TEST MATCH U14: TRIANGOLARE DI ALTISSIMO LIVELLO

Casale 1909-Volpiano Pianese-1-3 (10’s,t. Sotaj)

Volpiano Pianese-Diavoletti VC-1-0

Casale 1909-Diavoletti VC-2-2 (10’ Alessio, 20’ Sotaj)

Casale 1909: Dogliotti, Dal Pos, Francescon, Piano, Demartini, Alessio, Gioanola, Castellaro, Sotaj, Lupano, Zanchetta, Ciliberto, Sturgess, Giuffrida, De Francesco, Sina, Taga, Campese, Pirrone, Hoxha, Ravarino, Kercuku, Drainekh. All: Carachino-Correzzola. 

Classifica finale: Volpiano Pianese 6, Casale 1909 e Diavoletti VC 1.

Casale M.to – Il pre-campionato dell’under 14, termina al “Bianchi” con il triangolare a carattere amichevole con i Diavoletti Vercelli ed il Volpiano Pianese, formazione recentemente salita alla ribalta delle cronache per un fatto a dir poco increscioso. Due tempi da 25 minuti ciascuno e si parte con il match tra nerostellati e torinesi. Casale in campo con: 

Va detto che la qualità di questo triangolare è davvero notevole, ma se il Casale e i Diavoletti sono ottime squadre, il Volpiano fa un altro sport. Il club torinese è da anni nell’Elite regionale ed esprime un calcio che ha pochi eguali nei confini piemontesi (e oltre). I neri si battono con coraggio, tengono il risultato sul punteggio di 1-1 fino a 5 minuti dalla fine. Poi fatalmente devono arrendersi agli assalti volpianesi: 1-3. 

La squadra biancoblu si ripete con i Diavoletti. Non inganni il risultato finale (1-0) perché si giocato ad una porta. Il Triangolare è stato chiuso da una partita più equilibrata. Il Casale gioca tre quarti di gara alla grande. Segna due gol e potrebbe gonfiare la rete almeno in altre tre occasioni. Negli ultimi 10 minuti di partita, un paio di disattenzioni risultano fatali ed al triplice fischio il risultato è 2-2. 

Ricordiamo infine, che lunedì 8 settembre è prevista la pubblicazione dei calendari della fase pre-regionale, che inizierà domenica 14. Nel frattempo la LND Piemonte e Valle d’Aosta, ha ufficializzato la composizione dei gironi. Il Casale è nel Gruppo 37 con Fortitudo FO, Solero ed US Alessandria.

TEST MATCH U15: PAREGGIO IN RIMONTA

Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-2-2 (14’ Tosalli, 42’ Cigna, 49’ Robotti, 51’ Vitanza)

Casale 1909: Brusa, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato (Cap.), Maklouf. A disp: Colucci, D’Auria, Lamanno, Cattaneo, Gentile, Faraco, Bertola, Serradori, Piai. All: Roci.

Fulgor Chiavazzese: Manachino, Santoro, Corradino, Aquino, Siragusa, Bertocco, Lucca, Cigna, Guerisoli, Bassano, Tosalli. A disp: Baghi, Vka, Ferro. All: Maffei.

Primo tempo: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-0-1

Corner: Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-5-3

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Fulgor Chiavazzese-9-9 (6-6)

Casale M.to – Nella tarda mattinata di sabato 6 settembre, le under 15 di Casale 1909 e Fulgor Chiavazzese, si sono confrontate sul sintetico del “Bianchi” di Oltreponte. I rossoblu, iscritti al campionato regionale (girone A), nella passata stagione si sono classificati sesti nel regionale under 14, totalizzando 43 punti in 26 partite. Mister Roci ha schierato in avvio la seguente formazione: Brusa, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato, Maklouf. Gli ospiti hanno contrapposto: : Manachino, Santoro, Corradino, Aquino, Siragusa, Bertocco, Lucca, Cigna, Guerisoli, Bassano, Tosalli. La gara riserverà parecchie emozioni e sarà corretta in ogni frangente. Al minuto 3 un rimpallo regala a Guerisoli un’ottima occasione: tiro centrale parato da Brusa. Il Casale cresce spingendo sulle fasce laterali. Al minuto 8 dalla sinistra spiove un gran pallone che Polato colpisce al volo sfiorando il palo. Scambio in velocità al limite dell’area (10’) e parata di Manachino su tentativo di Berberi. Bella iniziativa di un ispirato Robotti al 12’: altra parata del numero uno biellese. Dopo il destro alto di Polato al 13’, la Fulgor passa in vantaggio. Contropiede ben orchestrato con la retroguardia casale troppo alta ed infilata in situazione di due contro uno. Per Tosalli è semplice appoggiare nella porta sguarnita. I rossoblu giocano un calcio verticale, senza fronzoli. Tre passaggi e si arriva in zona gol. Il Casale preferisce il giro palla con la conquista della linea di fondo (e il successivo cross). Lepuri chiude sul primo palo al 16’ trovando pronto Manachino. L’estremo difensore ospite si ripete al 34’ sul colpo di testa di Maklouf, ben servito da Robotti. Nella ripresa la girandola dei cambi fatalmente allunga le squadre in campo. La Fulgor inizia meglio; punizione al 4’ di Aquino a lato di poco. Al 5’ Trombin perde palla appena fuori dalla propria area di rigore concedendo a Tosalli una occasione monumentale. Brusa compie un intervento miracoloso deviando in angolo. Putroppo il portiere di casa inciampa in un pallone banalmente perso al minuto 7 ed una ripartenza dal basso si trasforma nel gol dello 0-2. Cigna, solo da pochi passi, non può sbagliare. Brusa al 9’, con la difesa in palese difficoltà, salva la definitiva capitolazione deviando in corner una fucilata di Guerisoli. Il Casale si scuote. Prima (10’) su mischia in area, vede le conclusioni infrangersi sui difensori rossoblu. Poi (12’) Vitanza sfiora il palo da 25 metri. Si arriva al 14’ e Lepuri apre saggiamente per Robotti. Dribbling a rientrare, finta e diagonale vincente: 1-2. I nero stellati adesso ci credono e al 16’ realizzano il gol del pareggio con Vitanza che da 25 metri infila la sfera sotto alla traversa. La Fulgor costruisce una bella occasione al 19’, ma è ancora Brusa ad esaltarsi e a dire di no. Quando il portiere di casa non può nulla (27’), è la traversa a salvare il risultato sul diagonale di Cigna. Ultimo lampo al 32’; punizione (corner corto) di Trombin che attraversa tutta l’area piccola senza trovare qualcuno pronto alla deviazione vincente. 

Del Casale è piaciuta la caparbietà in una giornata dove gli errori tecnici sono stati superiori alla media. Brusa e Robotti tra i migliori in campo. Diciamo che, se si fosse trattato di un match di campionato, questo sarebbe un punto guadagnato. Domenica prossima, 14 settembre, si fa sul serio contro il Derthona. Match in trasferta (ore 10.30) sul sintetico del “CentoGrigio” di Alessandria. 

TEST MATCH U16: LA CLASSICA GIORNATA-NO

Acqui-Casale 1909-4-1 (8’ Zanchetta)

Casale 1909: Osenga, Mangiafico, Peniku, Zunino, Di Leo (Cap.), Vaccario, Degiovanni, Rugiero, Zerbinati, Zanchetta, Catalano. A disp: Scagliola, Muggiati, Mezgouri, Rosso C., Giannitti, Rosso S., Dottorati, Oioli, Guarnero. All: Cazzolla. 

Primo tempo: Acqui-Casale 1909-1-1

Corner: Acqui-Casale 1909-2-7

Acqui Terme (AL) – L’under 16 di mister Edoardo Cazzolla, chiude il proprio pre-campionato con la trasferta di Acqui Terme. Alle 10.30 di domenica 7 settembre, i nerostellati hanno affrontato i bianconeri di casa, che sono reduci dal nono posto nel girone E di under 15, lo stesso dei casalesi. Trentuno punti per l’ACqui FC, 43 per il Casale 1909 (terzo nella graduatoria finale). Negli scontri diretti, 0-0 al “Bianchi” e vittoria per 2-1 dei “neri” nella città termale (doppietta di Boselli). In questa stagione, le due formazioni sono state inserite in differenti gironi di under 16 regionale. Casalesi in campo con Osenga, Mangiafico, Peniku, Zunino, Di Leo, Vaccario, Degiovanni, Rugiero, Zerbinati, Zanchetta e Catalano. Fin dal riscaldamento si intuisce che la giornata non è di quelle da ricordare. “Cataloghiamo questa partita come una classica giornata-no – commenta mister Cazzolla – perché sappiamo giocare meglio di come abbiamo fatto qui ad Acqui. Nel primo tempo tutto sommato la squadra ha retto il confronto, mentre nella ripresa è uscito fuori il nostro avversario che, occorre essere onesti, ha meritato la vittoria”. Casale in rete con Zanchetta. Uno a uno al riposo e tre reti bianconere dopo l’intervallo. 

Sabato prossimo, debutto in campionato contro La Biellese. Al “Bianchi” il match potrebbe sarà posticipato alle ore 17.00 per via della concomitanza con l’under 19. 

TRIANGOLARE AMICHEVOLE U17: OTTIMA PROVA DEI NEROSTELLATI

Casale 1909-Gozzano-1-0 (Catalano)

Gozzano-Biellese-1-0

Casale 1909-Biellese-0-0

Casale 1909: Patrucco P., Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Bergamelli, Crescenzio, Casubolo, Gioanola, De Biasi, Stocco, Ghait, Badolato, Vaccario, Catalano, Patrucco G. All: Nardiello.

Casale Monf.to – Sabato 6 settembre, l’under 17 nerostellata si è misurata con Biellesee e Gozzano, in un triangolare a carattere amichevole. Si è trattato dell’ultimo test prima del debutto in campionato, che avverrà domenica 14 in casa con il Derthona. 

Mister Nardiello ha schierato in avvio con il Gozzano, il seguente undici: Patrucco, Balcescu, Siciliano, Ronco, Iacobellis, Bertelli, Beatrice, Casubolo, Crescenzio, Rizzi e Bergamelli. I rossoblu non sono una squadra qualsiasi, ma sono i vice-campioni regionali 2024-25. “Oggi sono molto soddisfatto dei miei ragazzi – commenta il mister – perché il test era di quelli impegnativi e bisognava giocare con intensità e concentrazione. Stiamo provando a proporre il nostro calcio e ci vorrà del tempo, ma lo step superato oggi, da morale e rappresenta un tangibile miglioramento”. I nerostellati vincono per 1-0 (due tempi da 25 minuti ciascuno) con una rete del classe 2010 Carmelo Catalano. Lo stesso risultato si concretizza tra Gozzano e Biellese (in favore dei rossoblu). Tra Casale e Biellese la lotta è davvero intensa e, nonostante si palesi una comprensibile stanchezza, Beatrice e compagni reggono l’urto dei lanieri. Finisce 0-0, non senza emozioni ed occasioni da gol. 

TEST MATCH U18: PRIMA USCITA PER L’UNDER 18

Casale 1909-ASD Solero Quattordio-1-4 (36’ Pulitanò)

Casale 1909: Savino, Moratti, Muggiati, Pavan, Fante F., Fante M., Bosco, Zunino, Curarati, Pulitanò, El Massaouidi. A disp: Gatti, Quartarone, Narcisi, Scopelliti, Mahmoud. All: Martinotti.

Frassineto Po – L’ultima squadra ad iniziare la preparazione, è stata l’under 18 di mister Mauro Martinotti. Il gruppo, composto da ragazzi del 2008 e del 2009, debutterà in campionato il prossimo 21 settembre. Nel frattempo, la società ha organizzato un test-match con la juniores del Solero Quattordio. Nerostellati in campo con: Savino, Moratti, Muggiati, Pavan, Fabio e Matteo Fante, Bosco, Zunino, Curarati, Pulitanò, El Massaouidi.

Gli ospiti sono juniores provinciali e la differenza fisica (e tecnica) non può restare sopita. Il Casale under 18 è comunque piaciuto. Impegno, spirito e concentrazione sono quelli giusti per affrontare la stagione. La rete dei padroni di casa è stata realizzata da Pulitanò su rigore al minuto 36 del primo tempo. 

Mercoledì 17, con inizio alle 18.30, test-match a Trino, con la locale formazione under 17. Nel frattempo la LND Piemonte e Valle d’Aosta, pubblicherà gironi e calendari del torneo regionale. 

 

LA QUALITA’ DEI NEROSTELLATI
GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA