CAMPIONATO REGIONALE U18
2^GIORNATA: L’UNDER 18 CROLLA NELLA RIPRESA
Pol.Rapid TO-Casale 1909-3-0
Casale 1909: Savino, Mezzano, Moratti, Fante M., Muggiati, Fante F.(Cap.), Pulitanò, Scopelliti, Quartarone, Zunino, El Massaouidi. A disp: Gatti, Bosco, Curarati, Narcisi. All: Martinotti-Vanzella.
Arbitro: Giurato Martina (Nichelino)
Primo tempo: Pol.Rapid TO-Casale 1909-0-0
Torino – L’anticipo del sabato dell’under 18, ha visto i ragazzi di mister Martinotti confrontarsi con i pari età del Rapid Torino. Le due formazioni sono arrivate allo scontro diretto, dopo aver perduto la prima partita del proprio campionato (1-3 con il Lucento e 1-11 con l’Albese). Il Casale 1909 è sceso in campo con: Savino, Mezzano, Moratti, Matteo e Fabio Fante, Muggiati, Pulitanò, Scopelliti, Quartarone, Zunino, El Messaouidi. Il team torinese non presenta la stessa formazione della settimana precedente. L’ampio bacino a disposizione, consente al Rapid di proporre una start-line molto più valida. Il discorso non è replicabile in casa nerostellata, che tra l’altro deve fare i conti con numerose assenze. La squadra casalese in settimana si era allenata molto bene, come conferma mister Martinotti: “Non mi aspettavo certo un crollo come quello registrato nel secondo tempo. I ragazzi si sono impegnati e sono arrivati al confronto con le sicurezze di una serie di allenamenti svolti come si deve. Purtroppo, niente di quello che era stato preparato, è venuto a galla in partita. E’ vero, ci sono state un paio di decisioni arbitrali avverse, ma non cerchiamo scuse. Oggi è onesto riconoscere che abbiamo giocato male, tutti, nessuno escluso”. Dopo 45 minuti chiusi in parità, il Rapid passa in vantaggio al minuto 10 della ripresa. Al 20’ trovano il raddoppio. Nel mezzo un rigore netto non dato agli ospiti. La squadra di Martinotti e Vanzella è successivamente crollata e il 3-0 alla fine rispecchia quello che si è visto sul campo. “Dobbiamo lavorare – prosegue il mister – cercando di fare di più. Sappiamo che si tratta di un campionato duro e che le trasferte a Torino sono molto complicate, ma non dobbiamo abbatterci di fronte alle difficoltà di queste prime uscite”. Tra una settimana, under 18 impegnata ancora a Torino con il Real Orione.
Risultati 2^giornata: Autovip S.Mauro-Cenisia-0-1 Cassine-Fortitudo FO-1-1 Lucento-Real Orione-8-0 Monferrato-Mirafiori-1-3 Rapid TO-Casale 1909-3-0 S.Giorgio TO-Albese 1917-1-4 Spazio Talent Soccer-Castellazzo-5-0 Valenzana Mado-Dorina-4-1.
Classifica: Spazio Talent Soccer, Albese, Lucento, Mirafiori, Cenisia 6, Autovip San Mauro, Monferrato, San Giorgio TO , ValeMado, Rapid TO 3, Fortitudo FO, Cassine 1, Castellazzo, Casale 1909, Dorina, Real Orione 0.
Prossimo turno (05-10-2025): Dorina-Autovip S.Mauro; Fortitudo FO-Monferrato; Real Orione-Casale 1909; Rapid TO-S.Giorgio TO; Albese 1917-Cassine; Cenisia-Spazio Talent Soccer; Castellazzo-Lucento; Mirafiori-Valenzana Mado.
CAMPIONATO REGIONALE U17
3^GIORNATA: SUCCESSO MERITATO
Casale 1909-Juventus Domo-3-2 (14’ Casubolo, 44’ Rizzi, 46’ Paci, 70’ Vietti, 86’ Zanchetta)
Casale 1909: Patrucco P., Iacobellis, Patrucco G.(Peniku dal 1’s.t.), Balcescu (Cap.), Ronco, Siciliano, Rizzi (Boselli dal 10’s.t.), Bertelli (Ghait dal 48’s.t.), Casubolo (Zanchetta dal 32’s.t.), Beatrice, Badolato (Crescenzio dal 26’s.t.). A disp: D’Auria, De Biasi, Stocco. All: Nardiello.
Juventus Domo: Reale, Capriglione (Albertini dal 8’s.t.), Comazzi (Samb dal 35’s.t.), Mehmetaj, Vischi, Garrone (Cap.), Violi (Piazzolla dal 1’s.t.), Tosatto, Celli, Paci (Cautiero dal 23’s.t.), Vietti (Morandi dal 32’s.t.). A disp: Fortis, Rolando, Verdoia. All: Soncin.
Arbitro: Gianichi Amedeo (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-Juventus Domo-2-0
Corner: Casale 1909-Juventus Domo-2-4
Ammonizioni: Casale 1909-Juventus Domo-2-4 (Iacobellis, Rizzi, Capriglione, Mehmetaj, Tosatto, Morandi)
Espulsioni: Casale 1909-Juventus Domo-1-1 (Soncin, Siciliano)
Casale M.to – C’è tanta voglia di rivincita nella vigilia del match di under 17 tra Casale 1909 e Juventus Domo. Ovviamente i granata non c’entrano nulla. Trattasi di un desiderio condivisibile, di lasciarsi alle spalle due match dove si è raccolto molto meno di quello che in effetti si sarebbe meritato. Mister Nardiello schiera in avvio la seguente formazione: Pietro Patrucco, Iacobellis, Gabriele Patrucco, Balcescu, Ronco, Siciliano, Rizzi, Bertelli, Casubolo, Beatrice Badolato. La compagine granata risponde con: Reale, Capriglione, Comazzi, Mehmetaj, Vischi, Garrone, Violi, Tosatto, Celli, Paci, Vietti. Il primo tempo è ricco di occasioni da gol ed è giocato bene da entrambe le contendenti. Si inizia con Iacobellis che al 4’ scalda i guanti di Reale. Destro al volo sopra alla traversa di Celli al 9’ ed occasionissima al 10’ per i nerostellati. Traversone di Badolato e palla sul destro di Bertelli che, praticamente a porta vuota, manca l’impatto con il pallone. Punizione di Beatrice al 13’ corretta di testa da Rizzi tra le braccia del portiere. Un minuto dopo il Casale passa in vantaggio. Mischia in area e Bertelli accomoda sul piede di Casubolo un pallone da depositare in fondo al sacco: 1-0. Dopo un tentativo di Casubolo e l’espulsione di mister Soncin per proteste (18’), è la JuveDomo ad alzare il ritmo. Preso possesso del centrocampo, il team granata sfiora il pareggio con Violi e Tosatto. In entrambe le situazioni è bravo Patrucco. La ripartenza nerostellata al 30’ è di quelle che possono mettere una pietra sopra alla partita. Badolato serve Bertelli che di testa supera in altezza la traversa di Reale. Giallo per Rizzi al 32’ e punizione calciata dalla tre quarti, corretta di testa da Mehmetaj. Il numero 4 ospite è fermato con bravura da Patrucco. Casubolo al 36’ perde l’attimo propizio davanti al portiere e Iacobellis sfiora il gol al 42’. Dopo una bella parata di Reale su Bertelli (43’), arriva finalmente il 2-0 casalese. Lo firma Rizzi, bravo ad aproffittare di una respinta di Reale su Casubolo. Il primo tempo termina con una espulsione diretta per Siciliano (fallo sulla tre quarti) e con un bel tiro al volo di Bertelli, su assist di Beatrice.
