TEST MATCH U17: UNA GRAN BELLA FIGURA PER L’UNDER 17

Volpiano Pianese-Casale 1909-2-2 (17’ Ghait, 42’ Crescenzio, 67’ e 76’ Volpiano)

Casale 1909: Patrucco, Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Ghait, Crescenzio, Casubolo. A disp: Gioanola, Peniku, Rosso S., Guarnero, Rosso C., Badolato. All: Nerdiello-Merlo.

Primo tempo: Volpiano Pianese-Casale 1909-0-2

Corner: Volpiano Pianese-Casale 1909-1-2

Volpiano (TO) – La prima formazione giovanile nerostellata a scendere in campo nella stagione 2025-26, è stata l’under 17 di mister Nardiello. Trasferta oltremodo impegnativa, quella che i “neri” hanno sostenuto nel pomeriggio di sabato 23 agosto. Sul sintetico “Bertolotti” l’under 17 ha potuto confrontarsi con il Volpiano Pianese e lo ha fatto schierando dall’inizio: Patrucco, Iacobellis, Siciliano, Balcescu, Ronco, Beatrice, Rizzi, Bertelli, Ghait, Crescenzio e Casubolo. Prima di diversi elementi, l’under 17 ha attinto dall’under 16 convocando Guarnero, Peniku, Cristian e Stefano Rosso. Il primo tempo è giocato in maniera quasi perfetta dai ragazzi di mister Nardiello. Il Volpiano prova a fare la partita, ma il Casale è ben disposto in campo, rimane corto ed è pronto a ripartire in velocità. Il canovaccio tattico è interpretato benissimo ed è premiato al 17’ dalla rete di Ghait, ben servito da Casubolo. Il Volpiano, che tra le altre cose nel 2024-25 ha vinto il campionato ed è arrivato tra le migliori otto del Piemonte, accusa il colpo. Al tramonto della prima frazione Crescenzio piazza realizza la rete del due a zero nerostellato. Si va al riposo con questo risultato. Nella ripresa, tra il 46’ e il 65’ Nardiello effettua tutti i cambi a disposizione. Il caldo si fa sentire, la stanchezza pure e la maggior freschezza fisica dei torinesi alla lunga viene fuori. A tutto ciò va sommato un cartellino rosso che al 5’ del secondo tempo punisce Rizzi per proteste. Qualcosa di anomalo in amichevole, soprattutto se si sceglie di sorvolare su entratacce poco edificanti. Il Volpiano Pianese accorcia al 67’ e nove minuti dopo pareggia la partita. Il tutto con notevole fatica. L’under 17 nerostellata torna dalla cintura torinese con una bellissima figura e con un risultato che non premia i meriti di Patrucco e compagni. 

TEST MATCH U16: RISULTATO BUGIARDO

Volpiano Pianese-Casale 1909-2-1 (32’ Guarnero, 72’ rig. e 76’ Volpiano)

Casale 1909: Scagliola, Scalvenzi, Peniku, Zunino, Di Leo (Cap.), Dottorati, Mangiafico, Giannitti, Guarnero, Zanchetta, Rugiero, Muggiati. A disp: Gianola, Oioli, Mezgouri, Vaccario, Degiovanni, Dogliotti. All: Cazzolla.

Primo tempo: Volpiano Pianese-Casale 1909-0-1

Corner: Volpiano Pianese-Casale 1909-7-3

Volpiano (TO) – Il primo allenamento congiunto dell’under 16, è di quelli oltremodo impegnativi. Un vero e proprio “crash-test” in casa di una delle formazioni giovanili più in auge del Piemonte: il Volpiano Pianese. Mister Cazzolla ha schierato dall’inizio: Scagliola, Scalvenzi, Peniku, Zunino, Di Leo (Cap.), Dottorati, Mangiafico, Giannitti, Guarnero, Zanchetta, Rugiero. I padroni di casa provano a superare i nerostellati, ma sbattono su una squadra ottimamente disposta in campo. Corta, veloce ed aggressiva, l’under 16 di mister Cazzola ribatte colpo su colpo e al 32’ passa in vantaggio. Azione ben orchestrata che Guarnero concretizza da par suo. Prima del vantaggio, il Casale ha evitato di incassare una rete dal Volpiano. Scagliola ha parato con bravura un calcio di rigore distendendosi sulla propria destra. 

