Juventus Domo-Casale 1909-0-0
Juventus Domo: Vittoni, Ghezza L., Di Domenico, Casanotti (Ghezza G.), Brandini, Pisanello, Cerutti (Suppa dal 28’s.t.), Vanzan (Cap.), Zani, De Ponti (Aglio dal 1’s.t.), De Bei. A disp: Oliveto, Jdi, Ramoni, Beltrami, Garrone, Lattanzi. All: Nino.
Casale 1909: Rainero, De Faveri, Mudaro, Mazzucco (Cap.), Canino, Beatrice (Miceli dal 24’s,t.), Simone, Spriano, Vergnasco (Zaffiro dal 15’s.t.), Mullici, Kolaj (Canuto dal 24’s.t.). A disp: Pinato, Feraris, Rosso, Davin, Bullano, Miglietta. All: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Apicella Jacopo (Novara)
Assistenti: Chieppa Giuseppe, Innocente Emanuele (Biella)
Primo tempo: Juventus Domo-Casale 1909-0-0
Corner: Juventus Domo-Casale 1909-4-9
Ammonizioni: Juventus Domo-Casale 1909-3-1 (Nino 37’p.t., Zani 34’s.t., Aglio 41’s.t., Miceli 41’s.t.)
Espulsioni: Juventus Domo-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Juventus Domo-Casale 1909-5-9 (3-6)


Domodossola – E’ stato sufficiente voltare lo sguardo verso le tribune del “Curotti” per capire che JuveDomo-Casale è di fatto la sfida più attesa di questo primo terzo di campionato. Pubblico delle grandi occasioni (circa mille spettatori), coreografie da ricordare a lungo e massiccia presenza di tifosi ospiti (300), giunti in val d’Ossola con ogni mezzo. Un tiepido sole di fine autunno ha accompagnato le squadre in campo. Padroni di casa schierati con il 3-4.3: Vittoni, Lorenzo Ghezza, Di Domenico, Casanotti, Brandini, Pisanello, Cerutti, Vanzan, Zani, De Ponti, De Bei. E’ la squadra titolare, eccezion fatta per l’assenza di Pastorelli (squalificato). Il Casale ha risposto con un 4-3-2-1 marchio di fabbrica delle prime 10 giornate. Vergnasco centravanti; Mullici e Simone liberi di giostrare alle sue spalle; Kolay, Beatrice, Spriano a centrocampo; De Faveri, Mazzucco, Canino, Mudaro in difesa a protezione di Simone Rainero. La partenza è tutta per gli ospiti. Apertura di Simone per Mullici (3’) e sinistro velenoso che Vittone corregge in calcio d’angolo. Dalla bandierina calcia Simone e Spriano sul primo palo prolunga di tacco. La sfera sbuca in area piccola entrando nelle disponibilità di Mudaro che, a porta vuota, conclude incredibilmente sopra alla traversa. Occasione gigantesca per sbloccare la gara passando in vantaggio. Il Casale prosegue imperterrito e Kolaj dal limite (5’), calcia alto di poco. La JuveDomo è chiaramente sorpresa dall’approccio dei nerostellati e non riesce a controbattere. Vergnasco al 28’ ruba palla sulla tre quarti offensiva, vede il portiere leggermente fuori dai pali e ci prova con un destro che viene deviato miracolosamente in corner. Ennesimo viaggio dalla bandierina, con Simone che pennella per la testa di Spriano. Sembra fatta, ma l’ex ValeMado arriva leggermente in ritardo e non impatta a non più di tre metri dalla linea di porta. I padroni di casa si vedono nel finale di frazione. Rainero devia in angolo un tentativo di Vanzan da fuori area (39’) e Zani in mischia, non trova la deviazione vincente al 43’.


Al rientro dagli spogliatoi mister Nino sostituisce De Ponti con Aglio. Il Casale entra in area con Simone, ma un rimpallo non permette di calciare forte come si dovrebbe e Vittoni para. Partita più equilibrata dei secondi 45 minuti. Cerutti (8’) conclude a lato di esterno destro. Bella manovra nerostellata sulla destra, conclusa da Spriano con un tiro-cross che per poco non inganna il portiere. Il primo cambio ospite al minuto 15. L’ingresso di Zaffiro per Vergnasco ridisegna l’attacco casalese. De Faveri, Mullici, Simone: tutto perfetto, anche il destro finale che esce di pochissimo in diagonale. Gabriele Ghezza per Casarotti, Canuto e Miceli per Kolaj e Beatrice. Siamo al 24’ e gli ospiti cambiano ancora modo di attaccare puntando sulla velocità di Zaffiro e dell’Airone di Crescentino (imbeccati dai lanci di Miceli). Al 25’ arriva la più ghiotta opportunità per la JuveDomo. Su traversone dalla destra, Aglio al volo impatta in area piccola. Il riflesso di Rainero salva letteralmente il risultato. Cerutti (tra i migliori dei granata) deve uscire al 28’ per infortunio; al suo posto Suppa. Le squadre si allungano e la stanchezza fa commettere qualche fallo in più. Zani, Aglio e Miceli vengono ammoniti. Destro dalla distanza di Brandini al 37’ (alto) e cross di De Faveri per Zaffiro che perde l’attimo buono sul secondo palo permettendo alla difesa di liberare. La partita termina nello stesso modo con cui era iniziata. Con una macroscopica occasione da gol per il Casale. E’ il 44’ quando da rilancio di Rainero, Canuto si trova a tu per tu con Vittone. Il duello lo vince il portiere, abile nel chiudere lo spazio al bomber nerostellato. Nei 4 di recupero concessi da un direttore di gara che nel finale non ha convinto pienamente, succede ben poco. Termina con un pareggio a reti bianche e con l’applauso delle rispettive tifoserie. La JuveDomo evita la prima fuga delle stagione da parte del Casale. I “neri” si tengono stretti uno di quei punti che alla fine peserà tantissimo nell’economia del campionato. Dopo 10 gare a capolista è a quota 26. Una proiezione folle ad un terzo del torneo, tenuto conto che un anno fa l’Alessandria era stata promossa con 60 punti.


Risultati 10^giornata: Quincinetto-Gattinara-0-2 Ornavassese-Arona Calcio-1-0 Ceversama BI-Gravellona S.Pietro-1-1 Virtus VC-LB Trino-2-3 Dufour Varallo-Banchette Colleretto-2-0 Ivrea-Union Novara-1-1 JuveDomo-Casale 1909-0-0 Piedimulera-Alicese Orizzonti-0-1.
Classifica: Casale 1909 26, JuveDomo 24, Dufour Varallo, LB Trino 20, Gattinara 16, Banchette Colleretto, Quincitava, Ornavassese 15, Arona 12, Ivrea Calcio 11, Piedimulera, Virtus VC, Alicese Orizzonti 10, Ceversama BI 8, Union Novara 7, Gravellona San Pietro 3.
Prossimo turno (16-11-2025): Gattinara-Ornavassese; Union Novara-Ceversama BI; Gravellona S.Pietro-Quincinetto; Arona Calcio-Dufour Varallo; Banchette Colleretto-Virtus VC; LB Trino-JuveDomo; Casale 1909-Piedimulera; Alicese Orizzonti-Ivrea Calcio.


