Acc.Borgomanero-Casale 1909-3-1 (13’ Casella G., 15’ Ferraris, 65’ Guidotti, 77’ Pastori)

Acc.Borgomanero: Valloggia, Quirighetti (Baron dal 31’s.t.), Festari, Boca (Cap.), Mura, Casella G., Lo Greco (Maragliotti dal 23’s.t.), Campari (Zaretti dal 11’s.t.), Guidotti (Vicario dal 35’s.t.), Pastori, Vicari (Vasile dal 1’s.t.). A disp: Bordin, Silva, Casella A., Albertalli. All: Finati. 

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo (Laghrib dal 40’s.t.), Ferraris, Mezzano, Bettin, Rosso (Saouidi dal 22’s.t.), Spadaro (Cerruti dal 35’s.t.), Corona (Cap.), Napoli (Tamburello dal 28’s.t.), Hakorja (Gega dal 14’s.t.). A disp: Mangia, Cavriani, Baroso, Prierra. All: Maccarini-Giacinto.

Arbitro: Summa Mattia (Novara)

Primo tempo: Acc.Borgomanero-Casale 1909-1-1

Corner: Acc.Borgomanero-Casale 1909-5-7

Ammonizioni: Acc.Borgomanero-Casale 1909-1-2 (Quirighetti 44’p.t., Napoli 25’s.t., Corona 46’s.t.)

Espulsioni: Acc.Borgomanero-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Acc.Borgomanero-Casale 1909-10-10 (5-4)

Borgomanero – Trasferta in casa della capolista per la juniores di Maccarini e Giacinto. I rossoblu dell’Accademia Borgomanero sono a punteggio pieno e non hanno ancora subito gol. I nerostellati devono fronteggiare assenze importanti (Piano, Boja, Bersano, Favretto) e si presentano con questa formazione: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Ferraris, Mezzano, Bettin, Rosso, Spadaro, Corona, Napoli, Hakorja. I padroni di casa propongono: Valloggia, Quirighetti, Festari, Boca, Mura, Gabriel Casella, Lo Greco, Campari, Guidotti, Pastori, Vicari.L’approccio al match dei nerostellati è ottimo. Dopo soli tre minuti Valloggia deve salvare su una bella girata di Corona, servito da Rosso. Lo stesso ex attaccante dell’Ivrea ci prova al 10’ direttamente dalla linea di fondo. Il portiere è attento, ma per salvarsi in angolo deve chiedere aiuto al palo. Il Borgomanero mette piede nella metà campo casalese al 13’ ed incredibilmente passa in vantaggio. Mischia furibonda risolta da un destro sotto misura di Gabriel Casella: 1-0. Il Casale non ci sta e la reazione è immediata. Da rimessa laterale la palla arriva a Corona; cross rasoterra per l’inserimento di Ferraris che anticipa tutti all’altezza del primo palo: 1-1. Il centrocampista nerostellato conquista una punizione dal limite (più dentro che fuori area), ma Hakorja la spreca calciando sulla barriera (19’). Camillo al 22’ respinge un tentativo di Pastori e Quirighetti (servito da Campari), calcia alto al 23’. Il Casale continua a fare la partita, dettando i ritmi e prendendo possesso del centrocampo. Ripartenza di Serangeli al 24’ con destro a lato. La girata di Mezzano fa gridare al gol al minuto 28, ma la sfera sibila accanto al palo ed esce. Diagonalre di Hakorja parato da Valloggia al 37’, per un Casale che sembra poter segnare da un momento all’altro. Poi, al 40’ l’incantesimo si spezza ed iniziano le dolenti note. Un traversone proveniente dalla sinistra trova Vicari tutto solo sul secondo palo. Per fortuna la mira non è precisa e l’occasione sfuma. Ancor più clamoroso l’errore di Guidotti al 43’. Dentro l’area piccola (lasciato solo dalla difesa) calcia alto a porta vuota. I nerostellati vacillano, ma non crollano ed al 46’ sfiorano la marcatura con Hajorja sugli sviluppi di una punizione. 

Al rientro sul terreno di gioco (un sintetico molto scivoloso) il match cambia padrone. Vasile per Vicari ed il neo entrato va vicino al gol al minuto 4, su schema da rimessa laterale. Corona di testa corregge un traversone di Spadaro senza inquadrare la porta. Hakorja viene colpito duro da Festari e deve abbandonare il campo al 14’, sostituito da Gega. Serie di tentativi in area nerostellata al 17’. L’ultimo è di Guidotti e si perde a fil di palo. Sul ribaltamento di fronte Corona dai 30 metri lascia partire un destro forte e preciso, che viene respinto dalla base del palo. Il Borgomanero preme, ma per passare in vantaggio ha bisogno di un aiutino. Su un lancio senza pretese, Mezzano è davanti a Guidotti, ma si fa infilare cogliendo impreparato il proprio portiere. Per il numero 9 rossoblu è Natale in anticipo: 2-1. Sauidi per Rosso (22’) e Tamburello per Napoli (28’). Al 32’ l’Accademia chiude la partita. Rimessa laterale con due attaccanti rossoblu in area casalese contro un solo difensore. Per Pastpri è fin troppo facile: 3-1. Cerruti per Spadaro, Laghrib per Moncalvo. Gli ospiti chiudono con la difesa a tre, ma creano solo un’opportunità al 47’, con Saouidi in diagonale: palla a lato. 

Otto giorni fa non sapevano se il bicchiere della juniores fosse mezzo pieno o mezzo vuoto. Oggi abbiamo qualche indicazione in più. Il trittico di fuoco Fulgor-Verbania-Borgomanero, si chiude con un solo punto e con una squadra che in fase difensiva ha mostrato grosse lacune incassando otto reti. Errori individuali e di squadra, che meritano una adeguata riflessione a partire da lunedì prossimo. E’ il momento di decidere e le strade sono tre. Proseguire sull’altalena del 1-X-2 prendendo quello che arriva. Fare qualcosa di diverso, per ottenere qualcosa di più appagante. Mollare tutto dicendo “io non ce la faccio”. E qui entra in gioco il discorso delle responsabilità, perché cedere vuol dire tradire la fiducia di chi ti sta al fianco. 

Se una squadra è tale, si vede adesso. 

Sabato prossimo, tempo di derby con il match tra Casale 1909 e Polisportiva Frugarolese. 

Risultati 3^giornata: Fulgor Chiavazzese-Città di Cossato-4-2 Union Novara-Baveno Stresa-1-2 Ivrea Calcio-Briga-1-2 Verbania Calcio-Bulè Bellinzago-1-1 Gattinara-US Alessandria-0-3 LB Trino-Pol.Frugarolese-2-1 Acc.Borgomanero-Casale 1909-3-1.

Classifica: Acc.Borgomanero, Baveno Stresa, Briga 9, Union Novara, Fulgor Chiavazzese, Alessandria 6, Verbania 5, Bulè Bellinzago 4, Ivrea, LB Trino 3, Casale 1909 1, Gattinara, Città di Cossato, Pol.Frugarolese 0.

Prossimo turno (25-10-2025): Baveno Stresa-Fulgor Chiavazzese; Città di Cossato-Verbania; Briga-Union Novara; Gattinara-LB Trino; US Alessandria-Ivrea Calcio; Bulè Bellinzago-Acc.Borgomanero; Casale 1909-Pol.Frugarolese.

ULTIMA GARA ALLE 15.30