ASD Città di Casale-Castelnovese-4-0 (10’ Mancinelli, 43’ D’Alto, 79’ Saresini, 83’ Cellini)
ASD Città di Casale: Giarolo, Manca, Cellini (Cap.) (Prencisvalle dal 40’s.t.), Arionello (Zotelo dal 17’s.t.), D’Alto (Prete dal 36’s.t.), Mazhar, Gaion, Bouhya (Bellezza dal 17’s.t.), Saresini, Mancinelli, Hassani (Massola dal 26’s.t.). A disp: Camillo, Cotoia, Foddai. All: Mussetti-Marianini.
Castelnovese: Benzi, Sforzini, Manzini, Lanfranchi, Quattroccolo, Massarenti, Parisi (Cap.), Migliore (Tava dal 1’s.t.), Fonfone (Bellantonio dal 36’s.t.), Bulfamante (Di Corrado dal 14’s.t.), Boboc (Hai dal 26’s.t.). A disp: Pragliola, Pacco. All: Sisti.
Arbitro: El Madani Yassine Ben (Alessandria)
Primo tempo: ASD Città di Casale-Castelnovese-2-0
Corner: ASD Città di Casale-Castelnovese-8-5
Ammonizioni: ASD Città di Casale-Castelnovese-2-0 (Arionello 8’p.t., Gaion 23’p.t.)
Espulsioni: ASD Città di Casale-Castelnovese-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Castelnovese-13-5 (8-2)

Frassineto Po – Ultimo match casalingo per l’under 19 nerostellata. La squadra di mister Mussetti è a tre punti dall’aritmetica certezza relativa alla conquista di uno dei tre gradini del podio. Un risultato che garantisce l’accesso ai gironi pre-regionali 2025-26. Su 11 partite in casa, la juniores ha giocato solo tre volte al “Bianchi” nel canonico orario delle 15.00 e in due occasioni si è recata a Frassineto, con Arquatese e con gli avversari di questo ventiquattresimo turno, ovvero la Castelnovese. Casalesi in campo con Giarolo tra i pali; Manca, Mazhar, D’Alto, Cellini in difesa; Arionello, Mancinelli a centrocampo; Gaion, Bouhya, Hassani ad agire alle spalle del centravanti Saresini. Dopo 11 mesi di assenza per infortunio, si rivede tra i convocati Mattia Foddai, attaccante classe 2005. I bianconeri di mister Sisti hanno replicato con: Benzi, Sforzini, Manzini, Lanfranchi, Quattroccolo, Massarenti, Parisi, Migliore, Fonfone, Bulfamante e Boboc. Approccio deciso del Città di Casale: pressing alto e sviliuppo della fase offensiva sulle fasce laterali. Al 7’ Hassani sguscia ed entra in area: conclusione centrale bloccata da Benzi. Il metro del direttore di gara è tutto da interpretare, soprattutto al capitolo “rimostranze”. Ne fanno le spese Arionello e Gaion che già nel primo tempo finiscono sul taccuino dei cattivi. Allo scoccare del decimo minuto il match si sblocca. Azione di Hassani che serve Gaion al limite. Il numero sette è chiuso e scarica sui 20 metri a Mancinelli. Destro al volo del “principe” con pallone all’incrocio dei pali: 1-0. Al 16’ Mancinelli dalla bandierina cerca D’Alto all’altezza del secondo palo; colpo di testa a lato dello stopper casalese. Gli ospiti approfittano di una palla persa malamente in uscita dalla difesa di casa. E’ il 20’ quando Boboc dal limite obbliga Giarolo alla parata in due tempi. La barriera respinge una punizione di Migliore al 25’ e il Città di Casale riprende a macinare gioco nella metà campo avversaria. Piazzato di Mancinelli respinto dalla barriera e successiva conclusione del 10 deviata in angolo dal portiere. Al 42’ Mancinelli disegna un assisit perfetto per il taglio in area di Bouhya. Controllo e destro al volo che Benzi tocca in calcio d’angolo. Dalla bandierina Mancinelli ritrova D’Alto come una ventina di minuti prima, ma questa volta l’incornata è perfetta: 2-0.

