GIRONE PRE REGIONALE U14
2^GIORNATA: IL DERBY E’ NEROSTELLATO!
US Alessandria-Casale 1909-2-3 (Alessio 4’p.t. rig. Bushi 4’s.t., Zanchetta 6’s.t., Arcolite 11’s.t. rig., Sotaj 23’s.t.)
US Alessandria: Prevignano, Romani, Conca, Idrissi, Bonanno, Colombara, Cerini, Arcolite, Lago, Varaldo T., Scabba. A disp: Pellicano, Battiloro, Bushi, Caneva, Martinati, Pinazzi, Racchi, Rota, Varaldo S. All: Gotta.
Casale 1909: Bonassi, Demartini, Francescon, Alessio, Piano, Ciliberto, Sotaj, Gioanola, Lupano, Castellaro, Zanchetta. A disp: Dal Pos, Giuffrida, Hoxha, Pirrone, Sina, Giannitti, Storgess, Taga. All: Carachino-Correzzola.
Arbitro: Bianco Ettore (Casale M.to)
Primo tempo: US Alessandria-Casale 1909-0-1
Alessandria – L’affascinante sfida tra Alessandria e Casale, continua con il match di under 14, valido per la seconda giornata del pre-campionato regionale. Entrambe le formazioni hanno vinto la partita d’esordio. Per il primato nel girone 37, il match assume toni importanti, ma allo stesso tempo non decisivi. Mister Carachino affronta il suo primo derby da allenatore schierando: Bonassi, Demartini, Francescon, Alessio, Piano, Ciliberto, Sotaj, Gioanola, Lupano, Castellaro, Zanchetta. Mister Gotta replica con: Prevignano, Romani, Conca, Idrissi, Bonanno, Colombara, Cerini, Arcolite, Lago, Tommaso Varaldo, Scabba. Partita giocata bene da entrambe le squadre. Le under 14 si sono affrontate a viso aperto, in un match estremamente vivace e corretto. La sbloccano i nerostellati con Alessio al 4’ minuto del primo tempo (rigore). Per tutta la prima frazione la rete del regista casalese fa la differenza. Nella ripresa l’Alessandria acciuffa il pareggio con il neo-entrato Bushi, ma non fa in tempo a festeggiare, perché Zanchetta riporta avanti il team ospite. Botta e risposta che non finisce qui. Arcolite al minuto 11 firma il 2-2 su rigore. Il derby viene giocato fino alla fine. Alessandria e Casale provano a superarsi a vicenda e la zampata decisiva la da Sotaj al 23’. Sono tre punti di platino che mettono in una buona posizione il Casale in vista della promozione al campionato regionale di categoria. Nulla è perduto anche per i grigi, anche perché (per quello che si è visto) entrambe le squadre meritano il massimo torneo piemontese.
Domenica ventura si torna al “Bianchi” per ospitare il Solero.
Risultati 2^giornata: US Alessandria-Casale 1909-2-3 Fortitudo FO-Solero-0-0.
Classifica: Casale 1909 6, US Alessandria 3, Solero, Fortitudo FO 1.
Prossimo turno (28-09-2025): Casale 1909-Solero; US Alessandria-Fortitudo FO.

CAMPIONATO REGIONALE U15
2^GIORNATA: SHOW TIME PER L’UNDER 15
Casale 1909-PSG SSDARL-4-0 (32’ Polato rig., 40’ Makhlouf, 52’ Polato, 64’ Bianchi)
Casale 1909: Scagliola, D’Auria (Serradori dal 15’s.t.), Garione (Bertola dal 20’s.t.), Trombin, Vitanza, Berberi (Faraco dal 28’s.t.), Robotti (Piai dal 22’s.t.), Bessone (Bianchi dal 12’s.t.), Lepuri (Cattaneo dal 28’s.t.), Polato (Cap.), Makhlouf (Gentile dal 15’s.t.). A disp: Brusa, Lamanno. All: Roci.
PSG SSDARL: Morra (Abbà dal 35’s.t.), Ciresi, Malfa (Luison dal 18’s.t.), Trevisan (Cap.), Babuin, Burzio (Serafini dal 12’s.t.), La Bella, Gai, Roccavilla (Nissen dal 15’s.t.), Stracquadaneo, Lusardi (Pignocchino dal 9’s.t.). A disp: Borra, Perga. All: Di Nuovo.
Arbitro: Nervo Simone (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-PSG SSDARL-1-0
Corner: Casale 1909-PSG SSDARL-5-3
Ammonizioni: Casale 1909-PSG SSDARL-0-1 (Malfa 16’s.t.)
Espulsioni: Casale 1909-PSG SSDARL-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-PSG SSDARL-13-4 (9-0)
Casale M.to – Primo impegno casalingo per l’under 15 di mister Sergio Roci. I giovani nerostellati hanno ospitato il PSG nella mattinata del “Bianchi” che ha preceduto la gara di Promozione tra Casale 1909 e Gattinara FC. Dopo il successo in trasferta con il Derthona, l’under 15 cerca continuità contro una formazione organizzata e tecnicamente valida. Casale in campo con: Scagliola, D’Auria, Garione, Trombin, Vitanza, Berberi, Robotti, Bessone, Lepuri, Polato, Makhlouf. Gli ospiti replicano con: Morra, Ciresi, Malfa, Trevisan (Cap.), Babuin, Burzio, La Bella, Gai, Roccavilla, Stracquadaneo, Lusardi. Dopo soli 34 secondi un diagonale di Lusardi sibila accanto al palo di Scagliola, ma l’iniziativa ospite (per quanto pericolosa) resterà un fulmine a ciel sereno. Il Casale inizia a macinare gioco e lo fa pressando gli avversari e sciorinando manovre ad ampio raggio di notevole bellezza. Cross di Berberi e colpo di testa di Lepuri (11’) bloccato da Morra. Punizione dal limite di Polato parata centralmente al 14’ ed iniziativa di Robotti che al 15’ esce di poco. Il destro di La Bella si perde a lato al minuto 17. Da qui in poi, è solo Casale. Contropiede di Makhlouf ed assist per Robotti che, di prima intenzione, sfiora il palo. Il montante lo prende in pieno Robotti al 22’ al termine di una bella azione sulla destra. Lancio di Trombin (27’) e conclusione di Makhlouf parata da Morra. Il gol del vantaggio al 32’. Robotti entra in area, salta due avversari e viene sgambettato dal terzo: rigore. Dagli 11 metri Polato spiazza il numero uno del PSG. Si va al riposo con un punteggio striminzito, in relazione a ciò che si è visto sul campo. La ripresa rende giustizia ai padroni di casa. Al 5’ Polato premia il taglio di Makhlouf. Finta a sedere il portiere e 2-0. Iniziao i cambi e per il Casale entrano Bianchi, Serradori e Gentile. Al 15’ Bianchi sfiora la traversa con un destro dal limite dell’area. Al 17’ azione spettacolare conclusa da Gentile. Morra si supera respingendo in tuffo, ma la sfera arriva nella disponibilità di Polato, che con un destro terra-aria, la mette nel “sette”. Piai e Bertola per Robotti e Garione. , poi scocca l’ora di Cattaeo e Faraco (28’). Un minuto dopo il Casale cala il poker. Angolo di Polato e deviazione sul primo palo di Bianchi. Prima del triplice fischio Piai impegna Morra (31’) e Trevisan colpisce il palo su sviluppi di calcio d’angolo (33’). Sei punti in due gare; 6 reti realizzate (con 5 marcatori diversi) e zero subite. Si, questa under 15 ci piace parecchio! Domenica prossima, trasferta a Castelletto d’Orba per affrontare la Capriatese.
Risultati 2^giornata: Casale 1909-PSG-4-0 Asti Calcio-CBS Scuola Calcio-2-4 Capriatese-S.Domenico Savio-2-0 Pol.Garino-Derthona-3-2 S.Giorgio TO-Chieri-4-1 US Alessandria-Acqui-2-1 Vinovo Sport-SCA Asti-4-1.
Classifica: Pol.Garino, Casale 1909 6, San Giorgio TO, Vinovo Sport, Capriatese 4, CBS, SCA Asti, Alessandria, Asti Calcio 3, S.Domenico Savio, PSG, Acqui FC 1, Chieri 0, Derthona 0.
Prossimo turno (28-09-2025): Capriatese-Casale 1909; Derthona-Asti Calcio; CBS Scuola Calcio-S.Giorgio TO; SCA Asti-S.Domenico Savio; PSG-Pol.Garino; Chieri-US Alessandria; Acqui-Vinovo Sport.

CAMPIONATO REGIONALE U16
2^GIORNATA: GUAI A SCORAGGIARSI
Baveno Stresa-Casale 1909-7-2 (26’p.t. Bruschetta, 31’p.t. Krymardam 32’p.t. Catalano, 1’s.t. Bonetti, 3’s.t. Toku, 24’s.t. Grillo, 26’s.t. Sansalone, 39’s.t. Zerbinati, 40’s.t. Poletti)
Baveno Stresa: Bagnati, Musso, Iori, Damiano, Varalli, Bruschetta, Krymarda, Marchionini (Cap.), Bonetti, Zanini, Bona. A disp: Tinello, Cattaneo, Vadi, Maffioli, Toku, Grillo, Poletti, Sansalone, Maxim. All: Portalupi.
Casale 1909: Gianola, Scalvenzi, Peniku, Dottorati, Di Leo (Cap.), Giannitti, Mangiafico, Rugiero, Guarnero, Zanchetta, Catalano. A disp: Colucci, Muggiati, Mezgouri, Vitanza, Vaccario, Rosso C., Zunino, Robotti, Zerbitani. All: Cazzolla.
Arbitro: Malvicini Danilo (VCO)
Primo tempo: Baveno Stresa-Casale 1909-2-1
Corner: Baveno Stresa-Casale 1909-6-2
Ammonizioni: Baveno Stresa-Casale 1909-1-2 (Bona, Peniku, Robotti)
Espulsioni: Baveno Stresa-Casale 1909-0-0
Baveno – Lunga trasferta per l’under 16 nerostellata. La squadra di mister Cazzolla ha affrontato il Baveno Stresa sulle rive del lago Maggiore. L’obiettivo è quello di cancellare il match di esordio con la Biellese, rendendo la vita difficile ad una compagine altrettanto forte ed organizzata. Calendario poco agevole in avvio per i casalesi. “Neri” in campo con: Gianola, Scalvenzi, Peniku, Dottorati, Di Leo, Giannitti, Mangiafico, Rugiero, Guarnero, Zanchetta, Catalano. Convocati tre ragazzi del 2011. Il primo tempo ha visto un Casale ordinato, che ha contestato palla agli avversari in ogni zona del campo. Tra il 26’ ed il 31’ il Baveno Stresa realizza due gol, ma il Casale è bravo nel riaprire il match al 32’ con Catalano su assist di Peniku. Va sottolineato che la partita è stata corretta, con soli tre ammoniti, tutti per falli di gioco assolutamente non cattivi. Nella ripresa la qualità dei padroni di casa vien fuori immediatamente. In tre minuti il Baveno Stresa mette il lucchetto alla vittoria, segnando due gol. Gli ospiti subiscono il contraccolpo psicologico e non c’è più partita, anche se va detto che i nerostellati hanno cercato di proporsi in attacco appena gli avversari lo permettevano. Nel finale Zerbinati realizza il gol del momentaneo 6-2 e in zona Cesarini i padroni di casa fissano il punteggio sul 7-2. Un risultato pesante e sicuramente troppo severo con i ragazzi di mister Cazzolla. C’è differenza tra questa prestazione e quella di settimana scorsa. Ora, l’errore da non commettere, è scoraggiarsi. E’ stato un inizio complicato, ma si può fare bella figura in un campionato oltremodo competitivo e di assoluto livello.
Nel terzo turno si torna a giocare in casa. Al “Bianchi” arriveranno i pari età del Bulè Bellinzago.
Risultati 2^giornata: Baveno Stresa-Casale 1909-7-2 Biellese-Fulgor Chiavazzese-3-3 Cameri-Bulè Bellinzago-0-5 Diavoletti VC-Vogogna-5-1 Gozzano-Ivrea Calcio-5-3 Juve Domo-Verbania-2-2 Union Novara-Novaromentin-1-2.
Classifica: Gozzano, Diavoletti 6, Baveno Stresa, Bulè Bellinzago, Biellese 4, Cameri, Ivrea Calcio, Novaromentin 3, Fulgor Chiavazese 2, Verbania, Union Novara, JuveDomo 1, Vogogna, Casale 1909 0.
Prossimo turno (27-09-2025): Fulgor Chiavazzese-Baveno Stresa; Cameri-Diavoletti VC; Casale 1909-Bulè Bellinzago; Vogogna-Juve Domo; Verbania-Gozzano; Ivrea Calcio-Union Novara; Novaromentin-Biellese.
CAMPIONATO REGIONALE U17
2^GIORNATA: IN CREDITO CON LA BUONA SORTE
Fulvius Valenza-Casale 1909-1-0 (55’ Betti)
Fulvius Valenza: Zucchelli, Caso, Bingo, Svatiing, Debenedetti, Prearo, Betti, Carletti, Boccaccio, Sorisio, Ruffoni. A disp: Cafiso, Marra, Cavalli, Perotti, Rizzetto, Destro, Migliano, Giordano, De Grandi. All: Squarise.
Casale 1909: Patrucco P., Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Badolato, Crescenzio, Casubolo. A disp: D’Auria, De Biasi, Oioli, Stocco, Ghait, Degiovanni, Rosso S., Patrucco G. All: Nardiello.
Arbitro: Gjona Denis (Casale M.to)
Primo tempo: Fulvius Valenza-Casale 1909-0-0
Corner: Fulvius Valenza-Casale 1909-4-7
Ammonizioni: Fulvius Valenza-Casale 1909-1-5 (Boccaccio, Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Rizzi, Casubolo)
Espulsioni: Fulvius Valenza-Casale 1909-0-1 (Massola)
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Fulvius Valenza-Casale 1909-4-9 (3-6)
Valenza – Anticipo del sabato per l’under 17 di mister Nardiello. Dopo aver letteralmente sfiorato il successo da tre punti con il Derthona, i nerostellati ci riprovano in casa della Fulvius Valenza. I biancoazzurri nel primo turno, hanno pareggiato a Domodossola per 1-1. Finale rocambolesco, con vantaggio granata al 90’ e pareggio al 95’.
Il Casale 1909 è sceso in campo con: Pietro Patrucco, Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Badolato, Crescenzio e Casubolo. E’ complicato raccontare una partita come questa valutando le occasioni create ed il risultato finale. Nello sport ci vuole anche un pizzico di buona sorte e purtroppo va riconosciuto a questa under 17, che nel pomeriggio di Valenza qualcosa è mancato eccome! Approccio buono e ritmo accettabile nonostante il gran caldo. Fin dalle prima battute si vede che l’interprete meno in forma, ha una maglia diversa da tutti gli altri. La sfortuna dei nerostellati sta proprio qui, perché gli errori sono stati commessi praticamente a senso unico. Valutazione dei falli ed assegnazione dei cartellini poco equilibrata e alla lunga, gli ospiti hanno pagato dazio oltre ai loro demeriti. Se nella prima frazione Fulvius e Casale si sono date battaglia chiudendo con un giusto pareggio, nella ripresa gli ospiti hanno sviluppato meglio la fase offensiva, arrivando più volte alla conclusione. La Fulvius passa al 10’ del secondo tempo con Betti, ben servito da Rizzetto. La reazione casalese c’è, ma al netto di tutto, mancano due calci di rigore, a dir poco solari. Specialmente l’ultimo, quello in zona Cesarini. Poteva essere un pareggio in extremis come quello di sette giorni fa, ma non è stato così. Una squadra che (assistita maggiormente dalla Dea Bendata) poteva avere sei punti, ora ne ha uno soltanto. Un vero peccato, anche perché, se da una parte l’errore ci sta e lo possono commettere tutti, dimenticarsi di far osservare il minuto di silenzio per Matteo Franzoso (cosa fatta su tutti i campi d’Italia) è segnale di approssimazione che denota una tipica giornata-no.
Settimana prossima, match di cartello al “Bianchi” con la Juventus Domo.
Risultati 2^giornata: Acc.Borgomanero-Novaromentin-0-3 Acqui-US Alessandria-1-3 Baveno Stresa-Arona Calcio-3-2 Borgosesia-Juve Domo-2-1 Bulè Bellinzago-Gozzano-2-1 Derthona-Calcio Novese-2-1 Fulvius-Casale 1909-1-0.
Classifica: Alessandria, Borgosesia 6, Bulè Bellizago, Derthona, Fulvius 4, Acqui FC, Gozzano, Novaromentin, Baveno Stresa 3, Casale 1909, Novese 1, Arona, Acc.Borgomanero 0.
Prossimo turno (28-09-2025): Borgosesia-Acc.Borgomanero; Novaromentin-Acqui; US Alessandria-Baveno Stresa; Arona Calcio-Bulè Bellinzago; Gozzano-Derthona; Calcio Novese-Fulvius; Casale 1909-Juve Domo.
CAMPIONATO REGIONALE U18
1^GIORNATA: A TESTA ALTA
Casale 1909-Lucento-3-1 (Quartarone)
Casale 1909: Savino, Muggiati, Cavriani, Rossetto, Fante M., Tamburello, Fante F., Baroso, Pulitanò, Zunino, Quartarone. A disp: Saouidi, Bosco, Gatti, Curarati, Narcisi, Scopelliti, El Messaouidi. All: Martinotti-Vanzella.
Arbitro: Degli Agostini Federico (Vercelli)
Primo tempo: Casale 1909-Lucento-1-0
Frassineto Po – Il campionato regionale under 18, inizia da “Filippo Raciti” di Frassineto Po con la sfida tra Casale 1909 e Lucento. Il team torinese è impegnato nei tornei regionali con un gruppo che al sabato disputa l’under 19 e la domenica scende in campo in questa categoria. La “rosa” nerostellata è invece composta da ragazzi nati nel 2008 e nel 2009, guidati da mister Mauro Martinotti. Nel match del debutto, l’under 18 casalese è scesa in campo con: Savino, Muggiati, Cavriani, Rossetto, Matteo Fante, Tamburello, Fabio Fante, Baroso, Pulitanò, Zunino e Quartarone. Il primo tempo dei nero stellati è oltremodo positivo. Sono tante le occasioni da gol create, al cospetto di una delle formazioni più accreditate al successo finale. Di contro, Savino non deve mai intervenire e quando Quartarone insacca il punto del vantaggio, nessuno si scandalizza più di tanto, anzi! Padroni di casa al riposo sul risultato di 1-0. Ampiamente meritato. Nella ripresa le cose cambiano dopo il pareggio del Lucento. Gli ospiti trovano il vantaggio su rimessa laterale e il Casale fatalmente accusa il colpo. Soprattutto fisicamente. Zunino e compagni si rendono ancora pericolosi, cercando un 2-2 che avrebbero meritato. Il Lucento controlla, agisce di rimessa e mette al sicuro i tre punti con la rete del definitivo 1-3. “I ragazzi sono tutti da elogiare – commenta mister Martinotti – perché hanno affrontato a viso aperto un avversario forte, tra i migliori del nostro girone. Dobbiamo crescere, soprattutto fisicamente, perché il calo tra primo e secondo tempo è stato evidente ed allo stesso tempo è stato decisivo”. Domenica prossima, trasferta torinese per affrontare la Polisportiva Rapid.
Risultati 1^giornata: Albese 1917-Rapid TO-11-1 Castellazzo-Autovip S.Mauro-1-2 Cenisia-Valenzana Mado-7-3 Casale 1909-Lucento-1-3 Dorina-Monferrato-0-3 Fortitudo FO-S.Giorgio TO-1-3 Mirafiori-Cassine-5-0 Real Orione-Spazio Talent Soccer-0-12.
Classifica: Albese, Autovip San Mauro, Cenisia, Lucento, Monferrato, San Giorgio TO, Mirafiori, Spazio Talent Soccer 3, Rapid TO, Castellazzo, Valenzana Mado, Casale 1909, Dorina, Fortitudo FO, Cassine, Real Orione 0.
Prossimo turno (28-09-2025): Autovip S.Mauro-Cenisia; Cassine-Fortitudo FO; Lucento-Real Orione; Monferrato-Mirafiori; Rapid TO-Casale 1909; S.Giorgio TO-Albese 1917; Spazio Talent Soccer-Castellazzo; Valenzana Mado-Dorina.
