Casale 1909-Union Novara-3-1 (12’ Vergnasco, 20’ Simone, 75’ Anchisi, 81’ Mullici rig.)
Casale 1909: Rainero, Miglietta (Cap.), Mudaro (De Faveri dal 18’s.t.), Mazzucco, Bullano, Spriano, Simone (Rosso dal 43’s.t.), Miceli, Vergnasco (Zaffiro dal 24’s.t.), Mullici (Canuto dal 38’s.t.), Beatrice (Ferraris dal 40’s.t.). A disp: Pinato, Davin, Canino, Kolaj. All: Maccarini.
Union Novara: Capetta (Cap.), Locatelli (Negri dal 1’s.t.), Fath Eddine (Ferro dal 42’s.t.), Brizio (Anchisi dal 1’s.t.), Gagliano, Bruno, Aquilia, Astori, Burlone (Ferrari D. dal 43’s.t.), Repossini (Grassi dal 19’s.t.), Ferrari R. A disp: Castagna, Fatone, Sardo, Così. All: Zanardi.
Arbitro: Bosco Matilde (Alba/Bra).
Assistenti: Giaveno Omar, Prigione Alice (Pinerolo).
Primo tempo: Casale 1909-Union Novara-2-0
Corner: Casale 1909-Union Novara-0-3
Ammonizioni: Casale 1909-Union Novara-0-2 (Locatelli 23’p.t., Gagliano 35’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909-Union Novara-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Union Novara-10-4 (6-2)



Casale M.to – Giornata-evento per i ragazzi del Casale 1909. Dopo aver reso omaggio al Camposanto al grande Umberto Caligaris, hanno ricordato il campione casalese indossando la maglia storica del “Caliga”, confezionata per l’occasione (anniversario numero 85 della morte) dal Museo Nerostellato e dalla Errea. Cerimonia in campo con tifosi ed istituzioni (targa e maglia donata dal club al nipote Umberto Trabaldo) e poi via, agli ordini della signora Matilde Bosco della sezione di Alba/Bra. Casale in campo con Rainero tra i pali; Miglietta, Mazzucco, Bullano, Mudaro in difesa; Spriano, Beatrice, Miceli a centrocampo; Simone e Mullici ad agire alle spalle di Vergnasco. L’Union Novara (squadra più giovane del girone) risponde con: Capetta, Locatelli, Fath Eddine, Brizio, Gagliano, Bruno, Aquilia, Astori, Burlone, Repossini, Riccardo Ferrari. L’ingresso delle squadre (accompagnate dai bambini della “cantera”) è sottolineato dalla splendida coreografia organizzata dai tifosi nerostellati, per suggellare nel migliore dei modi una giornata così importante. Partenza al fulmicotone dei casalesi, che sfruttano anche la logica empasse di una Union Novara giovane, catapultata in una cornice quantomai inusuale. Traversone di Simone dopo 47 secondi e colpo di testa di Beatrice che per poco non va a bersaglio. Fallo su Mullici al minuto 7 e punizione di Simone alta sulla traversa. Mullici punta l’area in verticale anche al 12’, concludendo da circa 18 metri. Capetta respinge, ma Vergnasco è lì, pronto per toccare in gol un pallone che aspettava da tanto tempo: 1-0. Il raddoppio del Casale arriva al 20’ ed è un piccolo capolavoro. Traversone millimetrico di Mullici sul destro di Simone, appostato sul palo opposto. Il primo tentativo è rimpallato, il secondo (sempre al volo) spedisce la palla all’incrocio dei pali: 2-0. Giallo per Locatelli al 23’ e assist perfetto di Vergnasco per Mullici al 26’: conclusione alta di poco. L’Union fa capolino nella metà campo di casa al 28’. Destro alto di Aquilia. Mullici da fuori area non trova il bersaglio al 32’ e un minuto dopo Vergnasco, solo davanti a Capetta, trova la respinta del portiere. Al 42’ bella azione in velocità tra Spriano e Simone, conclusa da una parata di Capetta. Nel recupero ci prova anche Mudaro. Tiro-cross bloccato sulla linea dal numero uno ospite. Al duplice fischio gli applausi del “Palli” sono meritati e convinti.



Nella ripresa gli ingressi di Anchisi e Negri rivitalizzano l’Union Novara. Al 3’ Gagliano impegna Rainero con un destro dai 25 metri e Aquilia conclude alto dopo un lungo batti e ribatti in area nerostellata (6’). Controllo e destro al volo di Vergnasco al minuto 15, con il pallone che sibila accanto all’incrocio dei pali. Vergnasco, Simone e Mullici orchestrano una bella azione al 17’, ma la difesa ospite rimedia all’ultimo istante. De Faveri per Mudaro al 18’, Zaffiro per Vergnasco al 24’. L’ingresso di Manuel mette un po’ di pepe all’attacco nerostellato e permette alla squadra di alzare il proprio baricentro. Tuttavia, alla mezz’ora esatta, cade l’imbattibilità di Rainero e compagni. Iniziativa di Gagliano con scarico sulla destra per Fath Eddine. Destro ad incrociare che supera Rainero e che viene deviato in fondo al sacco da Anchisi. La porta casalese è così rimasta imbattuta per 766 minuti (tra campionato e coppa). Al 32’ brutto scontro (fortuito) tra Miglietta e Burlone. Entrambi si rialzeranno senza problemi dopo un paio di minuti. Zaffiro al 35’ ingrana la marcia vincente e lascia sul posto Gagliano. Il numero 5 commette fallo in area e l’arbitro assegna il rigore. Mullici riscatta l’errore di Varallo Sesia e mette al sicuro il risultato: 3-1. Nel finale, giallo per Galiano, e cambi per il Casale con Canuto, Ferraris e Rosso che sostituiscono Mullici, Beatrice e Simone. Altri tre punti in cassaforte. L’avventura prosegue con la trasferta di Vercelli. Aria di derby in casa nerostellata.




Risultati 7^giornata: Banchette Colleretto-Ceversama BI-1-1 Virtus VC-Dufour Varallo-0-1 Arona Calcio-Ivrea-2-2 Gattinara-Piedimulera-2-3 LB Trino-Quincinetto-2-1 Juve Domo-Ornavassese-2-0 Casale 1909-Union Novara-3-1 Gravellona San Pietro-Alicese Orizzonti-0-2.
Classifica: Casale 1909, JuveDomo 19, LB Trino 17, Banchette Colleretto, Dufour Varallo 14, Quincitava, Arona 11, Gattinara 10, Virtus VC 9, Piedimulera 7, Ornavassese, Ceversama BI 6, Ivrea Calcio, Alicese Orizzonti 4, Union Novara 3, Gravellona San Pietro 2.
Prossimo turno (26-10-2025): Quincinetto-Banchette Colleretto; Ceversama BI-Arona Calcio; Dufour Varallo-JuveDomo; Ivrea-Gattinara; Ornavassese-LB Trino; Virtus VC-Casale 1909; Piedimulera-Gravellona San Pietro; Alicese Orizzonti-Union Novara.