Casale Monf.to – Domenica 18 maggio è terminato il campionato provinciale under 14. La formazione dell’ASD Città di Casale, al debutto nella categoria Giovanissimi, ha inaugurato il biennio in maniera splendida. Un gruppo che si è formato a settembre, che ha conosciuto il nome del proprio allenatore praticamente alla vigilia dei primi impegni di pre-campionato e che ha saputo onorare la maglia più bella del mondo, compiendo progressi che sono sotto agli occhi di tutti. Un miglioramento costante, nei singoli, nel collettivo, nelle conoscenze e nel comportamento. I ragazzi del 2011 rappresentano un patrimonio da non sottovalutare in ottica futura. 

L’ASD Città di Casale è stata inserita nel girone di pre-campionato della provincia di Vercelli. Cinque partite. La prima, persa di misura a Cigliano. Successivamente sono arrivati quattro successi contro Canadà, LB Trino, Borgosesia e Gaglianico. 

Domenica 3 novembre è iniziato il campionato ed i nerostellati sono stati inseriti nel girone di Novara. Debutto a Vercelli, sul campo del GS Canadà. La vittoria per 6-1 è stata beneaugurante, ma come spesso capita a squadre giovani, con poca esperienza di tornei lunghi e complicati (26 giornate in tutto), sono arrivati i momenti difficili. Quattro sconfitte consecutive non hanno intaccato il morale della truppa e sono state interpretate nella maniera migliore. Caltignaga, Fortitudo, Sparta ed Union Novara erano semplicemente più pronte. Mister Panfilio (insieme al proprio staff) è stato bravo nel gestire quello che poteva diventare un momento di scoramento generale. La vittoria con i LB Trino (8-0) ha dato ossigeno alla classifica e la successiva trasferta di Cameri (1-4) ha portato alla sosta natalizia. Il 2025 è iniziato alla grande (5-2 sull’Olimpia Sant’Agabio) e probabilmente è stata quella la partita della svolta. Il ko di Crescentino non ha influito più di tanto, perché il girone di andata si è chiuso con tre vittorie consecutive. Diciotto punti per una tranquilla posizione di centro classifica. Ma il bello deve ancora arrivare. La squadra lavora bene, si allena con entusiasmo, a ranghi completi. Dopo il 4-2 sul Canadà, la sconfitta per 1-3 sul campo del Caltignaga è stata frutto anche della cattiva sorte. E’ il segnale che qualcosa è cambiato. Contro la Fortitudo i nerostellati si impongono per 7-0 e le sei reti subite all’andata diventano un flebile ricordo. I capolavori del girone di ritorno sono tre. La vittoria per 2-0 sull’Union Novara, il pareggio per 3-3 sul campo della capolista Cameri e il rocambolesco 4-3 imposto ai granata della Crescentinese. Nel mezzo, un progresso impressionante, riconosciuto anche dai selezionatori provinciali che convocano Piai, Olivero e Facello per il torneo delle province 2025.La stagione si è chiusa con un brillante sesto posto e con 46 punti in 24 partite. Un anno fa, i ragazzi del 2010 terminarono la loro avventura al sesto posto con 36 punti in 22 gare (Comitato di Asti). Un piazzamento beneaugurante visto il percorso fatto successivamente dai nerostellati di mister Ghiotto. Il resto proviamo a spiegarlo con le statistiche. Tra campionato e pre-campionato, l’under 14 ha totalizzato 55 punti; 19 vittorie, un pareggio e 10 sconfitte. I gol realizzati sono stati 108; quelli subiti 64. Per sei volte la porta è rimasta inviolata ed i giocatori andati a segno sono stati 15. Ma il dato che deve essere maggiormente sottolineato è il seguente: nel girone di andata la squadra ha totalizzato 18 punti, in quello di ritorno 25. Otto di più. Otto, come il voto che si merita l’under 14 per questa incredibile stagione. 

Pre-Campionato.

Cigliano Calcio-ASD Città di Casale-2-1 (Facello)

ASD Città di Casale-Canadà VC-4-3 (20’ e 35’ Piai, 40’ Facello, 50’ Cavalli)

LB Trino-ASD Città di Casale-1-7 (2 Facello, Oliviero, 2 Sottile, Piai, Dodoli)

Borgosesia Calcio-ASD Città di Casale-0-6 (3 Piai, 2 Facello, Dodoli)

ASD Città di Casale-Gaglianico-4-3 (8’, 15’, 25’p.t. Piai, 15’s.t. Cavalli)

Classifica finale: Cigliano Calcio, ASD Città di Casale 12, Gaglianico, Borgosesia 9, Canadà VC, LB Trino 3.

