Casale Monf.to – Quando, nello scorso mese di luglio, mister Bellingeri ha conosciuto i nomi delle avversarie nel girone A, non ha avuto dubbi nell’indicare la Virtus Vercelli come una delle più serie candidate alla promozione in Eccellenza. La società del presidente Mario Corvino ha mosso passi importanti nelle ultime stagioni e nella finestra estiva di calciomercato ha operato alla grande con il proprio DS, Roberto Carta. I gialloneri sono approdati in Promozione al termine del campionato 2023-24. Secondi alle spalle del Gattinara, hanno ottenuto i risultati nei play-off che li hanno proiettati nella categoria superiore. Valle Elvo (3-1), Union Novara (0-0), Mappanese (3-1) e Grugliasco (1-3), per festeggiare una meritata promozione. Da neo-promossa, nel torneo 2024-25, la Virtus si è comportata benissimo. Settimo posto con 44 punti, frutto di 13 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte; 34 le reti realizzate, 35 quelle subite (una delle migliori retroguardie). Lo scorso 5 gennaio, i vercellesi sono stati ospiti del “Bianchi” in occasione di un allenamento congiunto con il Casale di mister Bellingeri. Vittoria giallonera con il risultato di due a zero maturato nella ripresa. 

Tornando all’organico di mister Filippo Ombergozzi, sono stati confermati i portieri Scrivanti e Cairola (ex Stay O Party e JCP), i difensori Rredhi, Benincasa (al sesto anno con le tigri) e Bertolone (ex JCP); i centrocampisti Bianchi, Nalesso, Rossi, Gregoraci e Tinaglia (esterno con spiccate doti offensive). Sono inoltre rimasti alla Virtus: Daniele, Federici e Bettini (ex JCP e Casale), funambolico attaccante che non ha bisogno di particolari presentazioni. 

Come detto, la campagna acquisti è stata importante. E’ arrivato il promettente portiere Lorenzo Contato (2007 ex Trino) e la difesa è stata rinforzata con Gabriele Franchino (1991), giocatore di esperienza con un passato con Pro Vercelli, Monza, Arezzo, Vibonese, Vigor Lamezia e Cuneo. Nel 2025-26 è stato tra i protagonisti della vittoria in campionato con il Città di Cossato. Dal club biellese sono arrivati anche il difensore Simone Celussi (98) e l’attaccante Antonio Bonura. Classe 2001, ha sfiorato i 20 gol con il Cossato, risultando tra i migliori calciatori della stagione. Una carriera importante nonostante la giovane età: Trino, Stresa, Biellese le tappe più rappresentative e nelle giovanili un passaggio nella Soccer Spartera. 

Ma il calciomercato dei gialloneri non si è fermato qui. Denny Pavesi e Gabriele Modena sono arrivati dal Robbio (Eccellenza lombarda). 

Junior Akponine (2005) è un prodotto del vivaio della Pro Vercelli. Cristian Messina (2006 ex Fulgor Chiavazzese) è un centrocampista di ottime prospettive al pari di Lorenzo Stecchino (2007 ex Novaromentin) e Matteo Antonioli (difensore del 2007 ex Gozzano). 

Il match di domenica 26 ottobre, valido per l’ottavo turno del campionato di Promozione, si disputerà allo stadio “Aldo Vigino” di Borgovercelli e sarà il primo che inizierà alle ore 14.30. Sarà una sfida speciale per tutti, tifosi compresi, perché la rivalità atavica tra Vercelli e Casale fa parte di quel sano campanilismo sportivo che tanto ci piace. Tuttavia, ci sarà un ragazzo che incarnerà più di altri questo derby: Andrea Birolo. Centrocampista cerrinese, nato calcisticamente nel Casale, vivrà un pomeriggio da ex di quelli che non si possono dimenticare. Nella stagione scorsa, per via di un infortunio, non è riuscito a dare tutto quello che voleva alla maglia più bella del mondo e forse è proprio questo uno dei rimpianti maggiori di un 2024-25 terminato nelle semifinali dei play-off.

In questa prima parte di stagione, la Virtus Vercelli ha superato il primo turno di Coppa Italia (con il Ceversama) e poi è stata eliminata nei sedicesimi dal Trino. In campionato, dopo un avvio superlativo, (9 punti in 4 gare), è incappata in una serie di tre sconfitte consecutive: Quincitava, Gattinara e Dufour Varallo. Due sono arrivate in casa, l’ultima proprio domenica scorsa contro i valsesiani. I ragazzi di Omnergozzi non potevano chiede un avversario più stimolante per tornare a macinare punti. Il Casale, ancora imbattuto, in trasferta fino ad ora ha sempre vinto. Tutti questi dati conferiscono a Virtus-Casale, lo status di big-match della giornata numero otto di Promozione. 

Virtus Vercelli

Portieri: Cairola Matteo (99), Scrivanti Riccardo (04), Contato Lorenzo (07).

Difensori: Franchino Gabriele (91), Celussi Simone (98), Antonioli Matteo (07), Bertolone Stefano (97), Benincasa Giuseppe (94), Rredhi Gabriele (06), Jazoj Samuel (07), Stacchino Lorenzo (07).

Centrocampisti: Messina Cristian (06), Stecchino Lorenzo (07), Modena Gabriele (98), Bianchi Edoardo (06), Nalesso Riccardo (98), Rossi Alessandro (01), Tinaglia Pietro (93), Gregoraci Edoardo (99), Birolo Andrea (98).

Attaccanti: Pavesi Denny (00), Akponine Junior (05), Bettini Domenico (89), Daniele Francesco (07), Federici Edoardo (06), Bonura Antonio (01), Gulin Axel (95), Daiu Renato (08), Marra Domenico (87).

All: Ombergozzi Filippo, Giuliano Mauro.

Precedenti.

Test Match 2024-25: ASD Città di Casale-Virtus Vercelli-0-2 (77’ Federici, 79’ Ferrari)

Classifica: Casale 1909, JuveDomo 19, LB Trino 17, Banchette Colleretto, Dufour Varallo 14, Quincitava, Arona 11, Gattinara 10, Virtus VC 9, Piedimulera 7, Ornavassese, Ceversama BI 6, Ivrea Calcio, Alicese Orizzonti 4, Union Novara 3, Gravellona San Pietro 2. 

Prossimo turno (26-10-2025): Ceversama BI-Arona Calcio; Dufour Varallo-Juve Domo; Ivrea-Gattinara; Alicese Orizzonti-Union Novara; Ornavassese-LB Trino; Piedimulera-Gravellona S.Pietro; Quincinetto-Banchette Colleretto; Virtus VC-Casale 1909. 


 

CHE IL WEEK-END DEI DERBY ABBIA INIZIO