LB Trino-Casale 1909-0-3 (22’ Vergnasco, 69’ Spriano, 90’+2’ Corona)

LB Trino: Beskorovaynyy, Giolo (Balocco dal 32’s.t.), Pomati, Meo Defilippi (Petrocelli dal 27’s.t.), Baggio, Ndiaye, Porta (Passannante dal 19’s.t.), Carrese F., Mercandino, Volpatto, Brugnera (Cap.). A disp: Cascardo, Buscaglia, Carrese M., Ciraulo, Onorato, Visetti. All: Modenese. 

Casale 1909: Rainero, Mudaro, De Faveri, Mazzucco (Cap.), Canino, Beatrice, Simone (Corona dal 38’s.t.), Spriano, Canuto (Zaffiro dal 35’s.t.), Vergnasco (Pinato dal 15’s.t.), Kolaj. A disp: Ferraris, Bullano, Davin, Miceli, Miglietta, Mullici. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arbitro: D’Amelio Matteo (Chivasso)

Assistenti: Squillace Francesco e Vetrugno Federico (Torino)

Primo tempo: LB Trino-Casale 1909-0-1

Corner: LB Trino-Casale 1909-2-3

Ammonizioni: LB Trino-Casale 1909-1-4 (Brugnera 40’p.t., Beatrice 9’s.t., Rainero 10’ e 14’s.t., Corona 39’s.t.)

Espulsioni: LB Trino-Casale 1909-0-1 (Rainero 14’s.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): LB Trino-Casale 1909-3-8 (3-6)

Trino – Al “Roberto Picco” di Trino va in scena il big-match della dodicesima giornata del girone A di Promozione. LB Trino-Casale 1909 è molto di più di una sfida di alta classifica. Lo testimonia il grande afflusso di pubblico allo stadio, nonostante una giornata fredda, giunta al termine di una settimana che non ha regalato ai giocatori un terreno in perfette condizioni (nonostante il gran lavoro degli addetti trinesi). Gara vera, maschia, senza esclusione di colpi, ma estremamente corretta tra due club che prima di ogni altra cosa, si rispettano vicendevolmente. Mister Modenese ha scelto il seguente 11 di partenza: Beskorovaynyy, Giolo, Pomati, Meo Defilippi, Baggio, Ndiaye, Porta, Francesco Carrese, Mercandino, Volpatto, Brugnera. Il Casale 1909 replica con Rainero, Mudaro, De Faveri, Mazzucco, Canino, Beatrice, Simone, Spriano, Canuto, Vergnasco e Kolaj. Un’assenza pesante per entrambi: Apollo e Mullici. Dirige il match il signor D’Amelio di Chivasso, coadiuvato dai signori Squillace e Vetrugno di Torino (gli stessi di Casale-Gattinara). Il primo tempo è avaro di emozioni. Il gioco ristagna a centrocampo e si lotta strenuamente per non regalare un solo metro agli avversari. Tra i padroni di casa Baggio fa la voce grossa in difesa, mentre nelle file ospiti è Beatrice a rubare la scena. Al 12’ il diagonale di Brugnera è deviato in angolo da un attento Rainero. Poi non accade più nulla fino al minuto 22. Beatrice si inventa una verticalizzazione che mette Canuto nelle condizioni di calciare a rete. Il portiere respinge e Vergnasco al volo mette la sfera sotto alla traversa. La “non esultanza” dell’ex bomber del Trino ci sta. Profondo segno di rispetto che comunque non cancella il punto di un vantaggio prezioso. Al 26’ la reazione dei padroni di casa pasa da una punizione di Brugnera dalla tre quarti, deviata in rete in evidente posizione di fuorigioco. C’è anche uno scontro fortuito tra Defilippi e Rainero, risolto con un po’ di spray e con una stretta di mano tra i due. Giallo per Brugnera al 40’ per un’entrata fuori tempo su Mudaro. Nell’azione successiva Simone ha sul destro una palla importante. Il diagonale è respinto fortunosamente da un avversario con la caviglia. Il risultato al riposo è giusto ed oltremodo meritato. 

