Casale Monf.to – Giovedì 21 agosto, con calcio di inizio fissato per le ore 18.30, il centro sportivo “Ernesto Bianchi” ospiterà un allenamento congiunto di grande prestigio. Il Casale 1909 di mister Alessandro Bellingeri, avrà modo di confrontarsi con l’Asti Calcio, team iscritto al campionato di serie D. I galletti biancorossi sono da anni un preciso e solido punto di riferimento calcistico sul territorio. In passato sono stati molti i confronti, soprattutto in serie D. Recentemente Asti e Casale hanno incrociato i loro destini grazie alle storie di alcuni allenatori. Da Marco Sesia a Maurizio Germano; da Cristian Spinoglio a Maurizio Brancaccio. Il portiere residente a Casale, è stato premiato dai tifosi come uno dei tre interpreti del suo ruolo che hanno lasciato un segno nel loro cuore (insieme a Trombin e Castagnone). Oggi svolge il ruolo di preparatore dei portieri della squadra biancorossa. 

L’Asti Calcio ha iniziato la preparazione lo scorso 21 luglio. Il programma dei test match ha visto impegnati gli astigiani con la Primavera del Torino FC, con i pari categoria del Chisola, con il San Domenico Savio, con l’US Alessandria e con il Borgaro Nobis (squadre di Eccellenza). Per chiudere il cerchio, ecco i 90 minuti con i nerostellati.

Con il Torino ed il Chisola sono arrivati due pareggi (1-1 e 0-0), mentre nel triangolare del “Moccagatta” con grigi e San Domenico Savio, l’Asti è stato sconfitto da entrambi per una rete a zero. Mercoledì 13, l’amichevole con il Borgaro Nobis si è chiusa con il risultato di 1-0 in favore dei biancorossi (gol di Lugli).

Lo scorso campionato di serie D è terminato con l’undicesimo posto, frutto di 45 punti. Al fine di migliorare questo risultato, è stata cambiata guida tecnica. Sulla panchina dei galletti troviamo Camillo Cascino, allenatore con patentino UEFA A, proveniente dall’under 20 del Torino FC. In passato ha guidato il San Domenico Savio in Eccellenza, vincendo il premio come miglior mister in relazione all’utilizzo degli under. 

Dalla juniores sono stati promossi in prima squadra Bassani, Mana, Rainero e Vindigni (classe 2009). Tra i nuovi acquisti segnaliamo l’attaccante Pisciotta (2005 ex Folgore Castelvetrano), il portiere Costantino (2005 ex San Domenico Savio), il difensore Bonora (2008 ex Primavera del Catanzaro), i centrocampisti Bottone (2006 ex Virtus Entella) e Toma (2002) un ritorno all’Asti. 

Non sono mancati i colpi di esperienza. Bartolomeo Erbini, attaccante del 2001 ex Favara e Sciacca, Gioacchino Catania attaccante del 2003 cresciuto nelle giovanili di Palermo e Cagliari. Emanuele Gatto, centrocampista classe 1994 con oltre 300 presenze in serie C. Paolo Ropolo difensore centrale del 93, con una carriera tra serie D e serie C. Valentino Soplantai, difensore classe 2001, ex Borgaro Nobis, Sestri Levante, Derthona, Lavagnese e Stresa. Non di poco conto l’arrivo in attacco dell’italoargentino Nicolas Lugli, bomber con esperienze tra i professionisti sudamericani. Ultimo colpo in ordine cronologico, l’ingaggio del centrocampista classe 2003, Francesco Bova.

Come detto, il test con i nerostellati chiuderà il pre-campionato in vista del debutto il Coppa Italia, che avverrà domenica 31 agosto sul campo del Saluzzo. La serie D invece prenderà il via il 7 settembre con la trasferta di Gozzano. 

Asti Calcio

Portieri: Brustolin Silvio (95), Costantino Federico (04), Bassani Leonardo (08), Vindigni Elia (09).

Difensori: Soplantai Valentino (01), Bonora Alessandro (08), Ropolo Paolo (93), Mana Matteo (08), Gjura Matteo (99), Stojmenovski Aleksandar (07), Vanegas Andrea (07), Ortolano Filippo (08), Volpe Giuseppe (07), 

Centrocampisti: Magnelli Mateo Garcia (05), Bottone Costanzo (06), Toma Andrea (02), Rainero Daniel (08), Gatto Emanuele (94), Isoldi Vincenzo (07), Bova Francesco (03). 

Attaccanti: Ferrari Edoardo (05), Pisciotta Antonino (05), Erbini Bartolomeo (01), Catania Gioacchino (03), Lugli Nicolas, Bresciani Daniel.

All: Cascino Camillo, Tenconi Paolo.


 

UNO A ZERO CHE STA STRETTO STRETTO
TROPPO ASTI PER QUESTO CASALE