Arona Calcio-Casale 1909-0-2 (49’ Mullici, 86’ Mazzucco E.)

Arona Calcio: Xhausa, Cattaneo, Gattoni, Frascoia (Cap.), Pici, De Fortis, Corradino (De Martiis dal 11’s.t.), Capacchione (Giordani dal 15’s.t.), Negri, (Poletti dal 23’s.t.) Manca (Marku dal 23’s.t.), Romano (Maddamma dal 33’s.t.). A disp: Vitali, Raso, Acilio, Penariol. All: Porcu.

Casale 1909: Rainero, Mudaro, Davin (De Faveri dal 19’s.t.), Mazzucco L.(Cap.), Canino, Bullano, Miceli (Beatrice dal 13’s.t.), Kolaj (Mazzucco E. dal 31’s.t.), Canuto (Simone dal 13’s.t.), Mullici (Zaffiro dal 35’s.t.), Vergnasco. A disp: Pinato, Ferraris, Rosso, Perdicaro. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arbitro: Apicella Jacopo (Novara)

Assistenti: Odasso Edoardo e Scidà Francesco (Torino)

Primo tempo: Arona Calcio-Casale 1909-0-0

Corner: Arona Calcio-Casale 1909-2-4

Ammonizioni: Arona Calcio-Casale 1909-1-3 (Miceli 7’s.t., Mazzucco L.E. 41's.t., Frascoia 42’s.t., Mudaro 49’s.t.)

Espulsioni: Arona Calcio-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Arona Calcio-Casale 1909-2-4 (2-2)

Arona (VB) – Debutto in campionato per il Casale 1909. I ragazzi di mister Bellingeri partono dal lago Maggiore e più precisamente dallo stadio “Dal Ponte” di Arona. Sostenuti da un vero e proprio esodo di tifosi (circa 250 cuori casalesi), i “neri” scendono in campo con: Rainero, Mudaro, Davin, Luca Mazzucco, Canino, Bullano, Miceli, Kolaj, Canuto, Mullici e Vergnasco. Recuperato Mudaro, assente per squalifica Miglietta, De Faveri e Simone (nuovi acquisti) partono dalla panchina. I padroni di casa rispondono con: Xhausa, Cattaneo, Gattoni, Frascoia, Pici, De Fortis, Corradino, Capacchione, Negri, Manca, Romano. Il primo pallone della stagione 2025-26 è calciato da Kolaj che, alle 15.30 in punto, da il via alle ostilità. Le condizioni del terreno di gioco danneggiano entrambe le squadre. Impossibile fraseggiare più di tanto ed è così che il pallone fluttua da una tre quarti all’altra, con i reparti di centrocampo sacrificati sull’altare del “primo non rischiare”. Un paio di ripartenze degli ospiti potrebbero essere gestite meglio, poi al minuto 21 il primo episodio degno di cronaca. Imbucata di Vergnasco per Canuto che si presenta davanti a Xhausa, lo salta e deposita in rete. L’urlo del gol è strozzato dalla bandierina del primo assistente: alta a decretare un fuorigioco che (se c’è) è millimetrico. Al 26’ angolo di Mullici e colpo di testa di Canino: palla alta di poco. Canino e Bullano montano una buona guardia ed impediscono all’Arona di essere pericoloso. Prezioso in questo senso, il lavoro svolto da Luca Mazzucco e Kolaj. Nel complesso tutto il Casale è estremamente attento ed applicato. Punizione di Mullici al 27’ ed inserimento di Mudaro sul secondo palo. L’ex Crescentinese manca l’impatto con il pallone. L’Arona si vede al 37’ con Manca, ma la conclusione non spaventa Rainero. 

Dopo l’intervallo inizia un’altra partita. Due sono i fattori che la cambiano. Il caldo (e la relativa stanchezza) e le alternative che Porcu e Bellingeri hanno in panchina. Al minuto 4 Vergnasco si libera sulla sinistra, ben servito da Miceli. Rasoterra che taglia tutta l’area piccola e viene colpito in maniera vincente da Mullici: 0-1. I biancoverdi di casa abbozzano una reazione, ma il Casale è ben messo in campo e anche oggi gioca in 12. Ammonizione per Miceli al 7’ per un fallo tattico a centrocampo. De Martiis per Corradino e Giordani per Negri nelle file dei padroni di casa. I nerostellati rispondono con la qualità di Simone e Beatrice, che al minuto 13 subentrano a Miceli e Canuto. Gli ospiti passano al 4-4-2 e con una mediana composta da Mazzucco, Simone, Beatrice e Kolaj, l’Arona può fare ben poco. Simone lancia Vergnasco verso la porta, ma Xhausa esce con i tempi giusti e chiude il corridoio (17’). Al 19’ esce Davin ed entra Marco De Faveri, classe 2008 che si sistema sulla fascia sinistra. Ottimo impatto per l’ex Pro Vercelli, in fase difensiva come in quella di proposizione. Per l’Arona entrano Poletti e Marku (23’) e il taglio di Giordani in area viene chiuso da Bullano in calcio d’angolo. Alla mezz’ora azione spettacolare del Casale. Rilancio di Rainero, gestione di Vergnasco e cross di Mullici che non trova nessuno pronto alla deviazione sotto porta. Un minuto e Luca Emanuele Mazzucco sostituisce un esausto Kolaj. Mister Bellingeri la vuol chiudere qui, senza rischiare la beffa nel finale. Zaffiro per Mullici al 35’ ed è proprio da una percussione di manuel che nasce la conclusione di Vergnasco, rimpallata sull’esterno del palo (39’). Quello che accade al 41’ è qualcosa da mettere in copertina a questa prima giornata di campionato. Simone recupera palla a centrocampo e serve Beatrice. Apertura per Emanuele Mazzucco che chiede triangolo a Vergnasco, mira l’angolino lontano e gonfia la rete tra palo e portiere. L’esultanza sotto il settore è qualcosa di veramente emozionante. Nei 5 di recupero concessi, cartellini gialli per Frascoia e Mudaro poi, può scatenarsi la festa, in comunione con i tifosi accorsi in massa da Casale Monferrato. 

Quella di Arona è stata la prima di tre trasferte consecutive, che Miglietta e compagni sosterranno in questo avvio di stagione. Giovedì 11 ritorno di Coppa Italia a Trino; domenica 14 viaggio ai confini con la Valle d’Aosta in quel di Quincinetto. 

Risultati 1^giornata: Arona Calcio-Casale 1909-0-2 Banchette Colleretto-Gattinara-0-0 Dufour Varallo-Piedimulera-4-1 Juve Domo-Union Novara-3-0 LB Trino-Gravellona S.Pietro-1-1 Ornavassese-Ivrea Calcio-2-1 Quincinetto-Ceversama BI-3-0 Virtus VC-Alicese Orizzonti-3-1. 

Classifica: Casale 1909, Dufour Varallo, Juventus Domo, Oranavassese, Quincitava, Virtus VC 3, Banchette Colleretto, Gattinara, LB Trino, Gravellona San Pietro 1, Arona, Piedimulera, Ivrea, Union Novara, Ceversama BI, Alicese Orizzonti 0. 

Prossimo turno (14-09-2025): Ceversama-Ornavassese; Gattinara-Arona Calcio; Gravellona S.Pietro-Banchette Colleretto; Ivrea Calcio-Dufour Varallo; Alicese Orizzonti-Juve Domo; Piedimulera-Virtus VC; Quincinetto-Casale 1909; Union Novara-LB Trino.

PROVA DI FORZA
WEEK-END DI ALLENAMENTI CONGIUNTI