Casale Monf.to – Sabato 9 agosto, con calcio di inizio previsto per le ore 16.00, il Casale 1909 condividerà il sintetico del “Bianchi” con la Fulgor Chiavazzese. Un allenamento congiunto che arriva al quinto giorno di preparazione.
La Fulgor Chiavazzese, neo-promossa in Eccellenza, ha recentemente vinto i play-off sconfiggendo in finale il Moretta (2-1). Si tratta di un club che ha raggiunto l’obiettivo dopo 12 mesi dalla fusione tra la Chiavazzese 75 e la Fulgor Ronco Valdengo, compagini affrontate dai nerostellati nel campionato di Promozione 2023-24.
Il bilancio delle quattro sfide è di un successo per il Casale, un pareggio e due vittorie per la Fulgor. Tre delle quattro sfide in oggetto, si sono risolte negli ultimi minuti. Al “Palli” fu la Fulgor ad impressionare maggiormente, soprattutto grazie alla doppietta di Sigurtà, autentica spina nel fianco sinistro della difesa casalese.
Nella stagione appena terminata, la Fulgor Chiavazzese si è classificata al quarto posto con 63 punti, alle spalle di Città di Cossato, Ivrea e Juve Domo. Il trionfo nei play-off ha certificato la forza del girone A, che negli ultimi tre anni ha sempre premiato la post-season con l’approdo in Eccellenza.
Confermato il tecnico Valerio Virga, il team rossoblu si è attrezzato per disputare una stagione tranquilla, puntando alle zone nobili della categoria. Accanto alle preziose conferme di Rainero, Sekka, Sigurtà, Muzzolon e Lofrano, sono da registrare gli ingaggi importanti di Nobili (ex Dufour Varallo), Clerici (ex Lascaris ed Alessandria) e Sassi (ex Valle Cervo). Pasinato in difesa, Vanoli a centrocampo e Loumij in attacco, completano un team di primo piano. Tra i nuovi arrivi, ci sono due ex nerostellati: il difensore Andrea Luzzi ed il portiere Francesco Ravetto.
Alla prima settimana di preparazione non si può certo chiedere molto agli atleti in campo, ma è indubbio che, dopo 70 giorni di digiuno nerostellato, c’è il desiderio di rivedere all’opera i ragazzi di Bellingeri e Spinoglio.
A difendere la porta della Fulgor ci sarà Brian Rainero, fratello del nostro Simone. Tuttavia, la sfida tra loro salterà, per via dell’indisponibilità (impegno famigliare) del numero uno nerostellato. Con Pinato alle prese con i postumi di un infortunio patito sul finire della scorsa stagione, probabilissimo esordio di Matteo Camillo, estremo difensore della juniores.
Ingresso gratuito.

Fulgor Chiavazzese
Portieri: Rainero Brian (98), Ravetto Francesco (02).
Difensori: Merella Alessandro (07), Barcellari Manuel (08), Ferreira Andrey (07), Pasinato Luca (99), Muzzolon Filippo (02), Giordano Diego (91), Luzzi Andrea (06), Campanella Christian (07).
Centrocampisti: Bovolenta Matteo (07), Sekka Mohamed (05), Clerici Simone (01), Pozzato Matteo (03), Vanoli Stefano (95), Chiatti Riccardo (08), Farsane Alì (05).
Attaccanti: Loumij Ayman (07), Maffei Andrea (06), Sigurtà Alessandro (05), Sassi Alessandro (96), Nobili Cristian (99), Lofrano Stefano (03), Dettoma Gregorio (07), Caamano Nacho (93).
All: Virga Valerio, Barone Bruno.

Precedenti.
Campionato 2023-24: Chiavazzese 75-ASD Città di Casale-1-2 (7’ e 38’ Zanellati, 78’ Botalla)
Campionato 2023-24: ASD Città di Casale-Chiavazzese 75-1-1 (27’ Rolando, 90’+4’ Novach)
Campionato 2023-24: Fulgor Ronco Valdengo-ASD Città di Casale-2-1 (15’ Giovinazzo, 85’ Margaglio, 90’+5’ Padet)
Campionato 2023-24: ASD Città di Casale-Fulgor Ronco Valdengo-2-3 (17’ e 37’ Sigurtà, 45’ e 58’ Mullici, 88’ Badan)

