Siciliano viene anticipato da un avversario ed il successivo intervento è sul volto del giocatore rossoblu. Fallo da giallo, non cattivo, perché il casalese non vede arrivare l’avversario. Per la signora Iurato è condotta violenta meritevole del rosso diretto e per il team di casa quello che di per se era già difficile, si trasforma in una impresa impossibile. Un vero peccato. Decisione affrettata, completamente fuori luogo. Il Borgomanero spinge con Mucchietto e nel finale di frazione si divora il vantaggio con Spinelli. Il Casale si vede su palla inattiva: tocco di Balcescu sul primo palo, bloccato da Longato. 

Al rientro sul terreno di gioco, l’Accademia Borgomanero sblocca la partita. Azione sulla destra e traversone rasoterra raccolto da Guidetti sul secondo palo: 0-1. Patrucco nega il raddoppio al 7’ opponendosi alla conclusione di Masala. La mossa di mister Nardiello è coraggiosa (Zanchetta per Gabriele Patrucco), ma serve a dare fiducia alla propria formazione. E’ un Casale che si riassesta e che prova a rendersi pericoloso. Bertelli controlla in area e conclude in maniera eccellente (11’). Questa volta è il portiere rossoblu a salvare il risultato. Con i nerostellati in costante proiezione offensiva, il Borgomanero raddoppia in contropiede. Il gol di Zaretti al 20’ non spegne l’ardore dei padroni di casa. Catalano per Crescenzio al minuto 28. Al 31’ Zanchetta dal limite impegna severamente Longato. Sulla respinta si avventa Bertelli che calcia a lato. Angolo per il Casale al 35’ ed inzuccata perentoria di Casubolo che prende in pieno la traversa. Il pallone rimbalza sulla linea (dentro o fuori?) e la difesa allontana. Entra Di Leo al 36’ e il traversone di De Biasi non viene deviato da nessuno in area di rigore. Ancora un tentativo di Zanchetta (41’), poi una schermaglia a metà campo viene sanzionata ancora in maniera sbagliata. Di Leo si prende una gomitata a palla lontana e rimedia un cartellino giallo. Non è proprio giornata per la signora Iurato. L’ultimo contropiede rossoblu (46’) porta al terzo gol, realizzato da Fruggeri. Un 3-0 che alla vigilia era un risultato pronosticabile vista la forza degli avversari, ma che a conti fatti, punisce in maniera eccessiva l’under 17 di mister Nardiello. La squadra ha sempre giocato a testa alta ed a viso aperto. Incurante dell’emergenza e dell’inferiorità numerica. Se uno squadrone come quello rossoblu ha impiegato più di un tempo per passare in vantaggio e blindare il risultato, i casi sono due. O il Casale è una squadra vera, in grado di reggere il confronto contro tutti (e tutto), oppure l’avversario non è così lontano come sembra. Il prossimo turno propone la trasferta di Acqui Terme; altro team di rango per i nerostellati under 17.

Risultati 10^giornata: Arona Calcio-Borgosesia-1-6 Derthona-Bulè Bellinzago-1-2 Fulvius-Baveno Stresa-2-4 JuveDomo-Acqui FC-5-1 Gozzano-US Alessandria-1-0 Novese-Novaromentin-0-2 Casale 1909-Acc.Borgomanero-0-3. 

Classifica: Baveno Stresa, Acc.Borgomanero, Gozzano 21, Casale 1909, Borgosesia 16, Fulvius, Acqui FC 15, Alessandria, Bulè Bellinzago 14, Derthona, JuveDomo 12, Novaromentin 11, Novese 9, Arona 1.

Prossimo turno (23-11-2025): Borgosesia-Derthona; Bulè Bellinzago-Fulvius; Baveno Stresa-JuveDomo; US Alessandria-Arona Calcio; Novaromentin-Gozzano; Acqui FC-Casale 1909; Acc.Borgomanero-Novese. 

CAMPIONATO REGIONALE U18

9^GIORNATA: SCONFITTA IMMERITATA

Albese 1917-Casale 1909-4-1 (Fante F., Adubu, Adubu rig., Giacollo, Giacollo rig.)

Casale 1909: Savino, Muggiati, Moncalvo, Baroso, Pulitanò, Cavriati, Fante M., Fante F., Rossetto, Zunino (Cap.), Curarati. A disp: Perin, Burzio, Pavan, Radi, Wade, Scopelliti, Gatti, Morando. All: Nobile-Vanzella. 

Arbitro: Maggio Andrea (Alba/Bra)

Primo tempo: Albese 1917-Casale 1909-0-1

Alba – Ancora un anticipo del sabato per l’under 18. I ragazzi di mister Nobile sono scesi in campo al “Coppino” di Alba per affrontare la temibile formazione biancoblu che vanta uno dei migliori attacchi del girone. Casale in campo con: Savino, Muggiati, Moncalvo, Baroso, Pulitanò, Cavriati, Matteo e Fabio Fante, Rossetto, Zunino, Curarati. Il primo tempo è giocato alla grande dai nerostellati. In vantaggio con Fabio Fante, il Casale ha due grosse opportunità per raddoppiare, ma nella prima coglie il palo, nella seconda timbra la traversa. Sono i primi segnali di un pomeriggio dove la Dea Bendata volge le terga al team di Nobile e Vanzella. La ripresa si apre con il pareggio dell’Albese con Adubu. Il match si mantiene in equilibrio fino al 60’ quando l’arbitro assegna un rigore ai padroni di casa. Adubo lo trasforma portando in vantaggio l’Albese. Nel finale, con il Casale alla ricerca del pareggio, arrivano le due reti di Giacollo, la seconda ancora con un piazzato dagli 11 metri. Nonostante i cambi operati dalla panchina ospite (Burzio, Wade, Scopelliti, Gatti e Morando), è arrivata una sconfitta immeritata. L’under 18 è in crescita, ma non si può certo dire che sia fortunata. Domenica 23 novembre si torna in campo a Frassineto per affrontare il San Giorgio Torino, team sicuramente alla portata di Fante e compagni. 

Risultati 9^giornata: Monferrato-Autovip S.Mauro-1-2 Albese 1917-Casale 1909-4-1 Cassine-Spazio Talent Soccer-0-6 San Giorgio TO-Lucento-0-2 Dorina-Cenisia-3-2 Mirafiori-Castellazzo-6-1 Rapid TO-Valenzana Mado-1-3 Fortitudo FO-Real Orione-4-1.

Classifica: Lucento 27, Autovip San Mauro 22, Valenzana Mado, Spazio Talent Soccer 21, Albese 19, Cenisia, Mirafiori 18, Dorina 15, Rapid TO, Monferrato 12, Fortitudo FO 8, San Giorgio TO 7, Castellazzo 6, Casale 1909 4, Cassine 2, Real Orione -1.

Prossimo turno (23-11-2025): Autovip S.Mauro-Valenzana Mado; Real Orione-Albese 1917; Lucento-Cassine; Spazio Talent Soccer-Monferrato; Casale 1909-San Giorgio TO; Cenisia-Mirafiori; Castellazzo-Fortitudo FO; Dorina-Rapid TO.

 

PROVE DI FUGA