CAMPIONATO REGIONALE U15

7^GIORNATA: IL DERBY E’ NEROSTELLATO

Casale 1909-US Alessandria-2-1 (16’ Gentile, 22’ Lepuri, 51’ Donadi)

Casale 1909: Scagliola, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi (Serradori dal 15’s.t.), Makhlouf (Lamanno dal 25’s.t.), Robotti (Bessone dal 25’s.t.), Lepuri, Polato (Cap.), Gentile. A disp: Brusa, D’Auria, Bianchi, Faraco, Cattaneo, Bertola. All: Roci-Repossi.

US Alessandria: Piglione, Dal Ben, Valencia Gomez, Canepa (Cap.), Maio, Borghetto, Castelli, Pershqefa (Milazzo dal 33’p.t.), Donadi, Martini (Idrizaj dal 15’s.t.), Marghelli. A disp: Pingi, Cazzola, Angoli, Ferrucci, Mariani, Montecucco, Rava. All: Granaglia.

Arbitro: Bianco Ettore (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-US Alessandria-2-0

Corner: Casale 1909-US Alessandria-5-4

Ammonizioni: Casale 1909-US Alessandria-4-2 (Milazzo 9’s.t., Valencia Gomez 22’s.t., Lamanno 26’s.t., Gentile 31’s.t., Vitanza 32’s.t., Serradori 36’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-US Alessandria-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-US Alessandria-9-5 (8-5)

Casale M.to – La settima giornata del campionato regionale under 15 propone tre sfide particolarmente interessanti. Lo scontro diretto tra Capriatese ed Asti, il match tra CBS e SCA Asti e il derby del “Bianchi” tra Casale ed Alessandria. Tre punti separano le due contendenti, protagoniste entrambe, di un ottimo avvio di stagione. Nerostellati in campo con: Scagliola, Zemide, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Makhlouf, Robotti, Lepuri, Polato, Gentile. I grigioneri replicano con: Piglione, Dal Ben, Valencia Gomez, Canepa, Maio, Borghetto, Castelli, Pershqefa, Donadi, Martini, Marghelli. La tribuna del “Bianchi” è popolata come nelle grandi occasioni. Buona rappresentanza ospite e padroni di casa sostenuti dalla frangia più giovane del tifo organizzato e soprattutto dalla prima squadra al gran completo. Quello che i ragazzini di mister Roci mettono sul piatto, è un gran bel calcio. L’under 15 diverte e soprattutto interpreta le partite con leggerezza e spavalderia, qualità che solo chi è sicuro di se può vantarsi di possedere. Il filtrante di Robotti al 2’ mette Lepuri nelle condizioni di calciare in porta. Piglione sala in angolo compiendo il primo intervento importante della sua domenica. Dalla bandierina la sfera sbuca nella disponibilità di Gentile. Altro tiro ed altro corner. L’Alessandria fisicamente è squadra interessante. Ci sono 5 elementi che costituiscono l’ossatura del team grigionero. Al minuto 11 diagonale da sinistra di Martini e respinta di Scagliola in bello stile. Lepuri allo scoccare del quarto d’ora si inventa un tiro-cross che per poco non sorprende il portiere, bravo nel deviare oltre alla traversa. Dal corner Polato pennella per Gentile. Stacco di testa imperioso del più piccolo del tridente offensivo e Casale in vantaggio. Tante volte, quando si parla di derby, si dice che sono partite da vincere e non da giocare. L’under 15 non è proprio di questo parere, perché per tre quarti di gara da letteralmente spettacolo. Il raddoppio è da cineteca. Assist di Gentile ed inserimento di Lepuri. Controllo e tiro alle spalle di Piglione: 2-0. La reazione ospite non si fa attendere. Marghelli al 25’ impegna Scagliola e Maio al 28’ sfiora il palo con un destro da fuori area. Allo scadere, Polato da 20 metri obbliga Piglione ad un intervento tutt’altro che semplice.

Dopo il riposo il Casale decide di gestire, anche perché le energie profuse nei primi 35 minuti sono state notevoli. L’Alessandria non si rende particolarmente pericolosa, ma al 16’ accorcia le distanze con Donadi, abile a sfruttare un regalo della difesa di casa. Scagliola salva su Maio al 18’ e mister Roci inserisce Lamanno e Bessone per Makhlouf e Robotti. In campo anche Serradori in luogo di Berberi. Polato conclude a due metri dal palo al minuto 27 e il Casale spezzetta il gioco sacrificando anche qualche cartellino giallo. Gli ospiti provano ad avanzare il proprio baricentro, ma di fatto non arrivano più al tiro. Al contrario, nel finale Lepuri e Gentile (in contropiede) sfiorano la terza marcatura. Vittoria più che meritata, che permette ai nerostellati di rimanere nel terzetto di testa con CBS ed Asti. 

Domenica prossima, il Casale di mister Sergio Roci sarà impegnato a Vinovo, contro i biancoblu del Vinovo Sport Event, team da non sottovalutare, reduce dal ko con ul PSG (3-1). 

Risultati 7^giornata: Chieri-Acqui FC-3-1 Capriatese-Asti Calcio-1-2 PSG SSDARL-Vinovo Sport-3-1 Derthona-San Domenico Savio-4-2 CBS Scuola Calcio-SCA Asti-1-0 Pol.Garino-S.Giorgio TO-5-0 Casale 1909-US Alessandria-2-1.

Classifica: CBS 18, Asti Calcio, Casale 1909 16, Pol.Garino 13, Capriatese 12, US Alessandria, Vinovo Sport, SCA Asti 10, Acqui FC, PSG 8, Chieri 6, San Giorgio TO 5, Derthona 4, S.Domenico Savio 2.

Prossimo turno (02-11-2025): Chieri-Capriatese; San Domenico Savio-PSG; Acqui FC-CBS Scuola Calcio; SCA Asti-Derthona; US Alessandria-Pol.Garino; S.Giorgio TO-Asti Calcio; Vinovo Sport-Casale 1909.

CAMPIONATO REGIONALE U16

7^GIORNATA: DUE PUNTI PERSI

Ivrea Calcio-Casale 1909-1-1 (35’ Bosonin, 64’ Zanchetta)

Ivrea Calcio: Mazza, Boi, Gjjonaj, D’Errico, Quinones, Casa, Graziano, Glisenti, Rossetto, Vespa, Bosonin. A disp: D’Agosto, Gallo, Per, Cardamone, Pizzato, El Gadda, Luciani, Felentzer, Corona. All: Martino.

Casale 1909: Gioanola, Rosso S., Peniku, Zunino, Mezgouri, Giannitti, Degiovanni, Rugiero, Ballarin, Zanchetta (Cap.), Catalano. A disp: Patrucco, Mangiafico, Scalvenzi, Dottorati, Vaccario, Rosso C., Troielli, Guarnero, Zerbinati. All: Cazzolla. 

Arbitro: Perchinunno Antonino (Biella)

Primo tempo: Ivrea Calcio-Casale 1909-1-0

Corner: Ivrea Calcio-Casale 1909-5-4

Ammonizioni: Ivrea Calcio-Casale 1909-4-2 (Mazza, Gjjonaj, Quinones, Rossetto, Zunino, Ballarin)

Espulsioni: Ivrea Calcio-Casale 1909-1-0 (Glisenti)

Montalto Dora – Sono passate solo sei giornate, ma la classifica sembra spezzarsi a metà con sei formazioni che hanno ingranato una marcia superiore. Il Casale, dopo aver pagato dazio ad una partenza complicata, si è ripreso bene. I ragazzi di mister Cazzolla occupano una posizione di centro classifica (7 punti) che può sicuramente essere migliorata. Per risalire la corrente il calendario propone il test più adeguato: la trasferta in casa dell’Ivrea Calcio. Nerostellati in campo con: Gioanola, Stefano Rosso, Peniku, Zunino, Mezgouri, Giannitti, Degiovanni, Rugiero, Ballarin, Zanchetta e Catalano. Gli arancioni rispondono con: Mazza, Boi, Gjjonaj, D’Errico, Quinones, Casa, Graziano, Glisenti, Rossetto, Vespa, Bosonin. Dopo pochi minuti (7) la gara sembra prendere una piega molto favorevole per gli ospiti. Viene espulso Glisenti (fallo di reazione) e l’Ivrea è costretto a giocare 73 minuti in inferiorità numerica. Purtroppo, questo non aiuterà più di tanto il Casale, anzi! L’Ivrea si compatta ed agisce di rimessa. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio grazie ad una rete di Bosonin al 35’ del primo tempo. Mister Cazzolla inserisce forze fresche: Scalvenzi, Troielli, Guarnero, Dottorati, Zerbinati e Vaccario. Il gol del pareggio arriva al 24’ della ripresa. Assist di Degiovanni per il solito Zanchetta che, sotto porta si conferma letale. Ai punti il Casale avrebbe meritato il successo, perché le azioni pericolose create dai “neri” sono state parecchie. Quaranta minuti giocati ad una porta, con due legni colpiti dagli ospiti ed un paio di parate superlative di Mazza. L’Ivrea si tiene un punto prezioso, ma soprattutto, con questo risultato (gettando un occhio alla classifica) nessuna delle due squadre può dirsi soddisfatta. Sabato prossimo, match al “Bianchi” contro il Verbania, altro avversario alla portata. 

Risultati 7^giornata: Ivrea-Casale 1909-1-1 Verbania-Bulè Bellinzago-1-0 Novaromentin-Fulgor Chiavazzese-1-3 Cameri Calcio-Gozzano-1-2 Calcio Vogogna-Baveno Stresa-0-6 JuveDomo-Union Novara-0-0 Diavoletti VC-Biellese-2-2. 

Classifica: Baveno Stresa 19, Diavoletti, Biellese 17, Gozzano 15, Fulgor Chiavazzese 14, Bulè Bellinzago 11, Casale 1909 8, Verbania, Ivrea 7, Cameri, JuveDomo 6, Union Novara 5, Novaromentin, Vogogna 3.

Prossimo turno (01-11-2025): Casale 1909-Verbania; Bulè Bellinzago-Vogogna; Fulgor Chiavazzese-Ivrea Calcio; Novaromentin-Cameri Calcio; Union Novara-Gozzano; Baveno Stresa-Diavoletti VC; Biellese-JuveDomo. 

CAMPIONATO REGIONALE U17

7^GIORNATA: UN SUCCESSO CHE CI VOLEVA.

Arona Calcio-Casale 1909-1-5 (Badolato 16’p.t., Casubolo 4’ e 6’s.t., Carpanini 20’s.t., Crescenzio 34’s.t., Iacobellis 45’s.t.)

Arona Calcio: Maghiar, Campari, Ianni, D’Agnolo, Masullo, Patrone, Fiori (Cap.), Bario, La Ferlita, Bosetti, Gioia. A disp: Bertossi, Carpanini, Bellini, Moscatelli, Ferretti, Fortina. All: Vallese. 

Casale 1909: Patrucco P., De Biasi, Patrucco G., Balcescu, Ronco, Siciliano, Rizzi (Cap.), Iacobellis, Casubolo, Beatrice, Badolato. A disp: Gioanola, Rugiero, Scalvenzi, Ghait, Stocco, Dottorati, Crescenzio. All: Nardiello-Massola.

Arbitro: Berini Andrea (VCO)

