Casale 1909-Verbania Calcio-3-3 (10’ Botta, 16’ Corona, 39’ Hakorja, 62’ Ferrari, 65’ Trisconi rig., 77’ Piano)
Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Ferraris (Laghrib dal 44’s.t.), Piano (Cap.), Bettin, Rosso (Saouidi dal 36’s.t.), Spadaro (Bersano dal 21’s.t.), Corona (Cerruti dal 11’s.t.), Gega (Napoli dal 28’s.t.), Hakorja. A disp: Mangia, Tamburello, Cavriani, Mezzano. All: Maccarini-Giacinto.
Verbania Calcio: Neri, Biggio (Drago dal 30’s.t.), Ruffetta, Bettoni, Carusi (Cap.), Zuliani, Ferrari (Generelli dal 42’s.t.), Minazzi (Cara dal 1’s.t.), Posa (Dias Da Costa dal 29’s.t.), Trisconi, Botta (Bezzoli dal 13’s.t.). A disp: Biscuola, Bonetti, Minnucci. All: Masoero.
Arbitro: Gianichi Amedeo (Casale Monf.to)
Primo tempo: Casale 1909-Verbania Calcio-2-1
Corner: Casale 1909-Verbania Calcio-4-0
Ammonizioni: Casale 1909-Verbania Calcio-5-6 (Bettin 28’p.t., Botta 34’p.t., Rosso 35’p.t., Spadaro 6’s.t., Piano 19’s.t., Cara 22’s.t., Zuliani 24’s.t., Posa 26’s.t., Ruffetta 27’s.t., Bezzoli 30’s.t., Napoli 45’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909-Verbania Calcio-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Verbania Calcio-12-7 (5-5)


Casale M.to – La seconda giornata del campionato regionale under 19, propone il debutto casalingo dei nerostellati di mister Maccarini. Contro il Verbania l’asticella si alza ulteriormente, per un avvio a dir poco complicato imposto dal calendario. La juniores casalese a caccia di riscatto dopo l’immeritato ko subito a Valdengo. Padroni di casa in campo con: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Ferraris, Piano, Bettin, Rosso, Spadaro, Corona, Gega, Hakorja. Il Verbania, che arriva al “Bianchi” dopo aver sconfitto la Frugarolese per 3-0, risponde con: Neri, Biggio, Ruffetta, Bettoni, Carusi, Zuliani, Ferrari, Minazzi, Posa, Trisconi, Botta. La partenza del Casale è più che incoraggiante. Fuga sulla destra di Rosso e preciso assist per Hakorja che, in completa solitudine, calcia incredibilmente alto sulla traversa. La legge non scritta più antica del calcio, scatta immediatamente. Al 10’ la difesa di casa balbetta sull’uscita fuori area di Camillo. Il pallone filtra e Botta scarta il regalo, insaccando a rete sguarnita. La reazione casalese arriva dopo un minuto. Hakorja calcia sul primo palo, dove è attento Neri. Il pareggio arriva comunque a stretto giro di posta. E’ il 16’ quando Ferraris combina con Serangeli sulla fascia destra, Palla in mazzo per Corona che controlla e si gira in un fazzoletto scaricando di potenza in fondo al sacco: 1-1. E’ il momento migliore dei nerostellati. Il Verbania fatica a contenere gli assalti dei padroni di casa. Fallo su Hakorja e punizione dello stesso numero 11 che non termina lontana dal palo. Alla mezz’ora Corona conclude su assist di Rosso e l’estremo difensore ospite è graziato dalla mira imprecisa (per pochissimo) del centravanti di Maccarini. I nerostellati meritano il vantaggio e al minuto 39 Gega innesca Rosso, che da sinistra pesca Hakorja sul secondo palo. Controllo e bordata sotto alla traversa: 2-1. Il Verbania ha una sola occasione prima del riposo. In contropiede, Ferrari si vede respingere il diagonale da un reattivo Camillo.


La partita, oltre che essere bella e spettacolare, è anche molto corretta. Il direttore di gara non sbaglia nulla, ma per tenere il match su questi binari, non esita a far rispettare il regolamento estraendo 11 cartellini gialli: 5 per il Casale e 6 per il Verbania. Ferraris al 7’ della ripresa calcia alto dal limite dell’area e Corona si vede negare la doppietta personale (10’) dal portiere avversario. Debutto in juniores per Cerruti, schierato al centro dell’attacco in luogo di un esausto Corona (11’). Al 17’ la sfera filtra incredibilmente in area di rigore (regalo nerostellato) entrando nella disponibilità di Ferrari. Il numero 7 non può fallire l’appuntamento con il pareggio. Come era successo una settimana fa, il Casale incassa due gol nello spazio temporale di tre minuti. Ferrari lanciato a rete viene abbattuto da Piano: rigore ed ammonizione. Sul dischetto si presenta Trisconi che spiazza Camillo firmando il controsorpasso. Bersano per Spadaro, Napoli per Gega, ma nonostante il possesso palla sia nettamente a favore dei padroni di casa, per segnare il 3-3 occorre un calcio piazzato. Angolo di Rosso e colpo di testa vincente di Piano, ben appostato sul secondo palo. Manca un quarto d’ora più recupero e la juniores casalese ci prova fino alla fine inserendo anche Saouidi e Laghrib. Punizione alta di Hakorja al 41’ e contrasto tra Neri e Napoli (43’) che per poco non punisce il portiere del Verbania. Ultima occasione al 50’ con Cerruti che di testa devia un traversone di Hakorja sfiorando il palo.


Una partita come questa offre diverse chiavi di lettura. Dagli errori in disimpegno della difesa di casa, alla caparbietà nel cercare di raddrizzare un match che sarebbe stato assurdo perdere. Dalle amnesie dei tre minuti che si sono ripetute a distanza di otto giorni, alle giocate spettacolari in una fase offensiva di ottima qualità. Dai 5 gol presi in 180 minuti, al primo centro di Corona che finalmente si è sbloccato impreziosendo la solita generosa prestazione. Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? Per non farsi venire un inutile mal di testa è meglio concentrarsi sui fatti. La squadra c’è, lotta con qualità ed oggi è stata protagonista (con il Verbania) di una partita corretta, divertente e ricca di emozioni. La vittoria arriverà, non esistono dubbi in merito.


Sabato prossimo, il trittico di fuoco di questo inizio di regionale, si concluderà a Borgomanero, contro i rossoblu dell’Accademia. Calcio d’inizio alle 14.30.
Risultati 2^giornata: Città di Cossato-Union Novara-1-4 Baveno Stresa-Ivrea Calcio-4-1 Briga-Gattinara-1-0 Bulè Bellinzago-Fulgor Chiavazzese-3-2 Casale 1909-Verbania Calcio-3-3 LB Trino-US Alessandria-2-3 Pol.Frugarolese-Acc.Borgomanero-0-2.
Classifica: Acc.Borgomanero, Baveno Stresa, Union Novara, Briga 6, Verbania 4, Bulè Bellinzago, Fulgor Chiavazzese, Ivrea, Alessandria 3, Casale 1909 1, LB Trino, Gattinara, Città di Cossato, Pol.Frugarolese 0.
Prossimo turno (18-10-2025): Fulgor Chiavazzese-Città di Cossato; Union Novara-Baveno Stresa; Ivrea Calcio-Briga; Verbania Calcio-Bulè Bellinzago; Gattinara-US Alessandria; LB Trino-Pol.Frugarolese; Acc.Borgomanero-Casale 1909 (14.30).

