Casale 1909-Ozzano Ronzonese-3-0 (30’ Mazzucco E., 47’ Mullici, 88’ Canuto)
Casale 1909: Rainero, Mudaro, Davin, Mazzucco L., Canino (Cap.), Bullano, Miceli, Kolaj, Mazzucco E., Mullici, Acosta Fuentes. A disp: Pinato, Perdicaro, Zaffiro, Vergnasco, Beatrice, Rosso, Ferraris, Canuto, Miglietta. All: Bellingeri-Spinoglio.
Ozzano Ronzonese: Giarolo, Manca, Xhaferri, Vallin, Njora, Volpato (Cap.), Gaion, Maggi, Maioglio, Giardina, Chiaria. A disp: Pizzamiglio, Coppo, Ombra, Bifolco D., Martinotti, Jacomussi, Arionello, Buso, Iacobazzi, Bifolco A., Grosso, Hamad. All: Mussetti.
Primo tempo: Casale 1909-Ozzano Ronzonese-1-0
Corner: Casale 1909-Ozzano Ronzonese-13-0
Ammonizioni: Casale 1909-Ozzano Ronzonese-0-0
Espulsioni: Casale 1909-Ozzano Ronzonese-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Ozzano Ronzonese-20-2 (11-1)

Casale M.to – Quinto ed ultimo test-match per i nerostellati di mister Alessandro Bellingeri. Con l’allenamento congiunto con l’Ozzano Ronzonese (Prima Categoria), si chiude quella parte di preparazione che conduce al debutto ufficiale in Coppa Italia. Per l’occasione, il match si è disputato a Borgo San Martino, sul campo dell’Ex Collegio San Carlo. Sarà infatti l’impianto di Borgo ad ospitare la sfida di andata dei trentaduesimi di Coppa contro i Lupetti Bianchi Trino (31 agosto, ore 15.30).
I rossoblu di mister Mussetti sono neo-promossi in Prima Categoria ed hanno puntato su un organico giovane, ma di assoluta qualità. Sono tanti gli ex nerostellati che hanno militato nella juniores che ha chiuso il 2024-25 tra i primi otto in regione. Per la sfida di oggi non sono disponibili Di Libero, Mancinelli, Costamagna, Bincoletto e La Manno. La formazione di partenza è la seguente: Giarolo, Manca, Xhaferri, Vallin, Njora, Volpato, Gaion, Maggi, Maioglio, Giardina e Chiaria. Il Casale, come sempre sostenuto da un pubblico numeroso, replica con: Rainero, Mudaro, Davin, Luca Mazzucco, Canino, Bullano, Miceli, Kolaj, Emanuele Mazzucco, Mullici, Acosta. Il primo tempo è un monologo di Canino e compagni. La manovra in ampiezza premia Mudaro a destra e Davin a sinistra. Un traversone di Mullici al 3’ viene deviato di testa proprio dall’ex 2007 della Crescentinese. Giarolo para senza problemi. Mazzucco ha sul destro il pallone per sbloccare la gara, ma dal limite dell’area lo calcia alto sulla traversa (5’). Al 7’ è Davin a mettere in mezzo per Mazzucco; il centravanti impatta in scivolata e Giarolo para. Un minuto e Luca Emanuele ci riprova: a lato di poco. E’ il 10’ quando Davin con un lancio millimetrico serve Mullici. Il pallonetto termina a lato. Una delle migliori occasioni arriva al 16’; angolo di Mullici e colpo di testa di Bullano. Ci vuole una super parata di Giarolo per mantenere lo zero a zero. Canino, in costante appoggio al centrocampo, conclude dai venti metri al 28’: calcio d’angolo. Alla mezz’ora la partita si sblocca. Mullici sulla destra si libera per il cross. La difesa allontana, ma la sfera entra nella disponibilità di Mazzucco. Sinistro piazzato all’angolino e primo gol della stagione per l’ex attaccante della ValeMado. Il ritmo non accenna a diminuire e la retroguardia rossoblu inizia a dare segni di cedimento fisico. Scambio di prima tra Mazzucco e Mudaro con pallone a lato (32’). Traversone di Mullici e testa di Davin (36’) con la sfera che rotola di poco fuori. Al 38’ Giarolo nega il gol a Canino, che di testa impatta un angolo di Mullici.
Ad inizio ripresa escono Rainero, Davin e Acosta. Al loro posto Pinato, Zaffiro e Ferraris. Due minuti e il Casale raddoppia. Cross preciso (al volo) di Kolaj e colpo di testa forte e preciso di Mullici. L’Ozzano Ronzonese conclude verso la porta nerostellata al minuto otto. Pinato, piazzato sul primo palo, blocca il destro di Iacobelli. Perdicaro, Beatrice e Canuto per Canino, , Mudaro e Mullici (10’). Angolo di Miceli e deviazione di testa di Bullano. Pizzamiglio respinge sul palo e poi si scontra con Ferraris. La carambola spinge il pallone in fondo al sacco, ma il 3-0 viene giustamente annullato (11’). Rosso per Miceli al 15’. Kolaj e Ferraris ci provano al 23’ e al 29’, ma il portiere rossoblu si oppone con bravura. Pizzamiglio decisivo anche al 31’ quando chiude lo specchio a Canuto, lanciato da Perdicaro. Al 35’ Canuto mastica il destro da buona posizione e al 33’ la punizione dal limite di Davide Bifolco è respinta dalla barriera. Canuto e Ferraris imperversano sulla fascia sinistra (36’), ma trovano ancora pronto il portiere ospite. Angolo di Beatrice e testa di Perdicaro (38’) con il pallone che sfiora la traversa. Pizzamiglio devia in angolo un destro di Canuto al 40’ e Buso calcia a lato un diagonale dalla sinistra al 42’. Il terzo gol casalese arriva al 43’. Palla rubata e assist di Acosta (rientrato al posto di Mazzucco) per Canuto. Finta e diagonale vincente dell’Airone nerostellato.
Si chiude il ciclo di test match con tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta e, soprattutto, con due partite giocate senza subire gol. Sei marcatori diversi e tre reti realizzate da giocatori subentrati.
La settimana entrante, quella che conduce al debutto in Coppa Italia, avrà il suo appuntamento più importante nella serata di giovedì 28 agosto. Al Castello dei Paleologi di Casale Monferrato, a partire dalle ore 20.30, presentazione ufficiale del Casale 1909. Dalla Prima Squadra ai Piccoli Amici, sponsor, dirigenza e programmi, oltre alla scoperta della tanto attesa maglia ufficiale 2025-26 griffata ERREA.