ASD Città di Casale-Atletico Acqui-3-1 (10’ Gaion, 45’ Maioglio A., 69’ Hysa rig., 87’ Maioglio A.)
ASD Città di Casale: Camillo, Manca (Cap.), Prencisvalle, Massola (Mazhar dal 45’s.t.), Prete, Zoboli, Gaion, Arionello, Maioglio A., Maioglio F., Bouhya (Hassani dal 43’s.t.). A disp: Minniti, Foddai, Cotoia, Cellini, Gheorghe, Bellezza. All: Mussetti-Marianini.
Atletico Acqui: Cazzola, Garello (Cap.), Abdlahna, Grosso (Bobbio dal 30’s.t.), Barisone L., Materese, Hysa, Angelovski, Bosio, Luparelli (Barisone M. dal 38’s.t.), Farinasso (Gallo dal 18’s.t.). A disp: Giachero, Vercellino, Dicuzzo, Trucco, Moscato, Dealexandris. All: De Rosa.
Arbitro: Castellaro Fabio (Casale M.to)
Primo tempo: ASD Città di Casale-Atletico Acqui-2-0
Corner: ASD Città di Casale-Atletico Acqui-8-5
Ammonizioni: ASD Città di Casale-Atletico Acqui-4-3 (Prencisvalle 26’p.t., Angelovski 9’s.t., Mazhar 15’s.t., Camillo 23’s.t., Hysa 26’s.t., Maioglio F. 31’s.t., Gallo 44’s.t.)
Espulsioni: ASD Città di Casale-Atletico Acqui-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Atletico Acqui-10-8 (4-4)


Casale M.to – La parola che contraddistingue la seconda fase di Coppa Piemonte in casa nerostellata è EMERGENZA. Se ad Alessandria erano 4 i calciatori non disponibili (tra infortuni e squalifiche), al “Bianchi” in occasione di gara due, sono addirittura 5 i ragazzi che non possono rispondere alla convocazione. D’Alto, Saresini, Mancinelli, Zotelo e Cellini. I recuperi di Prencisvalle e Gaion diventano preziosissimi, anche per una questione aritmetica. La juniores scende in campo con Camillo tra i pali; Manca, Prete, Zoboli, Prencisvalle in difesa; Arionello, Massola a centrocampo; Gaion, Fabio Maioglio, Bouhya alle spalle di Alessio Maioglio. L’Atletico Acqui non ha gli stessi problemi di organico e schiera: Cazzola, Garello, Abdlahna, Grosso, Luca Barisone, Materese, Hysa, Angelovski, Bosio, Luparelli, Farinasso. Inutile fare giri di parole. Trattasi di spareggio con in palio i quarti di Coppa. Tribune del “Bianchi” molto vicine al tutto esaurito con buona presenza di tifosi termali. Spiccano i giocatori della prima squadra casalese, affiancati dai mister e dallo Stato Maggiore (Presidente e Vice-Presidente). L’Atletico Acqui, ben strutturato fisicamente, si rende pericoloso sulle palle inattive. Al 4’ Luparelli ci prova dalla distanza concludendo a lato. Clamorosa opportunità al minuto 8. Luparelli in area piccola, completamente solo, calcia a lato a porta vuota. La regola non scritta del calcio scatta dopo 120 secondi. Fabio Maioglio supera la metà campo palla al piede ed apre sulla sinistra per Gaion. L’attaccante numero 7 controlla, stringe verso il centro e lascia partire un bolide che si insacca all’incrocio dei pali: 1-0. Gli ospiti non sembrano subire lo svantaggio. Al 20’ Camillo risolve una mischia in area e al 25’, su traversone dalla sinistra, Farinasso al volo colpisce la parte superiore della traversa. E’ il momento di maggior sofferenza per la retroguardia di casa. Prencisvalle ammonito al 26’ e punizione da metà campo che la difesa nerostellata non legge a dovere. Il colpo di testa di Bosio viene alzato in angolo da uno strepitoso Camillo. Il Città di Casale prende campo dopo la mezz’ora. Traversone di Manca (stasera capitano) e Bouhya è anticipato in angolo proprio sul più bello. Dalla bandierina calcia Arionello e Zoboli di testa manda il pallone a mezzo metro dal palo. Alessio Maioglio al 34’ conclude centralmente, così come Hysa (su punizione) al 41’. Al tramonto del primo tempo (nel frattempo ha incominciato a piovere), lancio di Zoboli dalle retrovie. Alessio Maioglio ci crede e con un tocco da biliardo anticipa Cazzola in uscita: palo-gol.