In inferiorità numerica il Casale viene colpito al 46’ da Paci e la partita si riapre. JuveDomo all’assalto e nerostellati in trincea. Il merito dei ragazzi di Nardiello è quello di non chiudersi eccessivamente. Sono numerose le sortite dei padroni di casa in area avversaria. I granata spingono e mister Nardiello inserisce forze fresche. Il pareggio ospite giunge al 25’ con Vietti, ma le emozioni non sono finite. Manca 4 minuti quando Boselli confeziona un assist per Zanchetta. I due ragazzi del 2010 costruiscono la rete della vittoria. Una sorta di “risarcimento” verso la Dea Bendata, che l’under 17 di Daniele Nardiello ha ampiamente meritato. La festa dopo il triplice fischio è giustificata. Bravi ragazzi!
Domenica 5 ottobre, ancora una partita in casa, questa volta contro gli oro-granata del Borgosesia.
Risultati 3^giornata: Borgosesia-Acc.Borgomanero-0-2 Novaromentin-Acqui-1-5 US Alessandria-Baveno Stresa-2-3 Arona Calcio-Bulè Bellinzago-0-4 Gozzano-Derthona-4-2 Calcio Novese-Fulvius-3-5 Casale 1909-Juve Domo-3-2.
Classifica: Bulè Bellizago, Fulvius 7, Acqui FC, Gozzano, Alessandria, Baveno Stresa, Borgosesia 6, Casale 1909, Derthona 4, Novaromentin, Acc.Borgomanero 3, JuveDomo, Novese 1, Arona 0.
Prossimo turno (05-10-2025): Acqui FC-Acc.Borgomanero; Baveno Stresa-Novaromentin; Bulè Bellinzago-US Alessandria; Derthona-Arona Calcio; Fulvius-Gozzano; JuveDomo-Calcio Novese; Casale 1909-Borgosesia.

CAMPIONATO REGIONALE U16
3^GIORNATA: IL “PUNTO” DI PARTENZA
Casale 1909-Bulè Bellinzago-1-1 (Puddu 2’s.t., Mangiafico 25’s.t.)
Casale 1909: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Dottorati, Di Leo (Cap,), Gianniti, Mangiafico, Rugiero, Zerbinati, Zanchetta, Catalano. A disp: Colucci, Mezgouri, Rosso S., Zunino, Vaccario, Degiovanni, Oioli, Boselli, Guarnero. All: Cazzolla.
Bulè Bellinzago: Prino, Lo Porto, De Lisi, Castano, Cecchetti, Tesone, Rossing, Colombara, Tassone, Puddu, Salidu. A disp: Sforzini, Scolletta, Turetta, Azzara, Pileri, Visconti, De Stasio, Guerra. All: Verri.
Arbitro: Lussu Sebastiano (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-Bulè Bellinzago-0-0
Casale M.to – Impegno tutt’altro che semplice da preparare per lo staff dell’under 16 nerostellata. Al “Bianchi” arriva il temibile Bulè Bellinzago, ma l’ostacolo più arduo da superare, è rappresentato dalle scorie che possono aver lasciato le prime due partite di campionato regionale. Voltare pagina per ripartire. Questo l’obiettivo primario per i ragazzi di mister Cazzolla. Casalesi in campo con: Gioanola, Scalvenzi, Peniku, Dottorati, Di Leo, Gianniti, Mangiafico, Rugiero, Zerbinati, Zanchetta, Catalano. Il Bellinzago risponde con Prino, Lo Porto, De Lisi, Castano, Cecchetti, Tesone, Rossing, Colombara, Tassone, Puddu, Salidu. Primo tempo equilibrato, con gli ospiti che partono meglio e con i padroni di casa che pian piano escono dal guscio creando problemi alla retroguardia novarese. A dirla tutta, è il Casale ad andare più vicino al vantaggio. Si va al riposo e una delle cose da migliorare rispetto alle prime due partite, è proprio l’approccio ai secondi 40 minuti. Nemmeno il tempo di organizzarsi che il Bulè passa in vantaggio con Puddu (2’). La reazione nerostellata non si fa attendere, ma le ripartenze del Bellinzago sono sempre pericolose. In una di queste, gli ospiti guadagnano un calcio di rigore. Per fortuna, la mira del tiratore scelto da mister Verri (Tesone) non è precisa e si resta sul risultato di 0-1. I cambi di mister Cazzolla hanno il potere di spostare più avanti il raggio d’azione dell’under 16. Il pareggio, meritato come non mai, arriva grazie ad una conclusione di Mangiafico. Nel finale i nerostellati sfiorano addirittura il colpaccio, ma quello che conta è aver visto una forza di reazione che fa ben sperare e che rappresenta il punto da cui partire con rinnovato entusiasmo.
Sabato prossimo, seconda gara consecutiva in casa. Al “Bianchi” arriverà il Cameri Calcio.
Risultati 3^giornata: Fulgor Chiavazzese-Baveno Stresa-0-1 Cameri-Diavoletti VC-0-2 Casale 1909-Bulè Bellinzago-1-1 Vogogna-Juve Domo-1-2 Verbania-Gozzano-3-0 Ivrea Calcio-Union Novara-2-1 Novaromentin-Biellese-1-6.
Classifica: Diavoletti 9, Biellese, Baveno Stresa 7, Gozzano, Ivrea 6, Bulè Bellinzago 5, Verbania, JuveDomo 4, Cameri, Novaromentin 3, Fulgor Chiavazese 2, Union Novara, Casale 1909 1, Vogogna 0.
Prossimo turno (04-10-2025): Bulè Bellinzago-Fulgor Chiavazzese; Baveno Stresa-Novaromentin; Casale 1909-Cameri Calcio; Gozzano-Vogogna; Juve Domo-Diavoletti VC; Biellese-Ivrea Calcio; Union Novara-Verbania.
CAMPIONATO REGIONALE U15
3^GIORNATA: CUORE E CARATTERE
Capriatese-Casale 1909-0-0
Casale 1909: Brusa, Serradori, Zemide, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato (Cap.), Gentile. A disp: Scagliola, Garrone, Lamanno, Kandyov, Bianchi, Faraco, Cattaneo, Makhlouf, Piai. All: Roci-Repossi.
Arbitro: Kandil Mazen Salah (Alessandria)
Primo tempo: Capriatese-Casale 1909-0-0
Ammoniti: Capriatese-Casale 1909-1-11 (Lepuri, Lepuri, Brusa, Robotti, Lamanno, Lamanno, Roci, Repossi, Polato, Gentile)
Espulsi : Capriatese-Casale 1909-0-2 (Lepuri, Lamanno)
Castelletto D’Orba (AL) – Anticipo del sabato per l’under 15 del Casale 1909. Al centro sportivo “Castelvero”, si sono affrontate due squadre in salute, che hanno iniziato alla grande il loro campionato. Sei punti per i nerostellati (con Derthona e PSG), quattro per i biancoverdi (pareggio con il PSG in trasferta e successo sul San Domenico Savio in casa). Quella con il Casale di mister Roci è di fatto la seconda partita consecutiva tra le mura amiche per la Capriatese. Ospiti in campo con: Brusa, Serradori, Zemide, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato, Gentile. Il terreno di gioco non si presenta nelle condizioni ideali, anche per via della pioggia caduta nelle ore antecedenti al match. Dopo soli 15 minuti la gara prende una piega sfavorevole ai nerostellati. Lepuri viene ammonito per due volte e di conseguenza deve abbandonare la contesa. Trattasi di due falli di gioco, assolutamente non cattivi e puniti probabilmente in maniera eccessiva dal direttore di gara alessandrino. Il Casale si compatta e non demorde, tentando di proporre comunque la propria fase offensiva. Con il trascorrere dei minuti la formazione di Roci viene sanzionata con una serie di ammonizioni che hanno (per fortuna) pochi precedenti. Alla fine i “gialli” saranno 11, contro uno rimediato dalla Capriatese. Vista così, si potrebbe pensare ad un team cattivo, falloso e poco rispettoso del regolamento. Ma se si mettono sul piatto della bilancia i tre cartellini presi nelle prime due partite, è evidente che qualcosa non va. Mister Roci (ammonito pure lui insieme al suo vice Repossi), deve sostituire quattro atleti in lacrime, per timore di una seconda sanzione. Purtroppo, a 5 minuti dalla fine, non riesce ad evitare l’espulsione di Lamanno e nei minuti di recupero (8) il Casale rischia la capitolazione. I ragazzi dell’under 15 non solo evitano di subire gol, ma sfiorano il colpaccio in 9 contro 11 con Makhlouf. Una vittoria che avrebbe avuto del clamoroso. Il pareggio di Castelvero consegna al campionato un Casale con la porta imbattuta e con un cuore grande come una casa. Certo, le due espulsioni priveranno mister Roci di Lepuri e Lamanno nel big-match con il Garino, ma non si poteva pretendere di tornare a casa da una trasferta così, senza danni collaterali. Creati dagli avversari (ottima squadra la Capriatese) e non. Sarebbe stato bello ed interessante scoprire come sarebbe finita in parità numerica. Sarà per la prossima volta.
Domenica 5 ottobre, ancora una trasferta per l’under 15; si giocherà in casa della Polisportiva Garino.
Risultati 3^giornata: Capriatese-Casale 1909-0-0 Derthona-Asti Calcio-2-4 CBS Scuola Calcio-Solero-6-0 SCA Asti-S.Domenico Savio-1-0 PSG-Pol.Garino-1-4 Chieri-US Alessandria-2-3 Acqui-Vinovo Sport-3-1.
Classifica: Pol.Garino 9, Casale 1909 7, SCA Asti, CBS, Asti 6, Capriatese 5, San Giorgio TO, Acqui FC, Vinovo Sport 4, S.Domenico Savio, PSG 1, Derthona, Chieri 0, Derthona 0.
Prossimo turno (05-10-2025): SCA Asti-Capriatese; Solero-Derthona; Asti Calcio-PSG SSDARL; US Alessandria-CBS Scuola Calcio; S.Domenico Savio-Acqui FC; Pol.Garino-Casale 1909; Vinovo Sport-Chieri.
GIRONE PRE REGIONALE U14
3^GIORNATA: A VELE SPIEGATE
Casale 1909-Solero-5-0 (7’ e 16’ Lupano, 22’ Zanchetta, 29’ e 49’ Giannitti)
Casale 1909: Dogliotti, Sturgess, Dal Pos, Alessio, Demartini, Piano, Sotaj, Giuffrida, Lupano, Giannitti, Zanchetta. A disp: Bonassi, Francescon, Ciliberto, Defrancesco, Castellaro, Drainekh, Pirrone, Campese, Kercuku. All: Carachino-Correzzola.
Arbitro: Larose Claudy’S (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-Solero-4-0
Frassineto Po – Domenica 28 settembre, con la disputa del match tra Casale 1909 e Solero, è terminato il girone di andata del gruppo 37 di qualificazione regionale under 14. I ragazzi di mister Carachino, dopo l’impresa nel derby “in esterna” con l’US Alessandria, hanno ospitato i pari età del Solero. Nerostellati in campo con: Dogliotti, Sturgess, Dal Pos, Alessio, Demartini, Piano, Sotaj, Giuffrida, Lupano, Giannitti, Zanchetta. Lo staff tecnico casalese gestisce con oculatezza i giocatori a disposizione, forte anche del fatto, che si tratta di ragazzi con un potenziale notevole ed oltremodo rassicurante. Il primo tempo del Casale è perfetto. Quattro reti in 35 minuti, grazie alla doppietta di Lupano ed ai centri di Zanchetta e Giannitti (assist di Sturgess e Dal Pos). Nella ripresa mister Carachino opera sette cambi; la squadra crea e controlla con intelligenza, arrotondando il punteggio con Giannitti su assist di Castellaro. Nove punti in tre gare, con 15 reti realizzate e 3 subite. Si viaggia a vele spiegate verso l’obiettivo della qualificazione al campionato regionale. Domenica prossima, trasferta ad Occimiano per confrontarsi con la Fortitudo FO.
Risultati 3^giornata: Casale 1909-Solero-5-0 US Alessandria-Fortitudo FO-4-1.
Classifica: Casale 1909 9, US Alessandria 6, Fortitudo FO 3 Solero 0.
Prossimo turno (05-10-2025): Fortitudo FO-Casale 1909; US Alessandria-Solero Quattordio.