Pol.Garino-Casale 1909-1-3 (37’ Lepuri, 45’ Gentile, 48’ Serradori, 70’+4’ Sica)
Pol.Garino: Miele, Mantovani (Sica dal 11’s.t.), Bonato (Conache dal 17’s.t.), Caiazza (Defazio dal 18’s.t.), Rege (Cap.), Marino, Bichiri, Lai, Miale, Greco (Cantatore dal 11’s.t.), Di Nardo (Osorio dal 23’s.t.). A disp: Mullaj, Burgarella, D’Amario, Laface. All: Paganini.
Casale 1909: Scagliola, Serradori (D’Auria N.dal 23’s.t.), Garione (Bertola dal 1’s.t.), Trombin (Cattaneo dal 35’s.t.), Zemide, Berberi, Makhlouf (Lamanno dal 18’s.t.), Robotti, Lepuri (Kandjov dal 30’s.t.), Polato (Cap.), Gentile (Piai dal 33’s.t.). A disp: D’Auria T., Faraco, Bianchi. All: Roci-Repossi.
Arbitro: Pedron Ettore (Nichelino)
Primo Tempo: Pol.Garino-Casale 1909-0-0
Corner: Pol.Garino-Casale 1909-7-2
Ammonizioni: Pol.Garino-Casale 1909-2-3 (Marino 16’p.t., Serradori 24’p.t., Lai 29’p.t., Garione 34’p.t., Trombin 29’s.t.)
Espulsioni: Pol.Garino-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Pol.Garino-Casale 1909-
Vinovo (TO) – Mercoledì 15 ottobre, l’under 15 nerostellata è scesa in campo a Vinovo per recuperare il match valido per il quarto turno del campionato regionale. Contro i rossoblu della Polisportiva Garino, i ragazzi di mister Sergio Roci hanno la possibilità di cancellare la prima sconfitta stagionale. Domenica scorsa infatti il Casale ha ceduto per 0-2 all’Asti (in inferiorità numerica e sprecando il rigore del possibile 1-1) e c’è tanta voglia di dimostrare il proprio valore al cospetto di un avversario forte ed organizzato come il Garino di mister Paganini. Anche i rossoblu arrivano da uno stop: 1-2 a Castelvero con la Capriatese. Ospiti in campo con Scagliola, Serradori, Garione, Trombin, Zemide, Berberi, Makhlouf, Robotti, Lepuri, Polato, Gentile. Tra gli indisponibili troviamo Vitanza (squalificato). Brusa e Bessone. Il team torinese replica con: Miele, Mantovani, Bonato, Caiazza, Rege, Marino, Bichiri, Lai, Miale, Greco, Di Nardo. Il primo tempo assomiglia molto a quello di 10 giorni fa (reso inutile dall’infortunio occorso all’arbitro). Le squadre si rispettano e le difese non concedono spazi alle manovre offensive. Il Garino verticalizza immediatamente, puntando sulla maggior fisicità dei proprio giocatori. Il Casale la mette sull’agilità e prova a sfruttare maggiormente le fasce laterali. Al 3’ Berberi conclude a lato da 25 metri e al 4’ Bichiri perde l’attimo propizio in area di rigore. Allo scoccare del quarto d’ora Scagliola esce con i tempi giusti ed interrompe un pericoloso contropiede. Polato tenta dal limite dell’area concludendo centralmente (20’) e Bichiri al 21’ spara alto da ottima posizione. Robotti arriva alla conclusione al minuto 23, trovando la respinta fortunosa di un avversario. Il Garino costruisce l’occasione migliore al 26’. Calcio d’angolo e mischia in area piccola chiusa dal destro di Di Nardo che termina a lato di poco. Serradori su punizione non inquadra lo specchio al 28’ e un rimpallo tra Lepuri e Miele (32’) sta per costare carissimo al portiere rossoblu. Sfera a lato di mezzo metro. Destro fuori bersaglio di Rege allo scadere e chiusura di Berberi nel recupero (37’) sul tentativo di Bichiri.
Dopo il riposo rientrano quasi tutti. Manca Garione (infortunato) sostituito da Bertola, ma il direttore di gara è regolarmente al proprio posto. I nerostellati aggrediscono la partita in maniera eccellente e dopo 120 secondi passano in vantaggio. Robotti fugge sulla destra e mette in mezzo un pallone che Lepuri colpisce di tacco anticipando tutti. Un gol alla Roberto Mancini tanto per intenderci. Il numero 9 casalese ci riprova subito (3’), ma conclude alto sulla traversa. Il Garino tenta da fuori area con Greco e Di Nardo, senza impensierire il portiere ospite. Gentila al 9’ colpisce di destro in diagonale dal limite dell’area: parata di Miele. Il numero 11 nerostellato ci prova a stretto giro di posta (10’) e questa volta è più fortunato. Il suo tiro, leggermente deviato da un avversario, si infila alla spalle del portiere: 0-2. Il Garino vacilla e dopo tre minuti incassa il terzo gol. Angolo di Robotti e Serradori, ben appostato sul secondo palo, mette in ghiaccio il risultato. Il Garino è domato. Zemide su punizione costringe alla parata Miele (16’) e mister Roci mette mano alla panchina. Entrano D’Auria, Cattaneo, Piai, Lamanno e Kandjov e tutti hanno un buon impatto sul match. Angolo per i padroni di casa al 28’ e colpo di testa ben indirizzato di Rege. Scagliola compie un balzo incredibile, togliendo letteralmente il pallone dalla porta. Dopo un contropiede sprecato da Cantatore al 32’, l’arbitro concede 5 minuti di recupero. Al 37’ testa di Rege con palla a lato. Al 39’ azione viziata da fuorigioco che termina con un fallo in area casalese: rigore. Dal dischetto ci prova Miale, ma Scagliola intuisce e respinge compiendo un altro incredibile intervento. Sulla palla il più veloce ad arrivare è Sica: 1-3. Prestazione maiuscola dell’under 15 nerostellata. Si torna da Vinovo con tre punti e con un carico di autostima davvero notevole. Tutti bravi i giovani nerostellati. Da Scagliola a Berberi, da Zemide a Trombin, fino ad arrivare a Polato, Robotti e Lepuri. E complimenti ai mister, perché dopo 5 partite questa squadra è seconda ad un punto dalle capoliste Asti e CBS. Si torna in campo sabato 18, per disputare l’anticipo con il San Giorgio Torino (in trasferta alle ore 15.00).
Risultati 4^giornata: SCA Asti-Capriatese-1-1; S.Giorgio TO-Derthona-1-1; Asti Calcio-PSG SSDARL-4-1; US Alessandria-CBS Scuola Calcio-2-3; S.Domenico Savio-Acqui FC-2-2; Pol.Garino-Casale 1909-1-3 Vinovo Sport-Chieri-2-0.
Classifica: CBS, Asti Calcio 12, Casale 1909 10, Pol.Garino, Capriatese, US Alessandria 9, Acqui FC 8, Vinovo Sport, SCA Asti 7, San Giorgio TO 5, PSG 4, Chieri 3, S.Domenico Savio 2, Derthona 1.
Prossimo turno (19-10-2025): Acqui FC-Capriatese; Asti Calcio-Pol.Garino; US Alessandria-PSG SSDARL; San Domenico Savio-CBS Scuola Calcio; Vinovo Sport-Derthona; SCA Asti-Chieri; S.Giorgio TO-Casale 1909 (sab.18 ore 15.00).