Primo tempo: Arona Calcio-Casale 1909-0-1

Arona Mercurago – Il ko di domenica scorsa con il Gozzano deve essere immediatamente riscattato dall’under 17 di mister Nardiello. La trasferta di Arona è da prendere con le molle, (anche dal punto di vista logistico), ma allo stesso tempo assume una importanza notevole perché arriva dopo il meno uno inflitto dal Giudice Sportivo e prima del derby con l’US Alessandria. Casale in campo con: Pietro Patrucco, De Biasi, Gabriele Patrucco, Balcescu, Ronco, Siciliano, Rizzi, Iacobellis, Casubolo, Beatrice, Badolato. L’Arona propone: Maghiar, Campari, Ianni, D’Agnolo, Masullo, Patrone, Fiori, Bario, La Ferlita, Bosetti, Gioia. Il divario tecnico tra le due squadre appare subito evidente. Il Casale vuole arrivare al gol attraverso il gioco e dopo un paio di tentativi, sblocca il risultato con una rete di Badolato. Si va al riposo con un vantaggio striminzito se rapportato alle occasioni create dai nerostellati. Tutto riesce più facile nella ripresa per via di un inizio con il piede schiacciato sull’acceleratore. La doppietta di Casubolo mette fine alle ostilità. L’Arona accorcia con Carpanini, ma nei minuti finali incassa i gol di Crescenzio (entrato a gara in corso con Rugiero, Scalvenzi, Ghait, Stocco e Dottorati) e di Iacobellis. Come detto, domenica 2 novembre l’under 17 affronterà al “Bianchi” i pari età dell’Alessandria. Calcio di inizio alle ore 10.30. La classifica torna a farsi interessante soprattutto dopo i risultati di questa settima giornata. Il secondo posto dista soltanto due lunghezze. 

Risultati 7^giornata: Acqui FC-Bulè Bellinzago-0-2 Acc.Borgomanero-Derthona-0-3 Borgosesia-Baveno Stresa-2-1 Novaromentin-Fulvius-3-3 US Alessandria-JuveDomo-4-0 Arona Calcio-Casale 1909-1-5 Gozzano-Calcio Novese-2-2. 

Classifica: Fulvius 15, Baveno Stresa, Acc.Borgomanero, Gozzano, Derthona 12, Bulè Bellinzago, Alessandria 11, Borgosesia, Casale 1909 10, Acqui FC 9, JuveDomo 8, Novaromentin 7, Novese 6, Arona 1.

Prossimo turno (02-11-2025): Derthona-Acqui FC; Bulè Bellinzago-Baveno Stresa; Fulvius-Acc.Borgomanero; Casale 1909-US Alessandria; JuveDomo-Novaromentin; Novese-Arona Calcio; Gozzano-Borgosesia. 

CAMPIONATO REGIONALE U18

6^GIORNATA: IL DORINA PASSA NEL SECONDO TEMPO

Casale 1909-SSD Dorina-1-2 (24’ Baroso, 67’ Ratto, 77’ El Mouttaqi)

Casale 1909: Radi, Burzio, Muggiati (Bosco dal 35’s.t.), Fante F., Curarati (Wade dal 10’s.t.), Cavriani, Fante M., Zunino, El Messaouidi (Scopelliti dal 33’s.t.), Pulitanò (Morando dal 20’s.t.), Baroso. A disp: Mahmoud, Gatti. All: Nobile-Vanzella.

SSD Dorina: Ouarchy, Trovero, Tomat, Brazzani, Gentile, Savoca, Ratto, El Mouttaqi, Jallow, Allolio, Cremilli. A disp: Castiglioni, Sgrò, Olayemi, Di Giorgio, Ronco, Gentilcore, Aguanno, Madyouf, Marcato. All: Lacerenza.

Arbitro: Balzano Samuele (Novara)

Primo tempo: Casale 1909-Dorina-1-0

Corner: Casale 1909-Dorina-9-5

Ammonizioni: Casale 1909-Dorina-1-3 (Tomat 32’p.t., Baroso 45’p.t., El Mouttaqi 32’ e 44’s.t.)

Espulsioni: Casale 1909-Dorina-0-1 (El Mouttaqi 44’s.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Dorina-11-6 (9-4)

Casale M.to – Anticipo del sabato per l’under 18 di mister Nobile. Al “Bianchi” di Oltreponte arriva il Dorina, team torinese allenato da Roberto Lacerenza. Ospiti in campo con: Ouarchy, Trovero, Tomat, Brazzani, Gentile, Savoca, Ratto, El Mouttaqi, Jallow, Allolio, Cremilli. I padroni di casa devono riscattare il ko con il Cenisia e propongono il seguente undici di partenza: Radi, Burzio, Muggiati, Fabio Fante, Curarati, Cavriani, Matteo Fante,, Zunino, El Messaouidi, Pulitanò, Baroso. L’approccio al match dei padroni di casa è ottimo. Si va sempre in verticale, sfruttando la velocità di Curarati, Baroso, Zunino e Matteo Fante. La prima occasione è sul sinistro di Curarati. Da ottima posizione il centravanti conclude a lato (11’). Ripartenza di El Messaouidi e destro sull’esterno della rete al 12’. Retropassaggio folle di Brazzani che per poco non causa un’autorete. Curarati da un metro non trova la giusta coordinazione e lo zero a zero permane. Ancora il numero 5 vicino al gol al 17’ (questa volta è bravo il portiere). Poi, finalmente il Casale capitalizza la propria fase offensiva. Zunino trova un corridoio per Barroso. Controllo eccellente e tiro a scavalcare il portiere in uscita: 1-0. Quattro minuti dopo El Messaouidi ha la grande opportunità per raddoppiare, ma calcia addosso al numero uno del Dorina. La squadra torinese è pericolosa con Ratto, veloce e guizzante ala destra. Radi è bravo al 31’ nel dire di no al numero sette ospite. Olayemi conclude a fil di palo al 40’ e Fabio Fante sfiora il 2-0 di testa al 41’. Il tempo si chiude con una bordata di Matteo Fante bloccata dall’estremo difensore avversario. La ripresa inizia con Curarati che al 10’ è costretto ad abbandonare il campo (crampi). Al suo posto Wade. Il Dorina spinge con maggior decisione e Cavriani al 15’ salva sulla linea respingendo di testa. Zunino è anticipato all’ultimo istante da Ouarchy in uscita (16’). Di fatto la gara cambia qui, perché il Casale si abbassa (in evidente calo fisico) e il Dorina prende possesso delle operazioni. Al minuto 23 arriva il pareggio. Controllo e destro potente di Ratto che brucia Radi sul primo palo. Dal punto di vista estetico è un gol fantastico, ma è evidente che, con un portiere di ruolo tra i pali, quella palla non sarebbe mai entrata. Discorso analogo al 32’, quando la punizione di El Mouttaqi da 40 metri, gonfia la rete nerostellata. Visto così sembra un piazzato di Branco, ma… Esultanza con spogliarello e conseguente cartellino giallo. El Mouttaqi si fa ammonire anche al 44’ e negli ultimi 7 minuti (recupero combreso) il Dorina gioca in 10. In tutta questa confusione il Casale costruisce due occasioni da gol. Entrambe con Baroso. Al 34’ il portiere blocca centralmente e al 42’ è una deviazione in angolo a salvare gli ospiti dal possibile 2-2. Commentare questa partita non è poi così difficile. L’under 18 è in emergenza numerica e di conseguenza è difficile trovare il giusto assetto soprattutto se il mister è in carica da dieci giorni. Ci vorrà tempo, perché le basi ci sono. Oggi i ragazzi hanno dato tutto, è chiaro che senza portiere (Radi è comunque stato bravo e disponibile così come Narcisi domenica scorsa), diventa tutto più difficile. Nel prossimo turno, nerostellati in campo con il Mirafiori (in trasferta). 

Risultati 6^giornata: Autovip S.Mauro-Albese 1917-3-3 Castellazzo-Rapid TO-ND Real Orione-Cenisia-0-4 Casale 1909-Dorina-1-2 Valenzana Mado-S.Giorgio TO-3-0 Monferrato-Cassine-4-0 Lucento-Mirafiori-6-0 Spazio Talent Soccer-Fortitudo FO-5-1.

Classifica: Lucento 18, Albese 16, Autovip San Mauro 13, Spazio Talent Soccer, Valenzana Mado, Cenisia 12, Mirafiori, Rapid TO*, Monferrato 9, Castellazzo*, Dorina 6, San Giorgio TO, Fortitudo FO 4, Casale 1909 3, Cassine 2, Real Orione -1.

*una gara in meno.

Prossimo turno (02-11-2025): San Giorgio TO-Autovip S.Mauro; Albese 1917-Spazio Talent Soccer; Rapid TO-Monferrato; Dorina-Real Orione; Cenisia-Castellazzo; Mirafiori-Casale 1909 (ore 18.45); Cassine-Valenzana Mado; Fortitudo FO-Lucento.

GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14