Casale 1909-Valenzana Mado-1-0 (16’ Mullici)

Casale 1909: Pinato, Mudaro, Davin, Mazzucco L., Miglietta (Cap.), Beatrice, Zaffiro, Kolaj, Mazzucco L.E., Mullici, Vergnasco. A disp: Camillo, Perdicaro, Bullano, Canino, Miceli, Piano, Ferraris, Canuto, Hakorja, Corona, Rosso. All: Bellingeri-Spinoglio. 

Valenzana Mado: Sattanino, Saidi, Ceccarini, Mukaj, Ciletta, Ortolan, Simone, Manasiev, Principe, Doria, Massaro. A disp: Losa, Canegallo, Ragni, Torre, Gasti, Garlando, West, Spriano, Maione, Toniato, Amato, Ciliberto. All: Pellegrini. 

Primo tempo: Casale 1909-Valenzana Mado-1-0

Corner: Casale 1909-Valenzana Mado-3-2

Ammonizioni: Casale 1909-Valenzana Mado-0-0

Espulsioni: Casale 1909-Valenzana Mado-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Valenzana Mado-12-8 (6-4)

Casale M.to – Due allenamenti congiunti in 72 ore, contro formazioni di serie D. Mister Bellingeri sta alzando l’asticella in vista del debutto in Coppa Italia, che avverrà domenica 31 agosto (15.30) contro i Lupetti Bianchi Trino. La partita, molto probabilmente, sarà disputata a Borgo San Martino. Si attende solo l’ufficialità.

Casale-ValeMado è un confronto che ha caratterizzato un decennio abbondante del calcio del nostro territorio. Ospiti in campo con: Sattanino, Saidi, Ceccarini, Mukaj, Ciletta, Ortolan, Simone, Manasiev, Principe, Doria e Massaro. I nerostellati hanno replicato con Pinato, Mudaro, Davin, Luca Mazzucco, Miglietta, Beatrice, Zaffiro, Kolaj, Luca Emanuele Mazzucco, Mullici e Vergnasco. Se nelle due precedenti uscite con Fulgor Chiavazzese e Bulè Bellinzago, il pubblico casalese era stato da applausi, oggi si è addirittura superato. Nemmeno un temporale estivo ha impedito alle tribune del “Bianchi” di riempirsi in modo clamoroso. Stimati circa 400 spettatori per quella che di fatto (amichevole o no) è una classica del monferrato. 

Il primo tempo dei padroni di casa si può definire autoritario. Un segnale importante, dato da un gruppo che vuole decidere le sorti delle partite e non aspettarne gli eventi. Al 7’ Vergnasco (su assist di Emanuele Mazzucco) obbliga Sattanino alla deviazione in angolo. Due minuti più tardi Mullici calcia una punizione dalla fascia destra trovando la deviazione volante di Mudaro (bravo ad inserirsi): sfera a lato di un palmo. L’ex Mazzucco si mette in proprio al 10’ e il pallone non rotola lontano dal palo difeso da Sattanino. Ottima combinazione in velocità tra Vergnasco e Mazzucco (12’) con conclusione respinta dal portiere ospite. Il gol è maturo ed arriva al 16’. Mazzucco ruba palla sulla tre quarti e vede l’inserimento di Mullici. Assist preciso, con il numero 10 che, davanti a Sattanino, non sbaglia: 1-0. La reazione della ValeMado è nel colpo di testa su sviluppi di calcio d’angolo che non inquadra il bersaglio (20’). Rossoblu scossi dal gol nerostellato. Pinato para centralmente al 26’ e si ripete (di piede) al 31’. Al minuto 34 altro piazzato di Mullici ed altro inserimento di Mudaro. Colpo di testa fuori di poco. Nel finale Pinato respinge un tentativo della ValeMado scaturito da una conclusione da 30 metri. 

Ad inizio ripresa i cambi per il Casale sono quattro. Canino, Canuto, Miceli e Perdicaro, per Vergnasco, Mullici, Davin e Beatrice. Lancio di Perdicaro al 5’ per la corsa di Canuto. Il bomber resiste alla carica del difensore avversario e conclude sul primo palo, dove Losa è ben appostato. Bullano per Luca Mazzucco e Corona per Emanuele Mazzucco (6’). Girata di Canuto a lato al minuto otto e sostituzione Feraris-Miglietta al 10’. Si arriva al 18’, quando entra Piano ed esce Mudaro. La ValeMado è attesa dai padroni di casa, corti e guardinghi nonostante le numerose sostituzioni. Ma invece della reazione ospite, ci sono da annotare i tentativi di raddoppio casalesi. Canuto di destro obbliga Losa ad una super deviazione in angolo. Dalla bandierina calcia Perdicaro e Bullano di testa (a porta spalancata) non trova il bersaglio (20’). Gli ospiti ci provano al 22’ ed al 24’, senza impensierire più di tanto Pinato. Hakorja per Kolaj, Rosso per Zaffiro, Camillo per Pinato. Il filtrante di un volitivo Rosso premia l’inserimento di Ferraris: Losa in uscita nega al 2007 la gioia del gol (32’). Al 36’ Canuto in diagonale trova ancora i guanti di Losa: angolo. Ultima occasione al 43’, con Miceli che, servito da Corona, da 30 metri colpisce il palo. 

Gli applausi dei tifosi ed il coro “vi vogliamo così” dicono tutto. La squadra sta crescendo e tutti sono consapevoli di poter essere protagonisti. Con un pizzico di cinismo in più, il risultato sarebbe stato molto più largo (e meritato). Appuntamento, sempre al “Bianchi”, per giovedì 21. Il test match con l’Asti è stato posticipato di 30 minuti. Calcio di inizio alle 18.30.

GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA
TEST MATCH DI LUSSO PER I NERI