Nei primi minuti della ripresa il Casale tenta di piazzare il colpo del ko. Vergnasco al 3’ viene fermato in angolo e dalla bandierina Simone serve Kolaj che al volo conclude alto sulla traversa. Il direttore di gara ammonisce Beatrice al 9’ e Rainero al 10’. Il portiere è sanzionato per perdita di tempo. Canuto ingaggia un duello incredibile con Baggio e Ndiaye. Alla lunga mette in crisi entrambi con una caparbietà fuori dal normale. Al 12’ il suo diagonale rasoterra è bloccato dal portiere. Episodio chiave al 13’. Rainero esce su Brugnera con il brasiliano che termina a terra dopo l’impatto con il portiere. Per il direttore di gara è tutto regolare, ma l’ex numero uno del Robbio va su tutte le furie e il signor D’Amelio di Chivasso estrae il secondo giallo. Vergnasco è il giocatore sacrificato per far posto a Mattia Pinato. Un cambio anche per il Trino: Passannante per Porta. Al 20’ angolo di Simone e Canuto anticipa tutti sul primo palo non trovando il bersaglio per pochi centimetri. E’ un Casale che non rinuncia ad attaccare nonostante l’inferiorità numerica ed un campo sempre più pesante. Il premio arriva al 24’. Contropiede orchestrato da Simone, rifinito da Kolaj e capitalizzato dal destro chirurgico di Spriano (servito a rimorchio). La gioia nerostellata è enorme. Il pomeriggio sta per trasformarsi in una pagina storica del club, ma dopo il cambio Petrocelli-Defilippi, i toni si alzano ancora di più. Uscita di Pinato con il pallone che sfugge dalle mani del portiere. Il contrasto successivo è da rigore. Sul dischetto si presenta Brugnera, ma Pinato intuisce e blocca il tentativo di trasformazione. Balocco per Giolo, Zaffiro per Canuto, Corona per Simone. Adesso la tifoseria sta esultando per un a squadra che le sta regalando un pomeriggio epico. Canino è una furia, Spriano detta i tempi, Kolaj macina chilometri in mezzo al fango e proprio da una sua iniziativa il pallone giunge a Lorenzo Corona. Il bomber classe 2006 salta Baggio e mette la sfera in fondo al sacco durante il secondo minuto di recupero (dei 5 concessi). Al triplice fischio è festa grande. Talmente grande che forse la capiremo solo dopo averci dormito su. Era una vittoria che aspettavamo da tanto tempo e che è arrivata in inferiorità numerica. Quando era già successo? Ah, già… nei play-off. Domenica prossima si torna al “Palli” per ospitare un’altra gara di cartello: Casale-Ivrea. 

Risultati 12^giornata: Ornavassese-Gravellona S.Pietro-4-0 Quincinetto-Union Novara-3-2 Dufour Varallo-Gattinara-2-1 JuveDomo-Banchette Colleretto-8-3 Virtus VC-Arona Calcio-0-4 LB Trino-Casale 1909-0-3 Ceversama BI-Alicese Orizzonti-1-2 Ivrea Calcio-Piedimulera-6-1.

Classifica: Casale 1909 32, JuveDomo 28, Dufour Varallo 24, Quincitava, LB Trino 21, Gattinara 19, Banchette Colleretto, Ornavassese 18, Ivrea Calcio 17, Arona 16, Alicese Orizzonti 13, Piedimulera, Virtus VC 10, Ceversama BI 9, Union Novara 8, Gravellona San Pietro 3. 

Prossimo turno (30-11-2025): Gravellona S.Pietro-Dufour Varallo; Union Novara-Ornavassese; Gattinara-Virtus VC; Arona Calcio-JuveDomo; Banchette Colleretto-LB Trino; Casale 1909-Ivrea Calcio; Piedimulera-Ceversama BI; Alicese Orizzonti-Quincinetto.

SI INTERROMPE LA SERIE POSITIVA