Fortitudo FO-Casale 1909-3-0 (26’ Manfrin, 53’ Negri, 61’ Vola)
Fortitudo FO: Civiero, Boveri, Piccinini, Manfrin, Negri, Viazzi, Boarino, Vola (Cap.), Kerroumi, Cavigiola, Bracco. A disp: Grassi, Ricardi, Hrouchi, Albino, Patrucco, Starno, All: Borlini.
Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano (Cap.), Favretto, Rosso, Tamburello, Farotto, Baroso, Hakorja. A disp: Mangia, Bettin, Cavriani, Mezzano, Bersano, Prierra, Zunino, Rossetto, Souidi. All: Maccarini-Giacinto.
Primo tempo: Fortitudo FO-Casale 1909-1-0
Corner: Fortitudo FO-Casale 1909-3-4
Ammonizioni: Fortitudo FO-Casale 1909-0-0
Espulsioni: Fortitudo FO-Casale 1909-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Fortitudo FO-Casale 1909-8-5 (6-2)

Occimiano – Fortitudo FO e Casale 1909 (juniores) alla prima uscita stagionale. Al “Comunale” di piazzale Grande Torino si sono ritrovate le formazioni rispettivamente iscritte ai campionati di Prima Categoria e di Pre-Regionale under 19. Il match è servito per rompere il ghiaccio e per mettere minuti preziosi nelle gambe dei singoli atleti. Padroni di casa in campo con: Civiero, Boveri, Piccinini, Manfrin, Negri, Viazzi, Boarino, Vola, Kerroumi, Cavigiola, Bracco. Gli ospiti hanno replicato con: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro, Piano (Cap.), Favretto, Rosso, Tamburello, Farotto, Baroso, Hakorja. Tra gli indisponibili Corona, Laghrib, Cerruti, Boja e Gega. Assenze pesanti anche tra i blustellati: Boscaro, Bianco, Gomis, Malpassuto, Omeri e Montiglio. Davanti ad un pubblico numeroso, stimabile intorno le 250 presenze, i ragazzi di Borlini e Maccarini hanno dato vita ad una partita godibile. L’approccio degli ospiti è ottimo. Squadra aggressiva, corta, pronta a ripartire sfruttando Rosso e Hakorja sulle fasce. Il primo tiro verso la porta (2’) è di Baroso: a lato di un metro. La risposta della Fortitudo è affidata a Boarino che, defilato sulla destra, conclude alto sulla traversa di Camillo (19’). Azione in velocità al 24’ con Rosso che premia il taglio di Hakorja. Destro fulmineo deviato in angolo da un difensore. Dopo la pausa per il cooling-break, la partita perde improvvisamente una protagonista. Angolo con parabola sul secondo palo (26’) non valutata in maniera corretta da Camillo. La sfera viene deviata in porta da un tocco di Manfrin: 1-0. Il Casale guadagna una punizione dal limite al minuto 37. Calcia Hakorja e Civiero si distende deviando in angolo. Si tratta tuttavia di un’occasione sporadica, perché i nerostellati perdono le misure e giocano in maniera molto disordinata, commettendo errori banali, soprattutto a centrocampo. Civiero sfiora il palo al 40’ e Farotto deve uscire per infortunio al 44’. Al suo posto entra Sauidi. Camillo allo scadere, neutralizza una punizione di Piccinini.

Si ricomincia con Mangia, Bettin e Cavriani per Camillo, Moncalvo e Favretto. La Fortitudo non impone un gran ritmo, ma il Casale non riesce proprio ad entrare nel match. La punizione calciata dalla fascia sinistra al minuto 8 è corretta in anticipo sul primo palo da Negri e vale la rete del 2-0. Mangia al 15’ salva su Kerroumi lanciato in contropiede, ma sul successivo tiro dalla bandierina non può evitare la terza capitolazione. Altro anticipo sul primo palo e questa volta è capitan Vola a festeggiare. Rossetto, Zunino, Prierra e Mezzano per Baroso, Tamburello, Piano e Rosso (17’). Il traversone di Rossetto è deviato da Souidi, ma il pallone viene allontanato in calcio d’angolo da un difensore fortitudino. I padroni di casa vanno vicini al poker al 23’. Solo un grande intervento di Mangia nega il gol a Kerroumi, servito da Albino. Il Casale si vede a sprazzi e solo per iniziative personali. Come quella di Hakorja che assiste Souidi al 32’: pallone a lato.

Difficile pensare di vedere una squadra perfetta dopo una settimana di preparazione. I primi 25 minuti sono stati ottimi, poi è calato il buio. Centrocampo da registrare, attacco da amalgamare e difesa che deve evitare errori in uscita assolutamente banali. C’è tanto da lavorare, ma c’è anche un materiale tecnico ed umano che tanti vorrebbero avere. Bisogna dare tempo al tempo. Tutto qui.
La juniores nerostellata scenderà nuovamente in campo mercoledì 27 agosto (ore 20.00) al “Filippo Raciti” di Frassineto. Ospiti dei casalesi, i ragazzi della Fulvius Valenza (Prima Categoria).
