Casale 1909-Luese Cuccaro-2-1 (30’ Baroso, 60’ Piano rig., 62’ Luese Cuccaro rig.)
Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano (Cap.), Mezzano, Rosso, Baroso, Boja, Gega, Hakorja. A disp: Mangia, Bettin, Cavriani, Bersano, Tamburello, Zunino, Rossetto, Souidi, Prierra. All: Maccarini-Giacinto.
Luese Cuccaro: Mazzucco, Canepari, Rota, Barbieri, Oliveri, Alliverti, Greggio, Grilli, Tartara, Cappellini, Quartero, Valeri, Steffan, Cera, Maggi, Xhaferri, Bonsignore, Pezzotta, Pomponio, Accornero, Canepari. All: Barile.
Arbitro: Romano Gian Franco (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-Luese-1-0
Corner: Casale 1909-Luese-3-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Luese-8-7 (5-5)
Frassineto Po – Terzo ed ultimo test-match per l’under 19. A Frassineto i ragazzi di Maccarini e Giacinto, hanno affrontato la Luese Cuccaro di mister Davide Barile, formazione di Terza Categoria che solo pochi mesi fa ha visto sfumare la promozione nei play-off regionali. Il Casale 1909 è sceso in campo con: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano (Cap.), Mezzano, Rosso, Baroso, Boja, Gega, Hakorja. Il tecnico valenzano non può disporre di Favretto, Corona, Laghrib, Cerruti e Farotto. Il primo tempo di questo test-match, è di gran lunga il migliore dall’inizio della preparazione. Squadra corta, aggressiva, con idee interessanti in attacco e con una retroguardia che difende “in avanti”, ben registrata da Piano e Mezzano. Al minuto 8 un’uscita approssimativa del portiere ospite, regala un’occasione a Rosso. Destro alto sopra alla traversa. Il classe 2008 si mette in proprio al 16’. Palla rubata sulla tre quarti e volata finale con sinistro parato in due tempi. Ancora Rosso in evidenza al 22’. Da solo davanti all’estremo difensore, non riesce a superarlo in uscita. Probabilmente, le troppe soluzioni a disposizione hanno creato confusione nella scelta del numero 7. Un minuto dopo Rosso mette in mezzo per Hakorjia. Girata spettacolare a centro area e deviazione superlativa del portiere in calcio d’angolo. La rete del vantaggio sarebbe meritata e puntualmente arriva alla mezz’ora. E’ il primo gol della stagione e non poteva essere banale. Destro ad effetto sul secondo palo di Baroso, scoccato dal limite dell’area. La Luese Cuccaro prova a reagire. Tiro-cross insidioso al 32’ e punizione da 40 metri bloccata da un attento Camillo al 35’. Nel finale il Casale sfiora il 2-0. Azione personale di Gega con palla a lato (37’); Ripartenza di Rosso e destro ad effetto che sfiora il palo a portiere battuto (43’). Sono meritati gli applausi che il pubblico fa alla juniores di mister Maccarini.
Nella ripresa entrano subito Souidi per Rosso e Bettin per Serangeli. Al quarto d’ora i “neri” raddoppiano. Gega salta in area e viene contrastato fallosamente: rigore. Piano dagli 11 metri è una sentenza: portiere da una parte e pallone dall’altra. Il duplice vantaggio dura un paio di minuti perché Mezzano sgambetta un avversario in area e il signor Romano indica il dischetto per la seconda volta. Anche qui non ci sono errori: 2-1 al 17’. Girandola di cambi: Mangia, Cavriani, Rossetto, Tamburello e Zunino per Camillo, Piano, Baroso, Hakorja e Gega. Al 22’ Andrea Mangia è bravissimo nel negare un gol praticamente fatto alla Luese (azione di contropiede). Sulla respinta i gialloblu calciano a lato. Napoli per Spadaro al 25’, Prierra per Boja al 31’. Nel finale la Luese va alla ricerca del pareggio, ma la difesa (con un ottimo Cavriani) tiene bene. Mangia respinge due conclusioni dalla distanza (39’ e 41’), poi arriva il triplice fischio. La squadra è in netta crescita. Per 60 minuti ha giocato un ottimo calcio. Tutti si sono applicati e, tranne qualche licenza poetica in attacco, è stata cercata l’azione manovrata. Nel finale il calo ci sta, perché non è semplice trovare ordine ed efficacia quando si cambia volto ad un’intera formazione. Ora la juniores è attesa da una settimana di intensi allenamenti. All’orizzonte (sabato 6 settembre) c’è il debutto nel girone 10 del pre-regionale 2025-26.