ASD Città di Casale-Bulè Bellinzago-0-1

ASD Città di Casale: Favarin, Serangeli, Zoboli, Piano, Benna, Michelerio (Cap.), Passannante, Birolo, Rodriguez, Magaglio, Hakoraj. A disp: Valeriano, Luzzi, Favretto, Valeriotti, Amin, Bersano, Boja, Corona. All: Bellingeri-Spinoglio. 

Bulè Bellinzago: Del Duca, Cento, Piagni (Cap.), Varallo, Graziano, Morlacchi, Blanda, Perini, Penna, Fontana, Caldarulo. A disp: Crocamo, Cretone, Locarno, Sinani, Imperato, Blasi, Cannataro. All: Licaj.

Primo tempo: ASD Città di Casale-Bulè Bellinzago-0-0

Casale M.to – In queste due settimane di sosta, in casa Città di Casale si è cercato di programmare il futuro prossimo e quello più remoto. Il test match con il Bulè Bellinzago si posiziona a cavallo di un lavoro atto a recuperare qualche giocatore sotto il profilo fisico, oltre a dare uno sguardo su quelli che potrebbero esseri i rinforzi della prossima stagione in relazione al capitolo “under”. Contro il team novarese di Eccellenza, mister Bellingeri e il suo staff hanno concesso un turno di riposo a Canino, Zenga, Miglietta, Cerruti, Zaffiro, Canuto, Giarola, Ventre, Beatrice, Perdicaro e Marianini. Fabio ed Alessio Maioglio aggregati alla juniores per il match di campionato ad Arquata. Spazio ad alcuni interessanti prospetti dell’Accademia Casale, che hanno appena concluso il loro torneo di under 19 regionale. Si tratta del portiere Valeriano, dei difensori Serangeli, Favretto e Piano, dei centrocampisti Bersano, Boja e Valeriotti, degli attaccanti Corona e Hakoraj. Il Città di Casale ha proposto in avvio: Favarin, Serangeli, Zoboli, Piano, Benna, Michelerio, Passannante, Birolo, Rodriguez, Magaglio e Hakoraj. Gli ospiti hanno risposto con: Del Duca, Cento, Piagni, Varallo, Graziano, Morlacchi, Blanda, Perini, Penna, Fontana e Caldarulo. Bastano pochi minuti per capire che si tratta di un allenamento “serio”. Grande velocità in attacco, squadre corte e qualche intervento difensivo “maschio” ma non cattivo. Al 5’, su disimpegno errato della difesa novarese, Passannante serve Hakoraj all’altezza del secondo palo. La conclusione al volo, da posizione super-favorevole, supera la traversa incredibilmente. La risposta del Bulè è affidata a Fontana che sulla sinistra fa impazzire tutti con la sua tecnica. La difesa nerostellata al 6’ libera in affanno. Passannante ha un spunto interessante sulla sinistra (8’) e serve Rodriguez. Assist per Michelerio che dalla media distanza conclude centralmente. Il Bellinzago colpisce la traversa al minuto 11 con il solito Fontana e al 15’ Blanda, davanti a Favarin, viene bloccato da un grande intervento del portiere aleramico. Ancora un guizzo per Fontana, chiuso in angolo al 24’. Poi, al minuto 26, i padroni di casa cestinano il gol del vantaggio. Cross perfetto di Hakoraj per il colpo di testa in tuffo di Margaglio: pallone alto di poco. La barriera respinge una punizione di Perini al 36’ e al 39’ Serangeli e Favarin operano un recupero miracoloso su Sinani lanciato a rete. La respinta è raccolta da Blanda e Benna salva nei pressi della linea di porta. Il centrale di Chivasso sfiora il gol al 42’. Colpo di testa su angolo di Michelerio che viene respinto dalla traversa. 

Il pareggio al termine del primo tempo è giusto e premia un Casale che certo non ha fatto brutta figura, anzi! Nella ripresa numerosi cambi e ritmo che resta alto. Azioni pericolose da entrambe le parti. Nelle file nerostellate i più pericolosi sotto porta sono Corona e Luzzi. Il terzino coglie un palo che ha del clamoroso. A 5 dal termine il Bulè Bellinzago realizza la rete della vittoria. Una segnatura che non cancella la prestazione dei giovani casalesi al cospetto di un ottima squadra. “Sono soddisfatto per l’impegno e la qualità dimostrata da tutti i ragazzi – commenta mister Bellingeri – e sono certo che, lavorando con applicazione si possa attingere con serenità dal bacino dell’Accademia Regionale. Ci si allenerà insieme ancora fino a Pasqua, ma sicuramente il progetto troverà seguito perché i ragazzi hanno dimostrato una grande voglia ed un encomiabile senso di appartenenza”. 

IL PUNTO CHE VOLEVAMO
UNA VITTORIA E UN PAREGGIO