Si va al riposo meritatamente in vantaggio. Il Volpiano reagisce, ma per pervenire al pareggio deve aspettare il 72’ ed un calcio di rigore. La rete del sorpasso torinese arriva al 76’ in mischia e punisce un Casale che avrebbe meritato almeno il pareggio. La squadra si è mossa bene, ha rispettato le consegne e si è resa pericolosa, nonostante fosse largamente rimaneggiata. Bravi ragazzi, continuate così! 

TEST MATCH U15: A TESTA ALTA

Casale 1909-Volpiano Pianese-1-2 (37’ Lepuri, 48’ Cerbone, 61’ Repole)

Casale 1909: Brusa, D’Auria N., Berberi, Trombin, Vitanza, Garione, Robotti, Polato (Cap.), Lamanno, Maklouf, Lepuri. A disp: D’Auria T., Cattaneo, Bianchi, Faraco, Piai, Bertola. All: Roci.

Volpiano Pianese: Giovetti, La Tella, Corrieri, Serra (Cap.), Sandretto, D’Ambrosio, Vasi, Croveri, Ogbefuine, Turcotti, Montanaro. A disp: Campaale, Manara, Bernardi, Bosco, Sandrone, Salsa, Benedetto, Cerbone, Repole, D’Aprile. All: Mandes. 

Primo tempo: Casale 1909-Volpiano Pianese-0-0

Corner: Casale 1909-Volpiano Pianese-3-3

Ammonizioni: Casale 1909-Volpiano Pianese-0-0

Espulsioni: Casale 1909-Volpiano Pianese-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Volpiano Pianese-6-13 (5-7)

Casale M.to – Domenica mattina di qualità al “Bianchi” di Oltreponte. Il Casale under 15 ha ospitato il Volpiano Pianese, club tra i più importanti e vincenti degli ultimi anni a livello regionale e nazionale. Non poteva esserci test migliore per i nerostellati di mister Roci, che sono scesi in campo con: Brusa, Nicolò D’Auria, Berberi, Trombin, Vitanza, Garione, Robotti, Polato, Lamanno, Maklouf e Lepuri. Gli ospiti, (vice campioni regionali), hanno risposto con: : Giovetti, La Tella, Corrieri, Serra, Sandretto, D’Ambrosio, Vasi, Croveri, Ogbefuine, Turcotti e Montanaro. Il primo tempo vive di due fasi ben distinte. Il Volpiano inizia all’attacco e il Casale rimane compatto, guardingo, rispettoso di un avversario arrivato al “Bianchi” con ottime credenziali. La punizione di Ogbefuine al 9’ termina alta sulla traversa ed un destro dello stesso numero 9 è bloccato da Brusa al 18’. Nel mezzo (14’) una veloce ripartenza nero stellata (tre passaggi e conclusione di Maklouf respinta dal portiere), ha il potere di conferire consapevolezza ai ragazzi di Sergio Roci. Da qui in poi i padroni di casa prendono campo e non soffrono più gli attacchi degli avversari. Tutti i “neri” fanno un’ottima figura, ma i trascinatori in questo frangente di partita sono Berberi e Polato. Il capitano, su sviluppi da corner, impegna centralmente Giovetti al 21’. Dieci minuti dopo azione spettacolare condotta da Berberi che salta un paio di avversari e serve in area piccola Maklouf. Deviazione miracolosa in calcio d’angolo. Dalla bandierina il colpo di testa di Lepuri è bloccato dal numero uno ospite. Ad inizio ripresa il Volpiano Pianese cambia 10 giocatori su 11, lasciando in campo solo capitan Serra. Il Casale, per ciò che si è visto nel primo tempo (quattro tiri in porta ad uno), meriterebbe il gol. Al 2’ Polato ruba palla sulla tre quarti ed imbuca per Lepuri che controlla in corsa e supera Campanale: 1-0. La maggior freschezza fisica del Volpiano emerge con il trascorrere dei minuti. Del resto è inevitabile. Fioccano le occasioni da gol in quello che assume i toni di un assedio alla porta di Brusa. Bianchi per Lamanno al 9’ e pareggio ospite al 13’. Da azione d’angolo Cerbone colpisce in area piccola. Tre minuti e D’Auria salva sulla linea sulla conclusione di Benedetto. Destro di alleggerimento di Robotti al 16’ e cambio tra Brusa e Tommaso D’Auria al 16’. L’assalto del Volpiano continua senza sosta. Benedetto e D’Aprile si divorano reti praticamente fatte al 17’ e al 19’. Cattaneo per D’Auria, Piai e Faraco per Robotti e Maklouf. La punizione di Salsa al 25’ sibila appena sopra alla traversa. Il forcing del Volpiano è premiato al 26’. Fucilata al volo di destro scoccata da Repole dai 20 metri e pallone all’incrocio del pali. Il Casale generosamente cerca il pareggio, ma non è sorretto dalla condizione fisica. Nel finale sono gli ospiti a sfiorare il terzo gol con D’Aprile, ma sarebbe stata una punizione troppo severa per l’under 15 nerostellata.

