Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-2-2 (43’ Lofrano, 64’ Farsane, 71’ Acosta Fuentes, 75’ Mudaro)

Casale 1909: Camillo, Favretto, Perdicaro, Mazzucco L., Bullano, Beatrice, Zaffiro, Kolaj, Mazzucco L.E., Mullici, Vergnasco. A disp: Mangia, Serangeli, Miglietta, Davin, Miceli, Mudaro, Ferraris, Canuto, Hakorja, Piano, Acosta Fuentes.. All: Bellingeri-Spinoglio.

Fulgor Chiavazzese: Rainero, Maffei, Merella, Pasinato, Caamano, Muzzolon, Orlando, Clerici, Nobili, Vanoli, Lofrano. A disp; Ravetto, Campanella, Barcellari, Sekka, Luzzi, Farsane, Sigurtà, Loumij, Sassi. All: Virga.

Arbitro: Romano Gianfranco di Casale M.to

Primo tempo: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-0-1

Corner: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-7-7

Ammonizioni: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-0-0

Espulsioni: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-12-11 (6-6)

Casale M.to – Al quinto giorno di preparazione, il Casale 1909 di mister Bellingeri, ha disputato il primo allenamento congiunto. Ospiti del “Bianchi” di Oltreponte, i rossoblu biellesi della Fulgor Chiavazzese. Nella formazione allenata da Valerio Virga, due ex nerostellati: Andrea Luzzi e Francesco Ravetto. Nelle file casalesi sono assenti i portieri Rainero e Pinato. Debutto per Matteo Camillo, classe 2007, estremo difensore della juniores. Insieme a lui, mister Bellingeri ha schierato dall’inizio Favretto, Perdicaro, Luca Mazzucco, Bullano, Beatrice, Zaffiro, Kolaj, Luca Emanuele Mazzucco, Mullici e Vergnasco. Non fanno parte della contesa Canino, Corona e Rosso. La Fulgor risponde con: Rainero, Maffei, Merella, Pasinato, Caamano, Muzzolon, Orlando, Clerici, Nobili, Vanoli, Lofrano. 

La cornice di pubblico è straordinaria. Più di 300 persone, alla faccia del caldo e del 9 di agosto! Con il sostegno sonoro (ed incessante) della tifoseria, si inizia con i 36 gradi che la fanno da padroni. Le squadre impostano un ritmo lento, anche per via di un’intesa che non può essere eccelsa. Il primo sussulto al match lo danno gli ospiti. Al 10’ Merella inquadra il secondo palo in diagonale, ma non ha fatto i conti con il volo di Camillo, bravo nel deviare in corner. L’estremo difensore della juniores si ripete al 15’, parando in bello stile sul colpo di testa di Pasinato. Nobili, su traversone da destra, colpisce al volo mancando il bersaglio (23’). Il Casale punge agendo sulle fasce con Vergnasco e Mullici ed è proprio l’ex Arquatese ad impegnare Rainero (25’) alla deviazione in angolo. Zaffiro da fuori area conclude centralmente al minuto 27 e Pasinato, sugli sviluppi di un corner, si divora il vantaggio con una deviazione di testa (29’). Mullici si vede su punizione al 37’: parata in due tempi di Rainero. Anche Camillo dice di no a Muzzolon con un doppio intervento su calcio piazzato (39’). Al 42’ fallo al limite su Mullici e punizione deviata in angolo (calciata dallo stesso giocatore). La Fulgor passa in vantaggio un minuto dopo. Il diagonale di Lofrano assomiglia tanto alle conclusioni ad effetto che hanno reso famoso Lorenzo Insigne: imparabile. Miglietta per Favretto (43’) e bella combinazione tra Mullici e Vergnasco con destro al volo dell’ex Trino che termina di poco fuori. 

Dopo il riposo, mister Bellingeri opera alcune sostituzioni. Entrano Davin, Miceli, Hakorja, Serangeli e Canuto. Escono Bullano, Perdicaro, Kolaj, Mullici e Vergnasco. Dopo il destro da fuori area di Hakorja che termina a lato (6’), arrivano altri cambi: Mudaro, Piano, Ferraris e Acosta per Luca ed Emanuele Mazzucco, Beatrice e Zaffiro. Canuto al 15’ salta un paio di avversari ed apparecchia per Davin che conclude incredibilmente alto sulla traversa. Il bomber di Crescentino si mette in proprio al 16’ ed obbliga Ravetto alla deviazione in angolo. Sono i segnali di una maggior freschezza dei casalesi. Tuttavia, al 19’ è Farsane a chiudere una iniziativa personale con il diagonale del 2-0. Sassi manca il colpo del ko al 22’ sugli sviluppi di un corner e il Casale accorcia le distanze al 26’. L’ex mezz’ala di Belenense (Portogallo) e Deportivo Leganes (Spagna), Camilo Andres Acosta Fuentes (2003 nato in Colombia), realizza un gol capolavoro mettendo la sfera all’incrocio dei pali. Un destro al volo di mezzo esterno per il sudamericano in prova al team nerostellato. Canuto serve sulla corsa Hakorja al 29’ e il 2007 conclude a lato di poco. Il pareggio è il frutto di un pallone rubato sulla tre quarti da Mudaro. Inserimento in verticale, con Ravetto superato in uscita: 2-2 con tanto di dedica alla tifoseria. Le partite tra Casale e Fulgor si sono sempre risolte in zona Cesarini ed anche questa volta c’è mancato pochissimo. Sigurtà al 35’ colpisce la base del palo con una conclusione da 25 metri. Canuto in campo aperto tocca di esterno destro (38’) e la sfera finisce fuori di un palmo. Destro al volo di Miceli alto sulla traversa al 42’ e salvataggio di Miglietta (45’) sul pallonetto di Sassi che scavalca Camillo. Nonostante si sia trattato della prima uscita stagionale, le due squadre hanno dato vita ad un confronto ricco di emozioni. Azioni spettacolari, messe in atto da giocatori con un eccellente tasso tecnico. In campo è finita con una giusta X, ma il pomeriggio del “Bianchi” un vincitore ce l’ha ed è quello che ha cantato per 90 minuti ed oltre. 

Il secondo test-match del Casale 1909 è in programma per giovedì 14 agosto (ore 17.30). Al “Bianchi” arriverà il Bulè Bellinzago dell’ex Alessandro Benna. 

IL PRIMO TEST MATCH