ASD Città di Casale-Arquatese-1-0 (110’ Rodriguez)

ASD Città di Casale: Giarolo, Miglietta (Cap.), Perdicaro (Passannante dal 1’s.t.s.), Beatrice, Canino, Ventre, Zaffiro (Benna dal 1’s.t.s.), Amin (Canuto dal 17’s.t.), Zenga (Rodriguez dal 39’s.t.), Margaglio, Giarola (Birolo dal 10’s.t.s.). A disp: Favarin, Luzzi, Maioglio A., Michelerio. All: Bellingeri-Spinoglio.

Arquatese: Merlano, Daglio, Firpo (Trapasso dal 49’s.t.), Kolaj, Silvestri (Cap.), Rafik (Podda dal 1’s.t.s.), Paini (Neitotti dal 44’s.t.), Zanatta (Rissi dal 24’s.t.), Mullici, M’Hamsi, Omosule (Brasiolin dal 31’s.t.). A disp: Ignat, Alloisio, Quaglia F., Quaglia M. All: Raimondi.

Arbitro: Biasiol Alessandro (Nichelino)

Assistenti: Poetto Mattia (Pinerolo), Agù Giovanni Battista (Nichelino)

Primo tempo: ASD Città di Casale-Arquatese-0-0

Secondo tempo: ASD Città di Casale-Arquatese-0-0

Corner: ASD Città di Casale-Arquatese-1-5

Ammonizioni: ASD Città di Casale-Arquatese-5-6 (Mullici 11’p.t., M’Hamsi 2’s.t., Canino 11’s.t., Miglietta 13’s.t., Kolaj 20’s.t., Firpo 47’s.t., Giarola 48’s.t., Rodriguez 11’p.t.s., M’Hamsi 13’p.t.s., Rodriguez 6’s.t.s., Trapasso 16’s.t.s.)

Espulsioni: ASD Città di Casale-Arquatese-1-1 (M’Hamsi 13’p.t.s., Rodriguez 6’s.t.s.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): ASD Città di Casale-Arquatese-4-7 (2-3)

Casale M.to – E’ un “Palli” da brividi quello che fa da cornice al match valido per i quarti di finale dei play-off. Città di Casale-Arquatese, ovvero i due migliori attacchi del campionato a confronto. In palio c’è un posto tra le magnifiche quattro di Piemonte e Valle d’Aosta. Il “settore” nerostellato ribolle di passione ed ospita gli amici del Prato e della Feralpi Salò, accorsi in gran numero per sostenere la causa. Anche la tribuna è pressochè esaurita, con rappresentanza del tifo ospite. Mister Bellingeri risolve il ballottaggio del portiere scegliendo Pietro Giarolo, classe 2006, estremo difensore della juniores. A protezione ci sono Miglietta, Canino, Ventre e Perdicaro. Centrocampo con Zaffiro, Margaglio, Beatrice, Giarola ed Amin; al centro dell’attacco scelta l’esperienza di Zenga. Gli ospiti replicano con: Merlano, Daglio, Firpo, Kolaj, Silvestri, Rafik, Paini, Zanatta, Mullici, M’Hamsi, Omosule. 

Il “quadro” tattico è definito. I nerostellati, guardinghi e corti per non dare spazio alle ripartenze degli avversari, dedicano una marcatura speciale sull’ex M’Hamsi (Amin a uomo su di lui). La prima occasione è per I padroni di casa. Da un rimpallo la sfera finisce nella disponibiltà di Margaglio. Sul dischetto del rigore il numero 10 ha una visuale perfetta, ma calcia forte, incredibilmente a lato. Il direttore di gara inizia in maniera permissima sui contrasti, sorvolando colpevolmente sulle entrate a palla persa di Omosule, ma dopo poco tempo si ricrede ed inizia a distribuire sanzioni discipilari. La prima è per Mullici (11’), ma saranno 13 I cartellini estratti dal taschino in 120 minuti più recupero (9 gialli e 2 rossi). Francamente un po’ troppi. Torniamo al match, soffermandoci al minuto 20, quando un angolo di Mullici viene colpito di testa da Silvestri. Giarolo para senza difficoltà. Al 26’ una delle azioni migliori del match. Miglietta dalla destra opera un traversone che viene colpito al volo in mezza rovesciata da Amin. Pallone di poco a lato. La frazione termina con Zanatta (42’) che da ottima posizione cestina il vantaggio, calciando alto sulla traversa. 