Privi di sei elementi, i “neri” si sono battuti bene affrontando a viso aperto un signor avversario. Non si può che migliorare. 

TEST MATCH UNDER 14: SPETTACOLO AL “BIANCHI”

Casale 1909-Derthona-5-3 (15’ Derthona, 30’ Zanchetta, 37’ Derthona, 43’ Zanchetta, 47’ Giannitti, 55’ Taga rig., 65’ Derthona rig., 73’ Hoxha)

Casale 1909: Bonassi, De Francesco, Francescon, Alessio, Demartini, Piano, Sotai, Gioanola, Lupano, Giuffrida, Kercuku. A disp: Dogliotti, Castellaro, Dal Pos, Giannitti, Hoxha, Pirrone, Ravarino, Sina, Sturgess, Taga, Zanchetta. All: Carachino-Correzola. 

Primo tempo: Casale 1909-Derthona-0-1

Secondo tempo: Casale 1909-Derthona-3-2

Terzo tempo: Casale 1909-Derthona-5-3

Casale M.to – Primo test-match della stagione, anche per l’under 14 di Simone Carachino. Quello dei 2012 è di fatto il gruppo più numeroso delle giovanili nerostellate. Al “Bianchi” di Oltreponte i “neri” si sono confrontati con i leoncelli del Derthona e, nonostante ci si trovi sul terreno di gioco con pochi allenamenti nelle gambe, ne è venuto fuori un match interessante e ricco di spunti. Casale in campo con: Bonassi, De Francesco, Francescon, Alessio, Demartini, Piano, Sotai, Gioanola, Lupano, Giuffrida e Kercuku.

I due tenici si sono accordati per disputare tre frazioni da 25 minuti l’una. E si comincia. Il primo tempo è un monologo nerostellato. Sotai, Lupano e Kercuku si rendono più volte pericolosi, ma non riescono a sfondare. Il Derthona colpisce alla prima ed unica occasione creata. Al minuto 15 è 0-1 per i leoncelli. Partita estremamente gagliarda e corretta. Si tenga conto che questi ragazzi fino a pochi mesi fa giocavano a nove. Ecco perché, le tre formazioni varate da Carachino e Correzzola meritano tanti applausi per ciò che hanno saputo regalare. Intensità, gioco, organizzazione difensiva ed offensiva. La mano dell’ex tecnico di JCP ed Ozzano Ronzonese si vede eccome! All’inizio del secondo tempo il Casale pareggia con Zanchetta, ma deve subire il nuovo vantaggio del Derthona. Ci pensa ancora Zanchetta a riportare il match in equilibrio (2-2). Il meritato vantaggio nerostellato lo realizza Giannitti. Si arriva alla terza frazione e, nonostante la stanchezza, lo spettacolo non è ancora finito. Due rigori, uno per parte. Quello casalese lo segna Taga. Il definitivo 5-3 lo realizza Hoxha e l’under 14 non poteva incominciare in maniera migliore. 

C’E’ TANTO DA LAVORARE
GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA