Casale Monf.to – Il Casale 1909 è lieto di annunciare di aver raggiunto un accordo per avvalersi delle prestazioni sportive di Luca Mazzucco. 

Nato a Casale Monferrato il 9 marzo del 1988, ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Casale, per poi iniziare una carriera costellata di successi che lo ha portato ad indossare maglie di club prestigiosi. Dall’Acquanera Comollo Novi (2007) in serie D ed Eccellenza, alla Novese (dal 2011 al 2013) sempre in serie D. Dopo una parentesi con il Libarna, ecco il ritorno nella sua città natale. Dall’estate del 2014 a quella del 2018, ha condotto i “neri” al ritorno in serie D, indossando la fascia di capitano. Centrocampista dai piedi buoni e dal grande senso tattico, sa ricoprire anche il ruolo di difensore centrale. Vero punto di riferimento per i compagni, Luca Mazzucco è una sorta di allenatore in campo. Trino, Pont Donnaz, Biellese e Valenzana Mado, sono le tappe successive al quadriennio nerostellato. In serie D, (tra campionato, coppa e play-off), ha totalizzato 115 presenze in 8653 minuti giocati. Con il Casale ha superato le 150 ed è stato premiato dai Fedelissimi con una targa commemorativa prima del match tra i “neri” ed Oltrepò Voghera. In carriera ha ottenuto diverse promozioni. Le ultime in ordine cronologico sono quella con la ValeMado, con la Libertas Robbio e con la FC Alessandria. Con i granata (2023-24) allenati da mister Bellingeri, è stato tra i protagonisti di una cavalcata trionfale, sfociata nell’Eccellenza lombarda. L’anno scorso è stato un pilastro dei grigi, indossando per un breve periodo anche la fascia di capitano. L’ASD Città di Casale ha provato a strapparlo in corsa alla Forza e Coraggio, ma mister Merlo si è opposto, in quanto non voleva rinunciare ad un elemento di tale sostanza (come dargli torto?). Oggi Luca Mazzucco è nerostellato a tutti gli effetti e con la squadra della sua città insegue la quarta promozione consecutiva (un record). 

Dopo 8 anni riecco la maglia più bella del mondo. Immaginiamo siano tanti i pensieri che in questo momento affollano la tua mente, tra ricordi ed emozioni. 

I ricordi sono tanti e per fortuna sono tutti belli. Ho avuto modo di giocare con compagni di un certo spessore, come ad esempio Junior Messias, e con ragazzi splendidi con i quali ho stretto amicizie sincere. E’ bello tornare a casa, sapere che i miei famigliari verranno allo stadio ogni domenica. Con il Casale ho vinto un campionato di Eccellenza e, tra tutti i successi, è sicuramente uno dei più belli, perché ottenuto con la squadra della mia città. Nostro preciso dovere sarà fare in modo che queste belle sensazioni, diventino ancora più splendenti, regalando alla piazza un successo che merita”.

La società punta con decisione alla promozione in Eccellenza. Con tre successi consecutivi alle spalle, sai bene come si fa.

Non è che ci sia un segreto preconfezionato. Occorre avere una buona rosa, soprattutto equilibrata. Bisogna lavorare con impegno e giudizio fin dall’inizio e se poi sarà necessario aggiustare qualcosa in corsa, ci penserà la società. Durante le partite occorre avere un occhio attento a tutte le situazioni, a livello emotivo e soprattutto tattico. Una parola in più verso il compagno, perché il più delle volte cogliere quell’attimo è decisivo. Ci vuole anche un pizzico di fortuna, ma in un campionato così lungo, la buona sorte da dare e togliere in egual misura. La differenza dobbiamo farla noi”.

Nella scorsa stagione hai giocato ad Alessandria. Senza andare a ricercare i motivi di un matrimonio che non si è celebrato nell’estate scorsa, cosa pensi sia mancato al Casale per avere la meglio?

In 13-14 elementi, diciamo i titolari, l’Alessandria era più forte. Nella profondità della rosa il Casale aveva senza dubbio qualcosa in più. Cosa è mancato? Preferisco pensare che sia stato l’apporto di giocatori esperti, come ad esempio Magnè, Mazzocca e il sottoscritto, a fare la differenza”.

La tifoseria sa riconoscere un professionista serio, ma soprattutto sa apprezzare chi ha sempre onorato la maglia. Tra persone intelligenti non sarà nemmeno il caso di tirare in ballo certe cose… Che rapporto hai con i tifosi nerostellati? 

Ho un ottimo rapporto con i tifosi. L’ho sempre avuto. Un rapporto schietto, perché da parte mia c’è sempre stato il massimo impegno. A me piace vincere. Se ho la possibilità di provarci con il Casale bene, altrimenti do tutto me stesso nella società per cui lavoro. In questo sono professionale e credo sia una dote che i tifosi apprezzano, insieme al fatto che ho sempre portato rispetto per tutti loro”. 

Certi amori non finiscono… fanno dei giri immensi e poi ritornano.

Luca Mazzucco 

Casale Monf.to, 09-03-1988

Centrocampista / Difensore

2025-26 Casale 1909 (Promozione) 

2024-25 FC Alessandria (Promozione) 

2023-24 Libertas Robbio (Promozione) 

2022-23 Valenzana Mado (Promozione) 

2021-22 Biellese 1902 (Eccellenza) 

2020-21 La Biellese (Eccellenza) 

2019-20 Pont Donnaz Hone Arnad E. (Eccellenza)

2018-19 LG Trino (Eccellenza) 

2017-18 Casale FBC (serie D) 

2016-17 Casale FBC (serie D)

2015-16 Casale FBC (Eccellenza) 

2014-15 Casale FBC (Eccellenza) 

2013-14 Libarna (serie D)

2012-13 Novese (serie D)

2011-12 Novese (serie D)

2010-11 Acquanera Comollo Novi (serie D)

2009-10 Acquanera Comollo Novi (serie D)

2008-09 Acquanera Comollo Novi (Eccellenza)

2007-08 Acquanera Comollo Novi (serie D)

GLI ATLETI RICONFERMATI
GIANLUCA FERRARIS AL CASALE 1909