ASD Arquatese-ASD Città di Casale-1-1 (32’ Moio, 49’ Arionello)
ASD Arquatese: Boiani, Benzahara, Bernini (Cap.) (Oliveri dal 36’s.t.), Carbone, Bertoli, De Biase, Saita (Repetto dal 32’s.t.), Carrega, Moio (Baroncelli dal 43’s.t.), Saphar (El Amraoui dal 26’s.t.), Bagnasco (Bisio dal 27’p.t.). A disp: Nesci, Arapi. All: Demergasso.
ASD Città di Casale: Camillo, Manca (Prencisvalle dal 41’p.t.), Cellini (Cap,), Arionello, D’Alto, Prete, Gaion, Saresini (Bouhya dal 43’s.t.), Maioglio A., Mancinelli, Maioglio F. A disp: Giarolo, Mazhar, Bellezza, Massola, Foddai. All: Mussetti-Marianini.
Arbitro: Souissi Anis (Novi Ligure)
Primo tempo: ASD Arquatese-ASD Città di Casale-1-0
Corner: ASD Arquatese-ASD Città di Casale-2-10
Ammonizioni: ASD Arquatese-ASD Città di Casale-3-2 (Carbone 35’p.t., Gaion 40’p.t., De Biase 49’p.t., Maioglio A. 25’s.t., Oliveri 36’s.t.)
Espulsioni: ASD Arquatese-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Arquatese-ASD Città di Casale-7-13 (2-8)

Arquata Scrivia – L’ultima partita della regular season ha detto tutta la verità. I nerostellati di mister Mussetti, già sicuri della partecipazione al pre-regionale 2025-26, si sono giocati ad Arquata Scrivia il piazzamento finale, che poteva variare dal secondo al terzo, dettaglio non da poco anche per i sorteggi dell’imminente Coppa Piemonte. Bastava un punto per avvalersi della medaglia d’argento. L’Arquatese doveva difendere il quinto posto dagli assalti della Gaviese, ma soprattutto voleva salutare il proprio pubblico con un successo prestigioso. Mister Demergasso ha schierato in avvio: Boiani, Benzahara, Bernini (Cap.), Carbone, Bertoli, De Biase, Saita, Carrega, Moio, Saphar e Bagnasco. Gli ospiti hanno replicato con Camillo tra i pali; Manca, D’Alto, Prete, Cellini in difesa; Arionello, Mancinelli a centrocampo; Gaion, Saresini, Fabio Maioglio alle spalle di Alessio Maioglio. Il sintetico ha permesso ad entrambi di sviluppare una buona fase offensiva. Il primo assalto al minuto 8: angolo di Mancinelli e colpo di testa di D’Alto a lato di poco. Replica dell’Arquatese affidata a Carbone che dal limite dell’area conclude alto. Al 12’ Alessio Maioglio serve Saresini che da ottima posizione conclude centralmente. Boiani respinge e Saresini ci riprova. Questa volta la difesa chiude rinviando in affanno. Bella azione di Saita al 18’. L’ala destra vince due rimpalli, entra in area e conclude in diagonale sfiorando il secondo palo. La svolta potrebbe arrivare al 23’, quando Alessio Maioglio lanciato a rete viebe steso in uscita da Boiani. Il rigore è clamoroso, ma l’arbitro non lo assegna tra lo stupore di tutto il pubblico presente. Carrega al 23’ lascia partire un rasoterra che sfiora il montante e al 27’ Bisio sostituisce Bagnasco. Il Città di Casale usufruisce di un calcio piazzato dalla tre quarti destra. Mancinelli Costringe il portiere alla respinta e Saresini spreca malamente calciando addosso allo stesso Boiani. Conclusione a fil di palo di Fabio Maioglio al 31’ e vantaggio Arquatese 60 secondi dopo. Moio è bravo a liberarsi in area ed a concludere alle spalle di Camillo. La porta nerostellata è violata dopo 637 minuti di imbattibilità. Ammonizioni recapitate a Carbone, Gaion e De Biase e cambio forzato in difesa per il team ospite: Prencisvalle per Manca. Nel recupero Arionello su calcio piazzato serve D’Alto, ma la deviazione di testa termina a lato. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio e con gli ospiti che possono recriminare sul rigore non concesso, ma non sulle palle-gol sprecate malamente.

La ripresa si apre con la respinta di Camillo sulla punizione dalla tre quarti dell’Arquatese. I nerostellati spingono alla ricerca del pareggio e trovano la rete al minuto 4. Alessio Maioglio fa a sportellate in area e serve al limite Arionello. Sinistro in corsa, al volo, del centrocampista classe 2005 con palla all’angolino. L’Arquatese sembra accusare il colpo. Al 6’ Gaion davanti al portiere esalta i riflessi di Boiani e successivamente (8’) spreca sull’uscita dell’estremo difensore perdendo l’attimo propizio. Diagonale a lato di Moio (18’) e contropiede di Alessio Maioglio fermato da Boiani con una parata in due tempi. Saresini al 31’ centra in pieno il portiere di casa e sulla respinta (a porta vuota) Arionello colpisce in pieno la traversa. Paradossalmente il Città di Casale ha segnato capitalizzando l’opportunità più difficile. Al 39’ Gaion davanti a Boiani trova ancora pronto il numero uno della Val Borbera. Le partite con tante opportunità cestinate di solito si perdono nel finale. Cinque di recupero (dopo il cambio tra Bouhya e Saresini) con Cellini e Prencisvalle che sbrogliano un paio di matasse ingarbugliate. La difesa, ottimamente registrata da Alessandro Prete, tiene il punto ed al triplice fischio si può festeggiare. Il Castellazzo vince per 11-3 con i Lions. La Frugarolese espugna il Moccagatta (1-2), ma i “neri” in un ipotetico (e molto probabile) arrivo in parità a quota 50 con i biancoverdi di Castellazzo Bormida, possono fregiarsi del vantaggio negli scontri diretti (0-1 e 4-1) e di una miglior differenza reti complessiva (+59, +48). La medaglia d’argento è conquistata. Complimenti alla nostra bellissima under 19.

Risultati 25^giornata: FC Alessandria-Frugarolese-1-2 Castellazzo-Lions AL-11-3 Monferrato-Capriatese-4-0 Castelnovese-Gaviese-0-2 Arquatese-ASD Città di Casale-1-1. Riposano: Libarna e Viguzzolese.
Classifica: FC Alessandria** 56, ASD Città di Casale* 50, Frugarolese* 48, Castellazzo** 47, Arquatese**, Gaviese** 38, Viguzzolese** 25, Monferrato** 24, Capriatese** 19, Castelnovese** 11, Libarna** 7, Lions AL** 4.
*= turni di sosta.
Prossimo turno (26-04-2025): Capriatese-FC Alessandria (0-9); Viguzzolese-Castellazzo (0-3); Lions AL-Monferrato (0-3); Libarna-Castelnovese (1-4); Gaviese-Arquatese (1-2). Riposano: Frugarolese e ASD Città di Casale.
