Casale Monf.to – La seconda fase delle Top Tournament Finals, (la vecchia Coppa Piemonte), propone un girone territoriale a quattro che comprende tre società della provincia alessandrina ed una di quella astigiana. Si tratta della Forza e Coraggio Alessandria, dell’ASD Città di Casale, dell’Atletco Acqui e della Polisportiva Mezzaluna di Villanova d’Asti. Tre match in otto giorni, con gara uno in programma per sabato 17 maggio (ore 16.00). 

Si parte con il botto, ovvero con il quinto derby stagionale tra grigioneri e nerostellati. I quattro precedenti, (due in juniores provinciale ed altrettanti in Promozione), si sono chiusi in parità. Non è solo questo il dato in comune tra le formazioni giovanili e le rispettive prime squadre. I campionati di appartenenza sono stati vinti dalla Forza e Coraggio, con i casalesi secondi. Per la squadra capitanata da Andrea Cellini (in dubbio in quanto infortunato) è l’occasione per prendersi una gioia all’interno di un 2024-25 oltremodo positivo. Le partite di campionato (entrambe terminate con il punteggio di 1-1) hanno detto che tutto può accadere e che i due organici pressapoco si equivalgono. La FC Alessandria avrà il vantaggio del fattore campo e non è un dettaglio. A meno di improvvisi stravolgimenti, si giocherà al “Cattaneo”, quartier generale dell’Asca. Lo scorso 8 febbraio, su un terreno al limite della praticabilità, i nerostellati strapparono un punto importante, giocando per un’ora in inferiorità numerica (espulsione di Arionello per doppio giallo). A proposito di squalifiche, il match di sabato prossimo non potrà essere disputato da Riccardo Gaion, Cristian Prencisvalle e Michael D’Alto, ammoniti due volte nelle due gare con la Frugarolese. 

Tutto questo mette la FC Alessandria in una posizione di vantaggio, ma guai a sottovalutare l’effetto derby. I ragazzi di mister Enrico Maccarini hanno giocato una stagione incredibile. In campionato hanno totalizzato 59 punti (sui 66 disponibili); 19 vittorie, 2 pareggi (entrambi con il Casale) e una sconfitta (in casa con la Frugarolese). Le reti realizzate sono state 93, quelle subite 7. Tradotto vuol dire miglior attacco e miglior difesa. Perez (ex Accademia Casale) vicecapocannoniere del torneo con 20 gol (due in meno di Minetti). Nel primo turno Alessandria ha superato il Castellazzo: 2-1 in casa e 3-0 al ritorno (doppiette per Merlo e Perez). 

Per il superamento del turno di Finals, la partita è già decisiva in caso di successo di una delle due contendenti. Difficile pensare che un girone così equilibrato, possa regalare ai quarti della manifestazione la migliore delle seconde classificate. 

Secondo turno (gara 1): Omegna-Briga; Oleggio-Gattinara; Crescentinese-Vallorco; River Plaine-Saint Christophe; Giaveno Coazze-Villarbasse; Nuova Lanzese-Luserna; Autovip San Mauro-BSR Grugliasco; Spazio Talent-Torinese; Carmagnola-Atletico Racconigi; PSG SSDARL-Moncalieri; Atletico Acqui-Pol. Mezzaluna; FC Alessandria-ASD Città di Casale; Albese Calcio- Narzole; Pro Dronero-Bisalta. 

Precedenti.

Campionato 2024-25: ASD Città di Casale-FC Alessandria-1-1 (2’ Mamouni, 80’ Gaion)

Campionato 2024-25: FC Alessandria-ASD Città di Casale-1-1 (29’ Mamouni, 30’ Maioglio A.)

FC Alessandria.

Portieri: Pesce Gabriele (06), Cavallo Pietro (06), Ferrari Andrea (07).

Difensori: Arimburgo Alessio (07), Raviolo Lorenzo (07), Parrino Lorenzo (07), Colonna Daniel (07), Bellinaso Alessandro (07), Hammouda Abdel (06), Merlo Tommaso (05), Ples Paul (07), Ferrucci Nicolò (07), Ples Paul (07), Hoxha Marco (06).

Centrocampisti: Croitoru Alexandru (07), Ferrucci Nicolò (07), Ouhsain Mohamed (07), Giangrasso Leonardo (06), Dell’Ernia Edoardo, Orlando Marco (07), Armano Filippo (06), Dilorenz Mattia (05), Molik Kevin (06), Hammouda Abdel (06).

Attaccanti: Vanni Luca (07), Robbia Matteo (07), Florenc Lila (07), Aitba Moad (07), Kassim Jallow (05), Mamouni Elias (06), Perez Matias (06), Gonzalez, Rhaiem Yassin (05).

All: Maccarini Enrico. 

LA SECONDA FASE DELLE FINALS
UNITI DALLA STELLA