Casale Monf.to – La domenica delle prime volte. Il Casale 1909, in occasione del match valido per il quinto turno di Promozione, giocherà per la prima volta sul nuovo campo in erba del “Natal Palli”. I lavori sono stati ultimati e i ragazzi di Bellingeri potranno finalmente riabbracciare i propri tifosi tra le mura amiche dello stadio di via Buozzi.
Curioso che anche per gli avversari di giornata, si tratterà di una prima volta. Il Gravellona San Pietro non ha mai giocato nell’impianto dei nerostellati e crediamo di poter affermare che, nella breve storia del club, quella del prossimo 5 ottobre, sia la trasferta più prestigiosa.
La società del Verbano Cusio Ossola, è nata nel 2009 (la più giovane della categoria) ed ha guadagnato la Promozione nello scorso mese di giugno, al termine dei play-off. Si tratta di un club che dal 2009 ad oggi ha mosso passi da gigante. Dalla Terza alla Seconda nel 2012, per arrivare in Prima nel 2022. Oltre al team del confermatissimo mister Daniele Agostini (due campionati vinti), il Gravellona San Pietro può contare su un buon settore giovanile e soprattutto sulla formazione femminile che milita in Eccellenza.
Il DS Dino Guarducci si è mosso bene sul mercato, confermando lo zoccolo duro (10 ragazzi in arancione dal 2020) ed inserendo ragazzi del territorio. Sono stati promossi in prima squadra un paio di elementi classe 2006 provenienti dalla juniores: il centrocampista Gueye ed il fantasista Bardelli.
I portieri, nuovi entrambi, sono nato nel 2007. Si tratta di Elia De Giovannini e di Fabio Piccardi, provenienti dal Baveno Stresa. Dalla società di Eccellenza arriva anche il centrocampista Pietro De Giorgis (2007). La mediana potrà contare sulle prestazioni di Jacopo Pizzi (ex Gozzano) e Fabio Cabrini (1998 ex Bagnella e Juve Domo). Con i granata ha affrontato il Casale due anni fa in entrambe le sfide. In difesa troviamo Alessandro Ottina (2000 ex Gozzano), Davide Loraschi (2001 ex Mergozzese), Simone Spriano (2002 ex Fondotoce) e l’esperto Mattia Mora (1989 ex Agrano Sportiva).
In questo avvio di campionato, il Gravellona San Pietro ha totalizzato 2 punti, grazie ai pareggi con Gattinara e Trino (entrambi per 1-1). Sconfitta di misura con l’Arona (0-1), oltre allo 0-2 rimediato dal Banchette Colleretto, vera rivelazione del girone A. Si tratta dunque di un team che non concede molto agli avversari e che cercherà la prima gioia del 2025-26 nello stadio più prestigioso. Ancora assenti per squalifica i tecnici nerostellati Bellingeri e Spinoglio.
Match trasmesso in diretta sul canale YouTube di Radio Vanda, con telecronaca di Giovanni Palmieri e Luca Mombellardo.
Per tutti i tifosi nerostellati sono previste grandi sorprese all’interno dello stadio “Natale Palli”. Le scopriremo insieme domenica pomeriggio e verranno illustrate con dovizia di particolari, sui canali social del club.
Gravellona San Pietro
Portieri: De Giovannini Elia (07), Piccardi Fabio (07).
Difensori: Ottina Alessandro (00), Loraschi Davide (01), Martinella Davide (06), Spriano Simone (02), Mora Mattia (89), Stoppini Ivan (00), Pingitore Mattia (92), Rondinella Alessio (02).
Centrocampisti: Cabrini Fabio (98), De Giorgis Pietro (07), Pizzi Jacopo (06), Gueye Saliou (06), Ferro Riccardo (99), Cervini Stefano (01).
Attaccanti: Bardelli Luca (06), Calderoni Nicolò (99), Bionda Andrea (03), Fioretti Andrea (99), Caretti Alessandro (96).
All: Agostini Daniele.
Prossimo turno (05-10-2025): Arona-Alicese Orizzonti; Banchette Colleretto-Piedimulera; Casale 1909-Gravellona San Pietro; Dufour Varallo-Ornavassese; Gattinara-Union Novara; Juve Domo-Ceversama BI; LB Trino-Ivrea; Virtus VC-Quincinetto.
Classifica: JuveDomo 12, Casale 1909, Banchette Colleretto, LB Trino 10, Virtus VC 9, Dufour Varallo 8, Quincitava 7, Arona, Gattinara 6, Ceversama BI 4, Ivrea Calcio, Oranavassese 3, Gravellona San Pietro 2, Piedimulera, Union Novara, Alicese Orizzonti 0.