Dufour Varallo-Casale 1909-0-2 (20’ Simone, 90’+1’ Canuto)

Dufour Varallo: Barantani, Mariotti, Faretta, Testori (Cap.), Mirinoui, Bressan, Scampini (Mostoni dal 29’s.t.), Maiello D., Maiello M., Repossini, Renzani (Karorri dal 29’s.t.). A disp: Rossi, Rovei, Scaglia, Brusati, Daniele Lombardo, Barbero, Mora. All: Nicolini.

Casale 1909: Rainero, De Faveri, Mudaro, Mazzucco (Cap.), Canino, Beatrice, Simone, Spriano, Vergnasco (Canuto dal 33’s.t.), Mullici (Zaffiro dal 22’s.t.), Kolaj (Miglietta dal 42’s.t.). A disp: Pinato, Davin, Ferraris, Bullano, Rosso, Miceli. All: Maccarini.

Arbitro: Cavaliere Francesco (Torino)

Assistenti: Ferro Enzo Denis, Centamore Lorenzo (Torino)

Primo tempo: Dufour Varallo-Casale 1909-0-1

Corner: Dufour Varallo-Casale 1909-2-2

Ammonizioni: Dufour Varallo-Casale 1909-2-2 (Spriano 20’s.t., Kolaj 24’s.t., Mirinoui 39’s.t., Mostoni 41’s.t.)

Espulsioni: Dufour Varallo-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Dufour Varallo-Casale 1909-6-5 (3-5)

Varallo Sesia – Quella tra Dufour Varallo e Casale 1909, non è solamente una sfida tra le due contendenti. Ol

tre ad essere il big-match del sesto turno (al pari di Quincitava-JuveDomo), è la partita che tutti osservano con particolare attenzione, perché può dare un segnale sulle ambizioni di neroverdi e nerostellati all’interno del girone A di Promozione. Anche se si tratta solamente della sesta giornata. 

I padroni di casa, con il morale alto dopo l’approdo agli ottavi di Coppa Italia, schierano: Barantani, Mariotti, Faretta, Testori, Mirinoui, Bressan, Scampini, Davide e Mattia Maiello, Repossini, Renzani. Gli ospiti, come sempre accompagnati e supportati da un tifo incredibile, rispondono con: Rainero, De Faveri, Mudaro, Mazzucco, Canino, Beatrice, Simone, Spriano, Vergnasco, Mullici, Kolaj. 

L’approccio dei nerostellati è perfetto. Dopo un minuto c’è un contatto sospetto sulla linea di fondo che porta “solo” un calcio d’angolo ai ragazzi di Bellingeri. Dalla bandierina calcia Simone e la palla viene deviata con un braccio da un difendente del Varallo: rigore. Sul dischetto si presenta Mullici, ma questa volta il duello è vinto dall’estremo difensore. Barantani intuisce deviando in corner. Simone trova Canino sul secondo palo: colpo di testa bloccato dal numero uno neroverde. E siamo solo al minuto numero 4. Partita intensa, con il centrocampo ospite che fa la voce grossa. Il Varallo si vede solo su calcio piazzato. La deviazione di testa (16’) di Mirinoui sbatte sul palo, rimbalza sul viso di Rainero e finisce in fondo al sacco. Tutto inutile perché la bandierina del primo assistente è alta ed indica una posizione di fuorigioco. Al 20’ De Faveri e Simone scambiano sulla fascia destra. Scarico per Vergnasco ed assist rasoterra al bacio che premia l’inserimento dell’ex capitano della ValeMado: 0-1. Casale meritatamente in vantaggio ed in totale controllo delle operazioni. Mazzucco e compagni cercano il raddoppio e al 33’ si espongono al contropiede di Mattia Maiello: diagonale a lato. Al 40’ la punizione di Simone trova Vergnasco in area. Pronta girata respinta fortunosamente da un avversario. 

Va ricordato che il Dufour Varallo è squadra fin qui imbattuta, che è sempre andata a bersaglio nelle precedenti 9 gare ufficiali (tra campionato e coppa). Lecito attendersi una reazione. Al ritorno in campo i neroverdi spostano avanti il proprio baricentro. Renzani conclude a lato al 7’ e chiude al 13’ uno schema ben congeniato, su punizione di Repossini. Rainero blocca in sicurezza. Il portiere nerostellato diventa protagonista al 17’, quando vola letteralmente per togliere dalla porta un destro a giro di Scampini. L’arbitro sanziona con il giallo un intervento di Spriano (20’) e Zaffiri rileva Mullici al 22’. Ammonizione anche per Kolaj (24’) e doppio cambio per i padroni di casa che al 29’ inseriscono Kacorri e Mostoni. Punizione dal limite di Repossini e deviazione di testa che si perde sul fondo (32’). Dopo un minuto finisce il match di Vergnasco ed inizia quello di Canuto. E’ il momento di serrare le fila, di tenere duro e di respingere gli assalti dei padroni di casa. Mudaro, Canino, De Faveri e Mazzucco sono insuperabili e al 35’ Davide Maiello si deve inventare una conclusione dalla linea di fondo per tirare in ballo Rainero: ottima la sua respinta. Mirinoui e Mostoni vengono ammoniti tra il 39’ ed il 41’; al numero 20 va particolarmente di lusso, perché poco tempo prima è entrato a gomito alto su Mudaro venendo graziato dal direttore di gara. Miglietta per Kolaj al 42’ e lavagna alta che indica 8 minuti di recupero. Può succedere di tutto. Anche che Spriano vede un corridoio centrale per Canuto al 46’. L’Airone si infila a tutta velocità e davanti al portiere è freddo quanto basta. Due a zero, tre punti in ghiaccio e corsa liberatoria sotto al settore. 

In un contesto “normale”, uscire dal “Bacci” con un pareggio sarebbe già stato un risultato utile nell’economia del campionato. Tuttavia, oggi il Casale ha dato un segnale forte e chiaro a tutte le avversarie, ma soprattutto lo ha dato a se stesso. Una fiducia crescente nei propri mezzi, fatta da numeri da paura. Quattro vittorie in altrettante trasferte, zero gol subiti ed imbattibilità che sale a 691 minuti. Si, il Casale di Bellingeri c’è. 

Domenica prossima, 19 ottobre 2025, ricorrerà l’anniversario (85 anni) della scomparsa di Umberto Caligaris. Previsto un evento che in settimana, tramite sito e social, sarà illustrato nei dettagli. 

Risultati 6^giornata: Ceversama BI-LB Trino-1-1 Dufour Varallo-Casale 1909-0-2 Ivrea-Banchette Colleretto-0-4 Alicese Orizzonti-Gattinara-0-0 Ornavassese-Virtus VC-3-1 Piedimulera-Arona Calcio-1-1 Quincinetto-Juve Domo-1-1 Union Novara-Gravellona San Pietro-4-3.

Classifica: Casale 1909, JuveDomo 16, LB Trino 14, Banchette Colleretto 13, Dufour Varallo, Quincitava 11, Arona, Gattinara 10, Virtus VC 9, Ornavassese 6, Ceversama BI 5, Piedimulera 4, Ivrea Calcio, Union Novara 3, Gravellona San Pietro 2, Alicese Orizzonti 1. 

Prossimo turno (19-10-2025): Banchette Colleretto-Ceversama BI; Virtus VC-Dufour Varallo; Arona Calcio-Ivrea; Gattinara-Piedimulera; LB Trino-Quincinetto; Juve Domo-Ornavassese; Casale 1909-Union Novara; Gravellona San Pietro-Alicese Orizzonti.

GOL E SPETTACOLO AL “BIANCHI”