Casale 1909-Pol.Frugarolese-2-0 (69’ Gega, 73’ Corona)
Casale 1909: Camillo, Serangeli, Tamburello, Bersano (Spadaro dal 1’s.t.), Piano (Cap.), Bettin, Rosso (Gega dal 13’s.t.), Ferraris (Cerruti dal 22’s.t.), Corona, Napoli (Laghrib dal 39’s.t.), Hakorja (Saouidi dal 33’s.t.). A disp: Mangia, Moncalvo, Mezzano, Prierra. All: Maccarini-Giacinto.
Pol.Frugarolese: Panfilio, Moro, Massa, Maniscalco (Pizzo dal 11’s.t.), Croitoru (Spaziani dal 1’s.t.), Arezzoli, Martorelli, Boccassi (Cap.), Simoniello, Tortora (Pace dal 17’s.t.), Tartara (Guerrieri dal 1’s.t.). A disp: Albanese, Bodellini, Arsovki, Zecchino. All: Siri.
Arbitro: Dell’Agnese Matteo (Casale M.to)
Primo tempo: Casale 1909-Pol.Frugarolese-0-0
Corner: Casale 1909-Pol.Frugarolese-6-2
Ammonizioni: Casale 1909-Pol.Frugarolese-0-0
Espulsioni: Casale 1909-Pol.Frugarolese-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Pol.Frugarolese-16-4 (9-1)

Casale M.to – Il sabato del centro sportivo “Ernesto Bianchi”, inizia con la sfida di under 19 tra Casale 1909 e Polisportiva Frugarolese. Entrambe le squadre sono ancora a secco di vittorie. Un punto per i nerostellati, nessuno per i biancoblu. I precedenti raccontano di sfide complicate per i casalesi, vittoriosi in una sola occasione su un totale di otto incroci. Mister Maccarini schiera dall’inizio Camillo tra i pali; Serangeli, Bettin, Piano, Tamburello in difesa; Bersano, Napoli, Ferraris a centrocampo; Rosso, Corona, Hakorja in attacco. Ancora fermi ai box per infortunio Rossetto, Boja e Favretto. La Frugarolese oppone la seguente formazione: Panfilio, Moro, Massa, Maniscalco, Croitoru, Arezzoli, Martorelli, Boccassi, Simoniello, Tortora, Tartara. Il primo tempo non passerà alla storia come uno dei più belli visti al “Bianchi”, ma in fondo era lecito attendersi tutto ciò. Casale e Frugarolese giocano con la paura di sbagliare, consci dell’importanza del match che stanno disputando. Gli ospiti attendono in difesa puntando tutto sulle ripartenze. I padroni di casa giocano un calcio frenetico, con tanti errori banali che rendono il tutto estremamente disordinato. Al 7’, su calcio piazzato dalla tre quarti offensiva della Frugarolese, Camillo respinge a pugni chiusi e Martorelli conclude a lato di un paio di metri svirgolando il pallone. Al 19’ Rosso ruba palla a un avversario e si invola verso la porta; il passaggio per Corona è troppo profondo e i nerostellati cestinano una grande occasione per passare in vantaggio. Al minuto 28 Camillo blocca una conclusione di Simoniello. Resterà questo l’unico tiro nello specchio della porta casalese. Bella azione in velocità Rosso-Corona-Hakorja: destro al volo parato da Panfilio al 29’. Rosso pennella per la testa di Ferraris al 33’, ma il centrocampista manca l’impatto e la sfera termina fuori. Fallo su Napoli e punizione dal limite al 37’. Corona obbliga Panfilio alla deviazione in calcio d’angolo. Il finale di tempo vede crescere il Casale, complice la velocizzazione della propria manovra offensiva. Piano, su angolo di Rosso, impegna ancora Panfilio e dopo una punizione respinta dalla barriera (45’) calciata da Tortora, i nerostellati sfiorano il gol con Tamburello (47’): colpo di testa su angolo di Hakorja.

La ripresa inizia con tre cambi. Spaziani, Guerrieri e Spadaro per Tartara, Croitoru e Bersano. Cross di Tamburello e conclusione di Ferraris a lato (3’). Al 10’ il diagonale di Hakorja è parato da Panfilio e all’undicesimo Pizzo rileva Maniscalco. Su sviluppi da corner, Rosso dal limite calcia oltre la traversa. Il numero 7 è sostituito da Gega un minuto dopo. A ruota ecco il cambio tra Pace e Tortora. Corona al 20’ si inventa un filtrante che mette Ferraris nelle condizioni di segnare. Controllo e destro deviato in angolo dal portiere. La partita dell’ex centrocampista della Crescentinese termina al 22’ con l’ingresso di Cerruti. Napoli ha l’occasione giusta al 23’, ma il suo tiro è respinto fortunosamente dal tacco di un avversario. Il gol è maturo e arriva al 24’. Cerruti recupera palla e lancia Hakorja sulla fascia destra. Cross che attraversa l’area piccola e che viene deviato in maniera vincente da Gega in scivolata. Gli ospiti accusano il colpo e dopo un minuto rischiano ancora. Corone colpisce in mischia e Panfilio compie un mezzo miracolo. Il portiere non può nulla al 28’. Altra percussione di Cerruti con apertura per Hakorja. Assist per Corona che indirizza all’incrocio dei pali: 2-0. La Frugarolese è in ginocchio. Calo fisico evidente, accompagnato da un risultato che affossa il morale dei biancoblu. Hakorja serve Cerruti al 32’: conclusione a fil di palo. Saouidi per Hakorja, Laghrib per Napoli. Il numero 10, prima di uscire, sfiora la traversa a portiere battuto. Nel finale (45’) cross di Tamburello e colpo di testa di Laghrib, troppo centrale per impensierire Panfilio (il migliore dei suoi). Con questo risultato il Casale trova il primo successo del suo campionato. Zero reti subite ed un secondo tempo dove è emersa una netta superiorità. Nella prima frazione 4 tiri in porta; nella ripresa ben 12.
Nel prossimo fine settimana, il Casale affronterà i Lupetti Bianchi Trino. Sarà la prima di due trasferte consecutive (la seconda a Bellinzago).

Risultati 4^giornata: Baveno Stresa-Fulgor Chiavazzese-4-2 Città di Cossato-Verbania-4-0 Briga-Union Novara-2-2 Gattinara-LB Trino-2-2 US Alessandria-Ivrea Calcio-1-1 Bulè Bellinzago-Acc.Borgomanero-2-2 Casale 1909-Pol.Frugarolese-2-0.
Classifica: Baveno Stresa 12, Acc.Borgomanero, Briga 10, US Alessandria, Union Novara 7, Fulgor Chiavazzese 6, Verbania, Bulè Bellinzago 5, Ivrea, LB Trino, Casale 1909 4, Città di Cossato 3, Gattinara 1, Pol.Frugarolese 0.
Prossimo turno (01-11-2025): Verbania-Baveno Stresa; Fulgor Chiavazzese-Briga; Acc.Borgomanero-Città di Cossato; LB Trino-Casale 1909; Union Novara-US Alessandria; Ivrea Calcio-Gattinara; Pol.Frugarolese-Bulè Bellinzago.
