Virtus VC-Casale 1909-1-3 (25’ Mullici rig., 41’ Vergnasco, 81’ Canuto rig., 84’ aut. Mudaro)

Virtus VC: Scrivanti, Stacchino (Antonioli dal 13’s.t.), Modena, Franchino, Celussi, Bertolone (Cap.), Bianchi (Bettini dal 28’s.t.), Birolo (Federici dal 13’s.t.), Marra (Rossi dal 10’s.t.), Bonura, Akponine. A disp: Cairola, Gregoraci, Jazoj, Nalesso, Daniele. All: Ombergozzi.

Casale 1909: Rainero, Mudaro, De Faveri, Mazzucco (Cap,), Canino, Beatrice (Ferraris dal 40’s.t.), Simone (Miglietta dal 30’s.t.), Spriano, Vergnasco (Canuto dal 19’s.t.), Mullici (Davin dal 37’s.t.), Kolaj (Zaffiro dal 13’s.t.). A disp: Pinato, Bullano, Rosso, Miceli. All: Bellingeri-Spinoglio. 

Arbitro: Guglieminotti Matteo (Biella).

Assistenti: Genovese Davide (Novara), Scidà Francesco (Torino).

Primo tempo: Virtus VC-Casale 1909-0-2

Corner: Virtus VC-Casale 1909-7-1

Ammonizioni: Virtus VC-Casale 1909-4-0 (Marra 21’p.t., Birolo 26’p.t., Stacchino 33’p.t., Akponine 31’s.t.)

Espulsioni: Virtus VC-Casale 1909-2-0 (Daniele dalla panchina 26’p.t., Franchino 36’s.t.)

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Virtus VC-Casale 1909-4-11 (1-7)

Borgovercelli – La partitissima dell’ottava giornata di Promozione, meritava una cornice di pubblico maggiore, ma per un’ordinanza della Questura di Vercelli, i tifosi nerostellati hanno potuto usufruire solo di 160 tagliandi che, manco a dirlo, sono andati esauriti. Al “Vigino” di Borgovercelli, le tigri giallonere della Virtus sono scese in campo con: Scrivanti, Stacchino, Modena, Franchino, Celussi, Bertolone, Bianchi, Birolo, Marra, Bonura, Akponine. Obiettivo: interrompere la striscia di tre sconfitte consecutive. Gli ospiti vogliono proseguire il trend positivo in trasferta e rispondono con Rainero tra i pali, Mudaro, Mazzucco, Canino, De Faveri in difesa; Kolaj, Beatrice, Spriano a centrocampo; Mullici e Simone ad agire alle spalle di Luca Vergnasco. Il terreno di gioco non permette di proporre un calcio veloce e soprattutto preciso. Virtus e Casale si studiano reciprocatamente per un quarto d’ora, poi sono i padroni di casa a rompere gli indugi. Traversone dalla fascia sinistra corretto di testa da Modena: la palla supera Rainero, ma viene respinta dalla parte interna del palo. La risposta casalese è affidata a Vergnasco che appoggia per Kolaj una palla invitante. Destro potente ma centrale, parato da Scrivanti. Cartellino giallo per Marra al 21’ ed episodio decisivo al minuto 24 con Mullici che anticipa il difensore avversario e viene sgambettato in area. Dagli 11 metri lo stesso Ardit calcia centralmente (con il brivido), ma supera Scrivanti portando i “neri” in vantaggio. Proteste furibonde dei gialloneri, che sostengono che il 10 nerostellato, scivolando, abbia toccato due volte il pallone. Il direttore di gara è irremovibile: ammonizione per Birolo ed espulsione per Daniele (in panchina). Il match diventa nervoso, ma il Casale ha il merito di non perdere la bussola e di concentrarsi cercando il raddoppio. Giallo per Stacchino al 33’. De Faveri al 41’ percorre tutta la fascia di competenza palla al piede. Giunto al limite dell’area serve Vergnasco che si inventa un eurogol mettendo la sfera all’incrocio dei pali opposto: 0-2. Si va al riposo con un risultato che premia meritatamente i ragazzi di Bellingeri. 

Al 6’ del secondo tempo il Casale potrebbe chiudere il match. Simone, su assist capolavoro di Spriano, batte a colpo sicuro. Capitan Bertolone respinge sulla linea di porta evitando il tracollo. Triplo cambio per la Virtus che inserisce Rossi, Antonioli e Federici per Marra, Birolo e Stacchino (i tre ammoniti). Zaffiro al 13’ entra per Kolaj: un cambio propositivo, fatto per cercare il terzo gol. Dal 15’ al 18’ la Virtus ci prova con Akponine e Rossi, ma guadagna solo un paio di angoli. Canuto per Vergnasco al 19’ e l’airone entra in partita come assist-man. Dopo aver sfiorato il gol su invito di Simone (24’), serve lo stesso numero 7 con un colpo di tacco e Spriano con una sponda di testa. In entrambe le occasioni la palla non inquadra il bersaglio. L’ex Bettini entra al 28’ e per quello che riuscirà a fare il 17 minuti, è un bene che suo ingresso sia arrivato così tardi. Miglietta per Simone (30’) e giallo per Akponine per fallo su Beatrice (anche oggi tra i migliori in campo). Al 32’ Canuto serve Zaffiro sulla corsa e l’ex Pro Vercelli sfiora il montante. Contropiede Canuto-Mullici-Canuto e parata centrale di Scrivanti. La partita di fatto termina al 35’, quando Canuto inventa per Mullici e il dieci viene steso in area: rigore. Questa volta è Canuto ad incaricarsi della trasformazione e l’ex Crescentinese non sbaglia: 0-3. Altre proteste dei padroni di casa e seconda espulsione, questa volta per Franchino. Davin per Mullici e Ferraris per Beatrice sono gli ultimi cambi di mister Bellingeri. Al 39’ un pallone innocuo in area nerostellata viene deviato di testa da Mudaro. Rainero, preso in contropiede, si arrende al “fuoco amico”: 1-3. Davin centrale al 42’ e girata spettacolare di Bettini al 43’ su cross dalla sinistra. Al 48’ una punizione dell’ex nerostellato in maglia numero 18, sfiora la traversa di Rainero. Al triplice fischio la gioia casalese (in campo e sugli spalti) è più che giustificata. Si è vinta una partita dall’alto coefficiente di difficoltà e lo si è fatto con una prestazione gagliarda, consapevole, cinica e prepotente. Il viaggio continua...

Risultati 8^giornata: Quincinetto-Banchette Colleretto-1-1 Ceversama BI-Arona Calcio-2-2 Dufour Varallo-JuveDomo-1-2 Ivrea-Gattinara-2-0 Ornavassese-LB Trino-1-0 Virtus VC-Casale 1909-1-3 Piedimulera-Gravellona San Pietro-2-1 Alicese Orizzonti-Union Novara-3-1.

Classifica: Casale 1909, JuveDomo 22, LB Trino 17, Banchette Colleretto 15, Dufour Varallo 14, Quincitava, Arona 12, Piedimulera, Gattinara 10, Virtus VC 9, Ornavassese 9, Ceversama BI, Ivrea Calcio, Alicese Orizzonti 7, Union Novara 3, Gravellona San Pietro 2. 

Prossimo turno (02-11-2025): Arona Calcio-Quincinetto; Banchette Colleretto-Ornavassese; Gattinara-Ceversama BI; LB Trino-Dufour Varallo; JuveDomo-Virtus VC; Gravellona San Pietro-Ivrea; Casale 1909-Alicese Orizzonti; Union Novara-Piedimulera.

DUE CALCI ALLA PAURA
I RISULTATI DELLE GIOVANILI