La ripresa è molto diversa. L’Atletico Acqui non riesce più ad essere pericoloso come nei primi 45 minuti. I nerostellati attendono, pronti a colpire in contropiede. Aumentano i contrasti fallosi, non per cattiveria, ma per stanchezza e condizioni del terreno di gioco. Al 10’ la punizione di Arionello trova la testa di Prencisvalle, ma il pallone si perde sopra alla traversa. Ancora un colpo di testa al 16’; questa volta è Zoboli a mancare il bersaglio. La prima sostituzione è dell’Atletico: Gallo per Farinasso al minuto 18. I padroni di casa sono in controllo del match, ma al 23’ combinano una frittata difensiva. Leggerezza del reparto e fallo di Camillo (ammonito) che determina un solare calcio di rigore. Dal dischetto Hysa non sbaglia e riapre una partita che sembrava morta e sepolta. Gli ospiti spingono e fatalmente concedono spazi ai nerostellati. Alessio Maioglio conclude di poco a lato al 29’ ed il gemello Fabio viene ammonito ingiustamente (scivolata sul pallone) al 31’. Giallo pesante, in quanto diffidato. Camillo non deve compiere grandi interventi e la squadra di casa chiude la pratica al 42’. Rimessa laterale di Arionello ed inserimento in area di Gaion. L’esterno lascia il pallone ad Alessio Maioglio che gonfia la rete per la terza volta in questa serata. Hassani e Mazhar per Bouhya e Massola. Nei 5 di recupero concessi, colpo di testa a lato di Angelovski, destro dalla distanza (fuori di un metro) di Mazhar e diagonale ad effetto di Hassani ad un palmo dal palo.
Al triplice fischio la soddisfazione è notevole perché si è vinta una partita difficile, contro un signor avversario. Le notizie che giungono dall’astigiano completano la festa. La FC Alessandria batte il Mezzaluna e, con 90 minuti di anticipo, il Città di Casale festeggia l’ingresso ai quarti di finale. Sabato, sul neutro di Nichelino, anche in caso di sconfitta si resterà in vetta alla classifica, perché una parità a quota sei con Acqui o Alessandria, premierebbe i ragazzi di Mussetti e Marianini per via dei risultati degli scontri diretti. Arrivare tra le prime otto è un grandissimo risultato. Amplificato dalle situazioni di emergenza che la squadra ha dovuto affrontare. E’ la testimonianza del valore del gruppo e di quanto conti il concetto di collettivo. Forse l’emblema di tutto ciò è Alessandro Prete, titolare nelle ultime due gare dopo una regular season in alternanza. “Stasera si è vinta una partita difficilissima – commenta il difensore centrale – contro una squadra forte ed organizzata. Nel primo tempo abbiamo sofferto e in un paio di circostanze siamo stati fortunati. In attacco si sono sfruttate le occasioni e nella ripresa abbiamo tenuto il campo meglio. La mia prestazione? Ho giocato meglio con l’Alessandria. So che posso fare di più e sono orgoglioso di far parte di questo gruppo meraviglioso che, a questo punto, non si pone limiti”.


Secondo turno (gara 2): Saint Christophe-Crescentinese-1-4 Vallorco-River Plaine-3-1 Luserna-Giaveno Coazze-1-2 Villarbasse-Nuova Lanzese-1-1 BSR Grugliasco-Spazio Talent Soccer-3-1 Torinese-Autovip San Mauro-3-1 Atletico Racconigi-PSG SSDARL-1-2 Moncalieri-Carmagnola-0-0 ASD Città di Casale-Atletico Acqui-3-1 Pol.Mezzaluna-FC Alessandria-1-4 Bisalta-Albese Calcio-1-4 Narzole-Pro Dronero-1-0 Gattinara-Briga-1-2 Oleggio-Omegna-4-4.
Classifica girone A: Oleggio 4, Gattinara, Briga 3, Omegna 1.
Classifica girone B: Vallorco 6, River Plaine 3, Vallorco, Crescentinese 3, Saint Christophe 0.
Classifica girone C: Nuova Lanzese, Giaveno Coazze 4, Villarbasse 2, Luserna 0.
Classifica girone D: Torinese 4, Autovip San Mauro, BSR Grugliasco 3, Spazio Talent Soccer 1.
Classifica girone E: PSG 6, Carmagnola 4, Moncalieri 1, Atletico Racconigi 0.
Classifica girone F: ASD Città di Casale 6, Atletico Acqui, FC Alessandria 3, Pol.Mezzaluna 0.
Classifica girone G: Albese 6, Narzole 3, Pro Dronero, Bisalta 1.
Secondo turno (gara 3) 24-05-2025 ore 16.00: Briga-Omegna; Gattinara-Oleggio; River Plaine-Crescentinese; Valloroco Saint Christophe; Nuova Lanzese-Giaveno Coazze; Villarbasse-Luserna; BSR Grugliasco-Torinese; Spazio Talent Soccer-Autovip San Mauro; Carmagnola-PSG; Moncalieri-Atletico Racconigi; FC Alessandria-Atletico Acqui; Pol.Mezzaluna-ASD Città di Casale; Bisalta-Narzole; Albese-Pro Dronero. (GARE IN CAMPO NEUTRO)