La ripresa è inaugurata dalle ammonizioni di M’Hamsi, Canino e Miglietta. Zanatta calcia a lato al 5’ e Paini di testa impegna centralmente Giarolo (14’) su traversone di M’Hamsi. Al 17’ il primo cambio: Canuto per Amin. Kolaj viene ammonito al 20’ e mister Raimondi inserisce Ricci e l’ex Brasolin. Punizione dal limite calciata dal fantasista marocchino dell’Arquatese con palla alta di poco (33’). Tre minuti dopo episodio decisivo ai fini del risultato. Ricci si libera bene sulla sinistra e colpisce al volo praticamente a botta sicura. Il balzo di Giarolo è di quelli che difficilmente si dimenticano. Deviazione in angolo a dir poco superlativa. Rodriguez per Zenga al 39’ ed il neo-entrato serve Canuto, bravo nell’inserirsi in area. Colpo di testa parato da Merlano. Neirotti per Paini e gialli per Giarola (prestazione maestosa) e Firpo. Il terzino dell’Arquatese esce per infortunio al 49’ ricevendo gli applausi della tribuna del “Palli”. 

Non sono dunque bastati 90 minuti per decretare un vincitore. Si va ai supplementari e nel primo tempo non succede granchè. Al minuto 11 viene ammonito Rodriguez e al 13’ il giallo è per M’Hamsi. Seconda ammonizione ed espulsione per il 10 dell’Arquatese (tra I migliori in campo). All’alba del secondo supplementare entrano Podda, Passannante e Benna. Nelle file dei padroni di casa escono Perdicaro (sfinito) e Zaffiro. Al 5’ Passannante guadagna una punizione sul lato corto di sinistra dell’area di rigore. Beatrice pennella sul secondo palo per Canino. Assist al centro per Rodriguez che, sempre di testa, supera Merlano. La corsa verso il “settore” è liberatoria, ma costa il secondo giallo al bomber equadoregno (che si toglie la maglia). La parità numerica dura pochissimo. Scontro in area casalese e Margaglio ne fa le spese rimanendo a terra per alcuni minuti. Deve entrare la barella, ma soprattutto deve uscire l’ambulanza, destinazione Santo Spirito. Il colpo alla mascella è da ko. Nel frattempo il Città di Casale rimane in 9 perchè una manciata prima del fatto, Birolo era entrato per Giarola. Il finale vede l’Arquatese all’assalto, ma I “neri” gestiscono bene, ripartendo un paio di volte con Passannante. Al 17’ Giarolo esce in maniera tempestiva su un traversone da destra e dopo il triplice fischio si può festeggiare. Sotto al “settore” anche Umberto Cerutti in carrozzina. Il successo è anche suo perchè stiamo parlando di un gruppo di ragazzi eccezionali. 

L’ASD Città di Casale supera I quarti (fatali un anno fa) e si prepara ad ospitare l’US Moretta per la semifinale dei play-off. Ci si vede il primo giugno, sempre da queste parti, alle ore 16.00. 

Risultati Play-off (quarti di finale): ASD Città di Casale-Arquatese1-0 Pedona-Moretta-0-1 Ivrea-Chiavazzese-0-1

Prossimo turno (01-06-2025) semifinali: Rivarolese-Fulgor Chiavazzese; ASD Città di Casale-Moretta.



 

DUE TORNEI PER I GIOVANISSIMI
GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA