Casale 1909-Diavoletti VC-3-2 (7’ Gega, 10’ Casani Mendoza, 28’ Berra, 42’ Rosso, 90’+6’ Napoli)

Casale 1909: Camillo, Serangeli, Moncalvo, Spadaro (Napoli dal 41’s.t.), Piano (Cap.), Favretto (Mezzano dal 35’s.t.), Rosso, Ferraris (Bersano dal 20’s.t.), Boja (Souidi dal 28’s,t.), Gega, Hakorja. A disp: Mangia, Bettin, Cavriani, Tamburello, Baroso. All: Maccarini-Giacinto.

Diavoletti VC: Fanicchia, Sudano, Valente, Formisano, Bazano, Comazzi, Diawara, Bullano (Cap.) (Dandy dal 38’s.t.), Berra (Cellura dal 27’s.t.), Casani Mendoza, Ajaraam. A disp: Pappalardo, Alban Brevi, Cara, Cominetti, Fontanella. All: De Lorentiis.

Arbitro: Di Liberti Riccardo (Casale M.to)

Primo tempo: Casale 1909-Diavoletti VC-2-2

Corner: Casale 1909-Diavoletti VC-3-1

Ammonizioni: Casale 1909-Diavoletti VC-2-5 (Piano 5’p.t., Bazano 16’s.t., Bullano 25’s.t., 47’s.t. Casani Mendoza, 48’ De Lorentiis, 51’s.t. Napoli, 52’ Dandy)

Espulsioni: Casale 1909-Diavoletti VC-0-0

Occasioni da gol (tiri nello specchio): Casale 1909-Diavoletti VC-12-5 (7-3)

Casale M.to – La gara tra Casale 1909 e Diavoletti Vercelli, ha inaugurato ufficialmente il nuovo impianto di illuminazione del centro sportivo intitolato ad “Ernesto Bianchi”. Nerostellati e biancorossi hanno vinto la prima partita del girone, rispettivamente contro LB Trino e Crescentinese. Un successo nel turno infrasettimanale, significherebbe per entrambi, un bel passo in avanti verso la qualificazione. Ospiti in campo con: Fanicchia, Sudano, Valente, Formisano, Bazano, Comazzi, Diawara, Bullano, Berra, Casani Mendoza, Ajaraam. Mister Maccarini risponde proponendo Camillo tra i pali; Serangeli, Piano, Favretto, Moncalvo in difesa; Spadaro, Ferraris a centrocampo; Rosso, Gega, Hakorja alle spalle del centravanti Boja. Tra gli assenti della prima giornata, recuperato solo Souidi. 

Il primo tempo sarà ricordato a lungo come uno dei più belli visti sul sintetico di Oltreponte. Ritmi altissimi e tanta qualità, per due squadre che si affrontano a viso aperto. Più manovriero il Casale, mentre i Diavoletti verticalizzano appena ne hanno l’occasione puntando sulla fantasia di Casani Mendoza e sulla velocità di Berra. Lo spettacolo inizia solo soli 7 minuti. Dribbling sulla sinistra di Hakorja e cross a centro area dove Gega, in mezza rovesciata, realizza il punto del vantaggio. I vercellesi non vogliono essere da meno ed al 10’ su calcio di punizione, segnano il pareggio. Arcobaleno perfetto di Casani Mendoza che si infila nel sette dell’incolpevole Camillo. In mezzo ai due eurogol, la conclusione di Boja, che timbra la traversa (9’). Diagonale di Gega a lato al 12’ e colpo di testa di Ferraris (su calcio d’angolo) che esce di un niente (13’). Il Casale prosegue e al 14’ impegna Fanicchia con Boja dal limite. Mentre i “neri” cercano il nuovo vantaggio, i Diavoletti pungono in contropiede. Berra non è solo veloce, ma anche complicato da contenere fisicamente. Al 28’ si inserisce tra Piano e Favretto e scavalca Camillo con un preciso pallonetto: 1-2. E’ una doccia fredda per i nerostellati, che al 34’ rischiano ancora su punizione di Casani Mendoza. Questa volta il destro del peruviano non inquadra il bersaglio. Il merito dei ragazzi di mister Maccarini è quello di non disunirsi. Azione bellissima al minuto 42. Si inizia a destra con Serangeli, si passa al centro con Boja che vede l’inserimento a sinistra di Rosso. Controllo e botta in diagonale che non lascia scampo al portiere: 2-2. Prima del riposo, una opportunità per parte. Rosso vede la propria conclusione deviata in angolo (fortunosamente) e Berra in ripartenza, sfiora il montante alla destra di Camillo. 

Pareggio giusto, per 45 minuti giocati ad una velocità più che sostenuta. Nella ripresa Maccarini apporta un paio di modifiche tattiche. Tra la linea difensiva e il centrocampo, non viene più lasciato lo spazio dove i Diavoletti hanno gigioneggiato in ripartenza. Cambia tutto e Camillo rischia pochissimo. Destro centrale di Hakorja al 5’ e prima sostituzione, con Bersano che rileva un acciaccato Ferraris (20’). Bazano e Bullano rimediano il cartellino giallo e mentre il tempo passa, si gioca sempre meno. Sono tante le interruzioni per giocatori a terra, stremati dalla fatica e vittime di crampi. Alla mezz’ora esatta Diawara calcia al centro della porta da circa 20 metri: Camillo blocca senza problemi. Altro sviluppo interessante al 34’; questa volta alla conclusione arriva Piano e il pallone sfiora il palo di Fanicchia. Favretto si infortuna al 35’ e viene sostituito da Mezzano. Sette minuti prima era terminata la gara di un generoso Boja. Al suo posto Souidi. Ripartenza di Gega con tiro centrale nel primo degli otto minuti di recupero concessi dall’arbitro. Succede di tutto. Gialli per Casani Mendoza e per mister DE Lorentiis. Al 51’ Souidi va via sulla sinistra e pennella un traversone sul secondo palo dove è ben appostato Napoli (entrato al 41’ per Spadaro). Colpo di testa di precisione e palla nel sacco per il definitivo 3-2. La corsa verso ai tifosi è bellissima, perché certifica un successo arrivato al termine di una sfida durissima. Vedere il gol della vittoria costruito da due giocatori subentrati, regala un senso di consapevolezza e soddisfazione che va custodito gelosamente. Sabato 13 si torna in campo per la terza giornata. Al “Bianchi”, Piano e compagni ospiteranno la Crescentinese. Calcio di inzio alle ore 15.00. 

Risultati 2^giornata: Casale 1909-Diavoletti VC-3-2 Crescentinese-LB Trino-0-4.

Classifica: Casale 1909 6, Diavoletti VC e LB Trino 3, Crescentinese 0.

Prossimo turno (13-09-2025 ore 15.00): Casale 1909-Crescentinese; Diavoletti VC-LB Trino.

IL RITORNO DI COPPA