Casale Monf.to – Sabato 12 aprile, l’under 19 di Massimiliano Mussetti ed Avio Marianini, chiuderà la propria regular season. Rispetto al calendario, i nerostellati usciranno di scena con un turno di anticipo, perché il 26 aprile dovranno rimanere fermi ai box in virtù della seconda sosta obbligata, imposta dal ritiro del Calcio Duomo.
Quella della juniores targata ASD Città di Casale, è stata una cavalcata straordinaria. Due pareggi ed altrettante sconfitte in avvio e poi una striscia (tutt’ora aperta) di 17 risultati utili consecutivi (15 vittorie e 2 pareggi). Numeri che hanno permesso a Cellini e compagni di conquistare uno dei gradini del podio, alle spalle della capolista FC Alessandria. Un podio che significa accesso al pre-regionale 2025-26. Un trionfo tutt’altro che scontato, perché stiamo parlando di un gruppo nuovo, assemblato quasi all’ultimo momento tra mille difficoltà. Con uno staff tecnico nuovo e con ragazzi che arrivavano da realtà calcistiche diverse tra loro, con relativo bagaglio di conoscenze da condividere strada facendo. C’è voluto tempo per parlare sul campo la stessa lingua, ma dopo 4 gare la musica è decisamente cambiata ed oggi siamo qui, a celebrare un risultato migliore (o nella peggiore ipotesi uguale) di quello ottenuto nella passata stagione, quando si arrivò terzi dietro a Frugarolese e Valenzana Mado. Avremo tempo per raccontare meglio questa bellissima avventura. Ora è meglio concentrarsi sul prossimo impegno, tradizionalmente complicato per i nerostellati. Grazie ai 49 punti messi in cassaforte, la juniores dell’ASD Città di Casale è qualificata matematicamente per la Coppa Piemonte e per il girone settembrino di pre-regionale. Tutto questo per dire che la trasferta ad Arquata Scrivia non può inficiare sull’esito stagionale. Matematicamente parlando, con un punto si arriverebbe secondi. Con una sconfitta sarebbe pressochè inevitabile il sorpasso all’ultimo turno del Castellazzo (a quota 50). Un arrivo alla pari premierebbe i nerostellati, avanti negli scontri diretti e nella complessiva differenza reti. L’Arquatese è oramai quasi certa del quinto posto e deve guardarsi solo da un eventuale sorpasso della Gaviese. Rispetto ad un anno fa, i ragazzi di mister Demergasso rimarranno fuori dalla Coppa Piemonte, ma non per questo hanno disputato una brutta stagione. Squadra nuova, parecchio ringiovanita, che ha messo in mostra talenti da coltivare con attenzione e che ha nella fase offensiva un invidiabile punto di forza. Terzo attacco del girone (una rete in meno dei nerostellati). La difesa ha incassato qualche gol di troppo, ma è stata la discontinuità di risultati a togliere all’Arquatese la gioia della qualificazione in Coppa Piemonte. All’andata finì 5-1 per il Città di Casale ed è ovvio che Omosule e compagni vorranno prendersi la rivincita. I nerostellati cercheranno il punticino di un eventuale capolavoro, senza particolari ansie. Chissà che non venga fuori una gara spettacolare, tra due compagini all’altezza della situazione. Si giocherà sul sintetico del “Garrone” alle ore 15.00, per via della contemporaneità da garantire nelle ultime due giornate.
Non ci sarà tempo per pranzare ad Arquata come un anno fa, ma ce ne faremo una ragione. Anche perché quegli agnolotti alla birra (anche se squisiti) sono andati decisamente di traverso.
Di ritorno dalla Val Borbera ci si organizzerà per gestire una pausa che durerà fino a sabato 3 maggio, giorno in cui prenderà il via la Coppa Piemonte under 19. A tal proposito va ricordata la situazione dei nerostellati al capitolo diffidati. Sono in pericolo giallo Cellini, Bouhya, Arionello, D’Alto e Tallarico. Una sanzione ad Arquata significherebbe saltare l’andata del primo turno di Coppa.
Il regolamento delle Top Tornament Finals (o Coppa Piemonte che dir si voglia), prevede un azzeramento delle sanzioni ed un turno di squalifica ogni due ammonizioni prese da un singolo atleta. Il primo turno (3 maggio) si disputerà in gare di andata e ritorno tra le prime 4 squadre di ciascun girone provinciale. Da 56 le formazioni diventeranno 28 e saranno inserite in 7 gironi da 4 con gare di sola andata. Accederanno ai quarti le prime classificate di ciascun gruppo, più la miglior seconda. Quarti e semifinali in match di andata e ritorno. Finalissima in campo neutro in gara secca.
ASD Arquatese
Portieri: Boiani Luca (07), Angileri Riccardo (07).
Difensori: Bianchi Tommaso (07), Urgu Dennis (06), Saita Mohammed (06), En Naouy Ayoub (06), Pappalardo Massimo (08), Nesci Riccardo (07), Benzahra Omar (07), Saronni Leonardo (07), Mendez Justin (05), Baroncelli Leonardo (07).
Centrocampisti: De Biase Davide (06), Bertoli Carlo (05), Quaglia Martino (08), Carrega Luca (05), Quaglia Filippo (08), El Amraqui Aymane (06), El Khalouqi Bilal (08), Nicorelli Jacopo (06), Cunalata Franky (06), Oliveri Leo Gabriel (06), Saphar Karim (07), Bisio Riccardo (11), Carbone Lorenzo (07), Brianni Alessio (07).
Attaccanti: Omosule Miracle (05), Arsovsky Davide (08), Pantalone Andrea (08), Saphar Ramzi (06), Moio Matteo (05), Rizki Mohammed (05), Ramirez Bracho (06), Bagnasco Daniel (07).
All: Demergasso Enrico.
Classifica: FC Alessandria** 56, ASD Città di Casale* 49, Frugarolese* 45, Castellazzo** 44, Arquatese** 37, Gaviese** 35, Viguzzolese* 25, Monferrato** 21, Capriatese** 19, Castelnovese** 11, Libarna* 7, Lions AL** 4.
*= turni di sosta.
Prossimo turno (12-04-2025): FC Alessandria-Frugarolese (2-0); Castellazzo-Lions AL (4-0); Monferrato-Capriatese (2-3); Castelnovese-Gaviese (2-6); Arquatese-ASD Città di Casale (1-5). Riposano: Libarna e Viguzzolese.
Precedenti.
Campionato 2024-25: ASD Città di Casale-ASD Arquatese-0-2 (63’ Filippini, 90’+8’ Ventorino)
Campionato 2024-25: ASD Arquatese-ASD Città di Casale-2-1 (21’ Filippini rig., 61’ Saphar, 88’ Prencisvalle)
Campionato 2025-26: ASD Città di Casale-ASD Arquatese-5-1 (18’ Gaion, 31’, 33. 50’ Maioglio A., 63’ Bagnasco, 76’ Cotoia)