Nella ripresa il ritmo cala inevitabilmente. Un po’ per il risultato e un po’ per il caldo che inizia a farsi sentire. La partita si mantiene su binari di estrema correttezza e anche il direttore di gara capisce che non sono squadre da punire eccessivamente. La Castelnovese in contropiede con Fonfone (2’) impegna Giarolo. Poi è Parisi al 13’ a servire in verticale il proprio centravanti: destro alto di poco. Mister Mussetti mette mano ai cambi: Zotelo e Bellezza per Arionello e Bouhya. Gaion entra in area dalla sinistra e calcia sull’esterno della rete. Angolo per gli ospiti (20’) e deviazione di testa di Quattroccolo che sfiora la traversa. Massola per Hassani e il centrocampo ritrova ordine e vigore. Destro di Zotelo deviato in angolo dal portiere al 28’. Poi, al minuto 34, i nerostellati calano il tris. Punizione dal limite conquistata da Gaion e calciata con maestria da Saresini. Pallone a fil di palo che Benzi può solo guardare: 3-0. Prete per D’Alto al 36’ e poker al 38’ con una veloce ripartenza di Gaion che premia l’inserimento sulla sinistra di Cellini. Il capitano calcia al volo di sinistro realizzando il primo gol del proprio campionato. Nel finale restano da annotare il cambio tra Cellini e Prencisvalle e l’ottima conclusione di Tava, a lato di poco (49’). Al triplice fischio I “neri” festeggiano e ne hanno ben donde. Terzo posto aritmetico, con 180 minuti di anticipo (e soli 90 da giocare). La squadra non subisce gol dal 15 di febbraio (1-1 con la Frugarolese) e la porta è chiusa dal duo Giarolo-Camillo da 605 minuti. E’ in serie positiva di risultati da 17 partite e non esce dal campo senza punti dallo scorso 12 ottobre. Mister, sono numeri che certificano una stagione straordinaria: “Sapevo che il gruppo aveva dei valori. All’inizio abbiamo lavorato sodo per farli emergere, come era logico che fosse. Con pazienza siamo usciti da un periodo avaro di risultati, ma non certo di gioco. Fondamentalmente abbiano steccato in un paio di occasioni, mentre nelle altre partite siamo sempre riusciti a dare tutto quello che avevamo. Ringrazio I ragazzi, lo staff, la società. Era un obiettivo importante, non scontato ed è una gioia essere riusciti a raggiungerlo. Ora resta ancora da mettere la ciliegina ad una torta bellissima. Un punto ad Arquata, per un secondo posto che ci permetterebbe una posizione migliore nei sorteggi dei gironi del pre-regionale 2025-26”.
Risultati 24^giornata: Frugarolese-Monferrato-2-0 Capriatese-Castellazzo-2-3 Viguzzolese-Arquatese-1-2 ASD Città di Casale-Castelnovese-4-0 Gaviese-Libarna-4-0. Riposano: FC Alessandria e Lions AL.
Classifica: FC Alessandria** 56, ASD Città di Casale* 49, Frugarolese* 45, Castellazzo** 44, Arquatese** 37, Gaviese** 35, Viguzzolese* 25, Monferrato** 21, Capriatese** 19, Castelnovese** 11, Libarna* 7, Lions AL** 4.
*= turni di sosta.
Prossimo turno (12-04-2025): FC Alessandria-Frugarolese (2-0); Castellazzo-Lions AL (4-0); Monferrato-Capriatese (2-3); Castelnovese-Gaviese (2-6); Arquatese-ASD Città di Casale (1-5). Riposano: Libarna e Viguzzolese.
