LB Trino-Casale 1909-0-3 (4’ Boja, 29’ e 72’ Rosso)

LB Trino: Cascardo (Cap.), Giolo, Micillo (Ballanca dal 20’s.t.), Carrese, Massano, De Rosa (Mussetti dal 20’s.t.), Grieco (De Serio dal 1’s.t.), Onorato, Conti, Saglia, Chiavegati. A disp: Staccotto, Bertoglio, D’Errico, Tedesco, Corradino, Osenga. All: Bessi.

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro (Bersano dal 32’s.t.), Piano (Cap.), Favretto (Mezzano dal 43’s.t.), Rosso (Baroso dal 39’s.t.), Ferraris (Napoli dal 39’s.t.), Boja, Gega, Hakorja (Tamburello dal 25’s.t.). A disp: Mangia, Bettin, Cavriani. All: Maccarini-Giacinto. 

Arbitro: Dell’Agnese Matteo (Casale Monf.to)

Primo tempo: LB Trino-Casale 1909-0-2

Corner: LB Trino-Casale 1909-1-6

Ammonizioni: LB Trino-Casale 1909-0-0

Espulsioni: LB Trino-Casale 1909-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): LB Trino-Casale 1909-3-12 (2-7)

Trino (VC) – La stagione ufficiale della juniores inizia dallo stadio “Roberto Picco” e dal confronto con i pari età dei LB Trino. Il match è valevole per la prima giornata del torneo pre-regionale. In palio, per entrambi, l’opportunità di qualificarsi per un campionato estremamente competitivo e formativo, utile alla crescita dei giocatori. Passano il turno le prime dei 31 gironi, più le 25 migliori seconde. Far punti e segnare tanti gol è ciò che serve per superare l’ostacolo. Padroni di casa in campo con: Cascardo, Giolo, Micillo, Carrese, Massano, De Rosa, Grieco, Onorato, Conti, Saglia e Chiavegati. Mister Bessi non può disporre di Emanuele Conti e Visetti. Enrico Maccarini risponde con: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano, Favretto, Rosso, Ferraris, Boja, Gega, Hakorja. Debutto in juniores per Ferraris, mentre l’elenco degli indisponibili non è di poco conto: Laghrib, Souidi, Rossetto, Corona e Prierra. Modulo 4-3-3 per i trinesi; 4-2-3-1 super offensivo per i casalesi. L’approccio alla partita del Casale è ottimo. Squadra seria, che pressa gli avversari a metà campo e che imbastisce pericolose ripartenze sulle fasce laterali. Quattro minuti e su un pallone che sembra perso, Hakorja si inventa un numero di alta scuola. Finta sulla linea di fondo e destro ad effetto indirizzato all’incrocio dei pali. Prima che la sfera varchi la linea, Boja si avventa come un falco e gonfia la rete: 0-1. I padroni di casa accusano il colpo e gli ospiti raddoppiano dopo due minuti. Lancio millimetrico di Hakorja per Rosso che al volo realizza un gol da cineteca. Il direttore di gara vede un fuorigioco inesistente ed annulla tra lo stupore generale di pubblico, atleti e panchine. La reazione del Trino arriva al minuto 9. Bel cross di Grieco deviato in mischia da Saglia. Camillo è superato ma il pallone colpisce la parte superiore della traversa e si perde sul fondo. Allo scoccare del quarto d’ora, Rosso impegna severamente Cascardo, guadagnando un angolo. Camillo al 22’ respinge un tentativo di Matteo Conti e sulla ripartenza i “neri” guadagnano una punizione sulla tre quarti sinistra. Assist perfetto per la testa di Spadaro che colpisce in precario equilibrio e non centra il bersaglio. La rete del raddoppio è nell’aria e giunge puntuale al minuto 29. Azione personale di Rosso, che salta tre avversari e si presenta davanti a Cascardo. Pallonetto vincente per lo 0-2. Il numero 7 è incontenibile e sfonda sempre sulla fascia sinistra, quella presidiata da Giolo, il terzino più esperto con diverse presenze in Promozione. Al 39’ ancora uno scatto, un dribbling vincente e un tiro che colpisce in pieno la traversa. Si va al riposo con un doppio vantaggio che a conti fatti è un affare per il Trino. Ma non è finita qui. 

La supremazia tecnica dei ragazzi di Maccarini emerge maggiormente nei secondi 45 minuti. E’ il 4’ quando Spadaro , avvalendosi di un rimpallo favorevole, sfiora la traversa. Al 9’ lo stesso Spadaro calcia a porta vuota. Un difensore ribatte e Boja, tutto solo, mette dentro lo 0-3. Incredibile la decisione del signor Dell’Agnese che annulla per un fuorigioco a dir poco fantasioso. Il Casale macina gioco ed avversari. Al 14’ cross di Rosso e taglio di Boja sul primo palo con deviazione in corner. L’unico tiro in porta del Trino è di Onorato al 15’: Camillo para senza problemi. Mussetti e Ballanca per De Rosa e Micillo (20’). Punizione di Gega ed incornata di Ferraris che obbliga Cascardo ad un difficile intervento. E’ il momento di dare maggior sostanza al centrocampo e mister Maccarini sostituisce un esausto Hakorja con Tamburello (25’). Al minuto 27 i nerostellati calano il tris. Rosso parte dalla sinistra, scambia con Ferraris e la mette lì, tra palo e portiere, in un mix di precisione e potenza. Tutti in piedi. Bersano per Spadaro al 32’ e bel colpo di testa di Serangeli deviato in angolo dal portiere. Boja, tra i migliori in campo per corsa, qualità e generosità, si avventa sull’ennesimo pallone in area di rigore, anticipando l’avversario. Fallo e massima punizione. Piano lascia la sfera allo stesso Boja, che spiazza Cascardo ma timbra la traversa. Tra gol annullati (2), traverse (2) e clamorose occasioni fallite di poco (2), il risultato poteva essere molto diverso. Napoli e Baroso per Ferraris e Rosso al 39’. Mezzano per Favretto al 43’. Al 45’ Gega ha nelle gambe ancora uno scatto, ma sul più bello viene chiuso in calcio d’angolo. Prestazione seria, impeccabile, concentrata. Questo Casale inizia bene la fase pre-regionale, espugnando uno dei campi più complicati (non era mai successo in precedenza). 

Mercoledì prossimo, seconda giornata e turno infrasettimanale. Al “Bianchi” arriveranno i Diavoletti di Vercelli (ore 20.30), che hanno battuto la Crescentinese per 3-1. 

Risultati 1^giornata: LB Trino-Casale 1909-0-3 Diavoletti VC-Crescentinese-3-1.

Classifica: Casale 1909 e Diavoletti VC 3, Crescentinese e LB Trino 0.

Prossimo turno (10-09-2025 ore 20.30): Casale 1909-Diavoletti VC; Crescentinese-LB Trino.



 

UN COLPO DI MERCATO CLAMOROSO