Casale 1909-Pol.Frugarolese-3-0 (1’ Zanchetta, 5’ Sotaj, 28’ Giannitti)
Casale 1909-Acqui-2-0 (5’ Lupano, 7’ Castellaro)
Casale 1909-Novese-10-0 (3 Giannitti, 2 Hoxha, 2 Pirrone, Drainekh, Campese, Sturgess)
Casale 1909: Bonassi, De Francesco, Dal Pos, Castellaro, Sina, Demartini, Giannitti, Taga, Hoxha, Giuffrida, Pirrone, Dogliotti, Francescon, Alessio, Ciliberto, Piano, Sotaj, Gioanola, Lupano, Zanchetta, Campese, Drainekh, Kercuku, Ravarino, Sturgess. All: Carachino-Correzzola.
Frassineto Po – Domenica 31 agosto 2025, con inizio alle ore 10.30, si è disputata al campo sportivo “Filippo Raciti” di Frassineto Po, la prima edizione del Trofeo della Sagra del Peperone, riservato alla categoria under 14.
La formula del torneo è stata cambiata all’ultimo momento, in quanto il Cassine ha reso nota la propria defezione alle 9.15 del mattino. Si ringraziano Novese, Acqui e Frugarolese per la disponibilità e per la collaborazione, in relazione ad un calendario completamente rivoluzionato. Girone all’italiana con gare da due tempi da 15 minuti ciascuno e relativa classifica finale.
Il Casale 1909 di mister Carachino, ha giocato la prima gara contro La Pol. Frugarolese. Gli undici a scendere in campo sono stati: Dogliotti, Dal Pos, Francescon, Alessio, Ciliberto, Piano, Sotaj, Gioanola, Lupano, Castellaro e Zanchetta. I giovani nerostellati hanno sciorinato una prestazione molto vicina alla perfezione. La prima azione può fungere da copertina in relazione a quanto affermato in precedenza. Calcio d’avvio casalese e giro palla che ha coinvolto tutti gli atleti, portiere compreso. Durata del possesso: 53 secondi. Il tempo utile per vedere un lancio millimetrico di Alessio per Zanchetta che, in situazione di uno contro uno, siede il portiere e deposita in fondo al sacco. E’ un monologo dei padroni di casa. Al 3’ traversone di Sotaj e conclusione al volo di Zanchetta respinta dal portiere. Al 5’ è già 2-0. Filtrante di Francescon per Sotaj che, servito sulla corsa, controlla, rientra e batte il numero uno ospite con un destro a giro di rara bellezza. Nei restanti 10 minuti del primo tempo il Casale va vicino al tris. Lupano all’ottavo trova la respinta del portiere. Poi, servito da Dal Pos, costringe l’estremo difensore della Frugarolese ad una superba deviazione in angolo. Dalla bandierina svetta di testa Zanchetta: parata centrale. Al 14’ Lupano spara alto sulla traversa e al 15’ Zanchetta dal limite sfiora il montante. Nella ripresa i cambi di Carachino non alterano la sostanza. La Frugarolese non riesce a tirare in porta. Merito di una difesa alta, aggressiva, ben supportata dal centrocampo. Al 3’ Lupano vede il proprio tentativo spegnersi in calcio d’angolo e al minuto 8 una bellissima azione tutta di prima, mette Campese nelle condizioni di battere a rete: incrocio dei pali. I “neri” ci provano ancora nel finale e raccolgono il meritato 3-0 con Giannitti che infila il portiere con un preciso rasoterra (dopo l’iniziativa di Campese).
Nel secondo impegno del girone, il Casale affronta l’Acqui FC, formazione organizzata e forte fisicamente. La dorsale dei termali (stopper, regista, centravanti) impressiona per centimetri e tecnica. I ragazzi di Carachino e Correzzola partono subito forte, sorprendendo gli avversari con la velocità. Il lancio di Alessio per Zanchetta al minuto 4, assomiglia parecchio a quello visto con la Frugarolese. Questa volta però, la difesa in qualche modo si salva, deviando in corner. Al 5’ il traversone dalla sinistra di Lupano non è valutato bene dal portiere. L’estremo difensore praticamente si mette il pallone alle spalle. Un episodio sfortunato, per un ragazzo che da qui in poi, risulterà tra i migliori in campo. Al 7’ il Casale raddoppia. Azione in velocità tra Castellaro e Sotaj. Il triangolo si chiude e il numero 10 realizza da pochi passi. La supremazia nerostellata prosegue fino al riposo. Lupano, Alessio e Sotaj vanno vicini al 3-0. Soprattutto il centravanti, che al 9’ colpisce la traversa (rimpallo con il portiere). La ripresa è molto più equilibrata. I portieri non corrono rischi e i padroni di casa gestiscono il doppio vantaggio con oculatezza. Nel pomeriggio i “neri” si sono confrontati con la Novese. Partita letteralmente dominata, con il Casale a maramaldeggiare sui bianocelesti. Cinque reti per tempo con tripletta di Giannitti, doppiette di Hoxha e Pirrone e reti di Drainekh, Sturgess e Campese. Secondo posto per l’Acqui, terzo per la Frugarolese e quarto per la Novese. Che dire? Avete presente quando alle prime luci dell’alba l’orizzonte è talmente affascinante da poter immaginare ogni sorta di sogno? Oggi in quella linea c’è questa under 14, ufficialmente autorizzata a sognare.
Classifica finale: Casale 1909 pt.9, Acqui FC pt.6, Pol.Frugarolese pt.3, Novese pt.0.