Casale Monf.to - Il Dufour Varallo 1950 è uno dei club con maggior storia e tradizione del girone A. La squadra del presidente Mario Zulato, disputa le gare casalinghe al “Giulio Bacci” di Roccapietra (VC). Una località non semplice da raggiungere, non tanto per la distanza (88 chilometri), ma per una strada statale assai tortuosa, caratterizzata da un buon numero di rotonde (in autobus non è una passeggiata).
La società neroverde milita da tre stagioni in Promozione, dopo essere stata dal 2020 al 2022 in Eccellenza. Nell’ultimo triennio si è sempre salvata soffrendo fino alla fine. Logico pensare, che questa volta si voglia mantenere la categoria con meno patemi. Nel 2024-25 undicesimo posto con 33 punti (uno in più dell’Union Novara); nel 2023-24 undicesimo posto con 36 punti e salvezza ottenuta grazie ai risultati degli scontri diretti con l’Omegna. Nel 2022-23 il dodicesimo posto (con 36 punti) fu sufficiente ad evitare i play-out per via del +11 sul Bianzè.
Confermato mister Christian Nicolini, con la “rosa” che non ha subito grosse rivoluzioni. Tra i confermati troviamo il roccioso difensore Badereddine Mirinioui (99), il centrocampista Gabriele Testore (98) e gli attaccanti Davide Repossini (96) e Gabriele Mostoni (98). Questi ultimi rappresentano il punto di forza di un reparto che, dopo molte stagioni, deve registrare la partenza di Nobili, implacabile bomber che si è trasferito in Eccellenza alla Fulgor Chiavazzese.
Tra i nuovi acquisti Matteo Bressan, difensore classe 2003 ex Oleggio, Matteo Scampini centrocampista ex Arona classe 2004 e Alessandro Barantani. Il portiere del 1995, in uscita dalla Juventus Domo, è sicuramente uno dei migliori interpreti del ruolo e saprà fare la differenza anche tra i pali del Dufour Varallo.
Nel passato recente nerostellati e neroverdi si sono incontrati due volte, entrambe nella Promozione del 2023-24. Al “Palli”, dopo le reti di Brasolin e Nobili, il Casale vinse al 91’ grazie ad un’autorete di Feccia su traversone di Abrazhda. Nella gara di ritorno, rocambolesco pareggio per 2-2. Ospiti in vantaggio con Rolando e padroni di casa in rete con Mostoni. Finale arroventato con il solito Nobili al minuto 87 ed il pareggio defintivo di Mullici sulla sirena. In mezzo alle due situazioni di pareggio, un paio di clamorose sviste arbitrali, che negarono al Casale altrettanti calci di rigore.
Ma torniamo all’attualità, quella che senza mezzi termini pone il team nero-verdi tra i migliori di questo avvio di stagione. In Coppa Italia il Dufour ha superato nei trentaduesimi il Gattinara con una doppia vittoria: 5-1 in casa e 3-0 in trasferta. Nei sedicesimi, dopo la vittoria per 1-0 ottenuta a Novara, il Varallo ha superato l’Union mercoledì scorso, tra le mura amiche del “Giulio Bacci”: 3-1 e pass conquistato per gli ottavi di finale.
Percorso importante anche in campionato. Vittoria per 4-1 con il Piedimulera, replicata sette giorni dopo ad Ivrea (1-0) contro il quotato team arancione. Nella terza giornata il Dufour ha pareggiato in casa per 0-0 con il Ceversama e nella quarta è tornata a casa da Quincinetto con un prezioso 2-2 (dopo essere stata in vantaggio per 2-0 alla fine del primo tempo. Domenica scorsa il Varallo ha ospitato l’Ornanassese (vittoria per 2-1) e di conseguenza, tra campionato e coppa, quella con il Casale è la terza gara consecutiva che i ragazzi di mister Nicolini giocano in casa. L’orario di inizio è leggermente anticipato. Primo giro del pallone alle ore 15.00.
Per il Casale si tratta di una trasferta complicata, da giocare contro una formazioni in salute, che da settembre ad oggi ha realizzato 20 gol, subendone solo 6. Potremmo definirlo un esame, ma ad essere onesti non è proprio così, perché i match giocati sui campi di Arona e Quincinetto, non sono stati delle passeggiate, considerando il valore delle “rose” avversarie. La fiducia non deve mancare, perché i nerostellati hanno dimostrato di non temere nessun avversario.
Dufour Varallo
Portieri: Rossi Gabriele (08), Barantani Alessandro (95).
Difensori: Scaglia Tommaso (04), Kacorri Erion (06), Mirinoui Badereddine (99), Mariotti Andrea (08), Epis Gregorio Giovanni (08).
Centrocampisti: Daniele Lombardo Michele (98), Rovel Davide (02), Barbero Tommaso (07), Maiello Davide (00), Brusati Simone (06), Scampini Matteo (04), Bressan Matteo (03), Mora Mattia (07), Testori Gabriele (98), Biondi Paride (07).
Attaccanti: Maiello Mattia (00), Mostoni Gabriele (98), Faretta Nicolas (06), Repossini Davide (96), Renzani Nicolò (05).
All: Nicolini Cristian.
Prossimo turno (12-10-2025): Ceversama BI-LB Trino; Dufour Varallo-Casale 1909; Ivrea-Banchette Colleretto; Alicese Orizzonti-Gattinara; Ornavassese-Virtus VC; Piedimulera-Arona Calcio; Quincinetto-Juve Domo; Union Novara-Gravellona San Pietro.
Classifica: JuveDomo 15, Casale 1909, LB Trino 13, Dufour Varallo 11, Banchette Colleretto, Quincitava 10, Virtus VC, Arona, Gattinara 9, Ceversama BI 4, Ivrea Calcio, Oranavassese, Piedimulera 3, Gravellona San Pietro 2, Union Novara, Alicese Orizzonti 0.
Precedenti.
Promozione 2023-24: ASD Città di Casale-Dufour Varallo-2-1 (41’ Brasolin, 65’ Nobili, 90’+1’ aut. Feccia)
Promozione 2023-24: Dufour Varallo-ASD Città di Casale-2-2 (3’ Rolando, 60’ Mostoni, 87’ Nobili, 90’ Mullici)