Campionato.

GS Canadà VC-ASD Città di Casale-1-6 (2’ Facello, 9’ Cavalli, 17’ Facello, 30’ Cavalli, 54’ Dodoli, 58’ Bujac)

ASD Città di Casale-Sportiva Caltignaga-1-4 (Piai)

Fortitudo FO-ASD Città di Casale-6-3 (Facello, Coppo, Facello)

ASD Città di Casale-Sparta Novara-0-5

Union Novara-ASD Città di Casale-4-3 (Coppo, Ceka, Sottile)

ASD Città di Casale-LB Trino-8-0 (Piai, Facello, Pavan, Dodoli, Lavagno, 2 Olivero, Facello)

Cameri Calcio-ASD Città di Casale-4-1 (Facello)

ASD Città di Casale-Olimpia S.Agabio-5-2 (Dodoli 7’p.t., Piai 20’p.t., Olivero 3’s.t., autorete 12’s.t., Dodoli 14’s.t.)

Crescentinese-ASD Città di Casale-7-0

ASD Città di Casale-Pernatese-6-1 (Ceka, Piai, Facello, autorete, 2 Lavagno)

Virtus Mulino Cerano-ASD Città di Casale-0-2 (Cavalli, Cerruti)

ASD Città di Casale-Libertas Rapid-8-1 (Piai, Cattaneo, Facello, Cavalli, Facello, Facello, Piai, Stevano)

ASD Città di Casale-GS Canadà-4-2 (Piai, 2 Cerruti, Cavalli)

Sportiva Caltignaga-ASD Città di Casale-3-1 (Cavalli)

ASD Città di Casale-Fortitudo FO-7-0 (Olivero, Pavan, Cavalli, Olivero, Cattaneo, Dodoli, Cerruti)

Sparta Novara-ASD Città di Casale-3-0

ASD Città di Casale-Union Novara-2-0 (Piai, Facello)

LB Trino-ASD Città di Casale-0-6 (Cavalli, Facello, Cavalli, Cavalli, Cerruti, Piai)

ASD Città di Casale-Cameri Calcio-3-3 (Olivero, Piai, Cavalli)

Olimpia S.Agabio-ASD Città di Casale-2-3 (23’ Olivero, 25’ Piai, 57’ Facello rig.)

ASD Città di Casale-Crescentinese-4-3 (18’ Facello rig., 33’ e 38’ Piai, 70’+1’ Olivero)

Pernatese-ASD Città di Casale-1-4 (23’p.t. Bujac, 23’p.t. Cerruti, 30’s.t. Piai, 33’s.t. Lavagno)

ASD Città di Casale-Virtus Mulino Cerano-7-3 (33’ Facello, 37’ Olivero, 42’ Cerruti, 43’ Cavalli, 54’ Comignano, 61’ Lavagno, 70’+1’ Facello)

Libertas Rapid-ASD Città di Casale-3-2 (Olivero, Cavalli)

Classifica finale: Cameri 59, Sp. Caltiganaga 59, Sparta Novara 55, Crescentinese 51, Union Novara 48, ASD Città di Casale 43, Virtus Mulino Cerano 32, GS Canadà 30, Olimpia S.Agabio 27, Fortitudo FO 23, Libertas Rapid 11, LB Trino 10, Pernatese 4.

Cannonieri:

23 Facello 

23 Piai 

15 Cavalli 

11 Olivero 

3 Sottile 

7 Dodoli 

2 Bujac 

2 Coppo 

2 Ceka 

2 Pavan 

5 Lavagno 

7 Cerruti 

1 Stevano

2 Cattaneo 

1 Comignano

2 autoreti

Statistiche

Punti: 12+43=55

Vittorie: 18

Pareggi: 1

Sconfitte: 10

Gol fatti: 22+86=108

Gol subiti: 9+55=64

Gare senza subire gol: 6

Giocatori andati in gol: 14

ACQUISTO BIGLIETTI PER I PLAY-OFF
UN MERCOLEDI’ DA LEONI